
CAMPARI: PELINO A SINDACATI, NO A POSIZIONI STRUMENTALI
Paola Pelino ha stigmatizzato le prese di posizione di alcuni sindacalisti contro l'accordo per la Campari. "Sono davvero stupita. Siamo alla farsa", ha dichiarato la deputata del Pdl in una nota.
"Mentre i lavoratori della Campari di Sulmona sono soddisfatti dell'accordo raggiunto ieri, che garantisce loro una ulteriore boccata di ossigeno, alcuni sindacati (F. P. della Cisl, peraltro assente al tavolo delle trattative) invece si precipitano a bocciare l'intesa senza ragioni fondate dimostrando di essere faziosi e strumentali", ha spiegato.
"Considero assurde le loro dichiarazioni e mi domando se hanno letto davvero i punti dell'accordo che prevede una significativa proroga della cassa intregrazione per i lavoratori nonche' l'estensione dei termini della stessa", ha detto ancora Pelino, "ci vuole una bella faccia tosta a screditare l'azione congiunta e costante che ho portato avanti con cadenza settimanale da diverso tempo con il ministero del Lavoro. Un sforzo compiuto di fronte alla crisi economica che attanaglia anche il nostro Paese".
"I sindacati dovrebbero ringraziare le istituzioni dimostrandosi maggiormente responsabili e questo nell'interesse dei lavoratori", ha insistito, "mi lascia anche perplessa che i sindacati paludono al lavoro delle istituzioni prima delle trattive ufficiali e poi al tavolo vero e proprio rinnegano le loro posizioni facendo un gioco di parte che oggi non attecchisce piu'. Inoltre e' curioso apprendere solo oggi che e' allarme-occupazione anche per la 'Coca Cola' di Corfinio dove si rischiano altri posti di lavoro".
"Sorprende che solo ora i sindacati, che avrebbero dovuto conoscere da tempo la situazione, si appellano alle istituzioni aspettandosi un miracolo-lampo. Nonostante che ancora io sia incredula per le critiche sulla Campari mi auguro che alla fine prevalga il senso di responsabilita' nell'interesse dei lavoratori e del paese", ha concluso.
Paola Pelino ha stigmatizzato le prese di posizione di alcuni sindacalisti contro l'accordo per la Campari. "Sono davvero stupita. Siamo alla farsa", ha dichiarato la deputata del Pdl in una nota.
"Mentre i lavoratori della Campari di Sulmona sono soddisfatti dell'accordo raggiunto ieri, che garantisce loro una ulteriore boccata di ossigeno, alcuni sindacati (F. P. della Cisl, peraltro assente al tavolo delle trattative) invece si precipitano a bocciare l'intesa senza ragioni fondate dimostrando di essere faziosi e strumentali", ha spiegato.
"Considero assurde le loro dichiarazioni e mi domando se hanno letto davvero i punti dell'accordo che prevede una significativa proroga della cassa intregrazione per i lavoratori nonche' l'estensione dei termini della stessa", ha detto ancora Pelino, "ci vuole una bella faccia tosta a screditare l'azione congiunta e costante che ho portato avanti con cadenza settimanale da diverso tempo con il ministero del Lavoro. Un sforzo compiuto di fronte alla crisi economica che attanaglia anche il nostro Paese".
"I sindacati dovrebbero ringraziare le istituzioni dimostrandosi maggiormente responsabili e questo nell'interesse dei lavoratori", ha insistito, "mi lascia anche perplessa che i sindacati paludono al lavoro delle istituzioni prima delle trattive ufficiali e poi al tavolo vero e proprio rinnegano le loro posizioni facendo un gioco di parte che oggi non attecchisce piu'. Inoltre e' curioso apprendere solo oggi che e' allarme-occupazione anche per la 'Coca Cola' di Corfinio dove si rischiano altri posti di lavoro".
"Sorprende che solo ora i sindacati, che avrebbero dovuto conoscere da tempo la situazione, si appellano alle istituzioni aspettandosi un miracolo-lampo. Nonostante che ancora io sia incredula per le critiche sulla Campari mi auguro che alla fine prevalga il senso di responsabilita' nell'interesse dei lavoratori e del paese", ha concluso.
Nessun commento:
Posta un commento