IL LAVORO UN VALORE UN DIRITTO ALLA LUCE DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA IL TEMA DIBATTUTO OGGI A SULMONA DA SAVINO PEZZOTA.
Se il Santo Padre lo guardate negli occhi capirete chi è.Con questa frase ha esordito l’ex sindacalista ora politico Savino Pezzotta presente oggi a Sulmona nel convegno organizzato dalla diocesi di Sulmona Valva in attesa dell’arrivo del 4 Luglio prossimo di Papa Benedetto XVI.
Viviamo in tempi non facili, la crisi economica è entrata ormai nella nostra quotidianità nelle nostre famiglie.Se analizziamo i consumi ci accorgiamo che le persone li stanno selezionando e risultano in netto calo.Stiamo dentro una profonda trasformazione del mondo che ci sfugge e questo ci genera preoccupazione insicurezza inquietudine e paura, avvertiamo che il mondo si sta trasformando e i cambiamenti non sono indolori, ma il principio di speranza non deve abbandonarci non dobbiamo rassegnarci, dobbiamo avere la consapevolezza del cambiamento e non la paura.Vediamo avanzare la cultura dell’egoismo, il culto del denaro, il lusso, la voglia di denaro ha contagiato tutti noi, la cultura di fare i soldi senza lavorare spopola, vedi l’incremento delle giocate alle varie lotterie.Al centro di tutto abbiamo messo il desiderio e il suo soddisfacimento.
Per quanto riguarda il tema del convegno il lavoro Pezzotta ha detto che esso ha una dimensione di relazione è un tema trattato nell’enciclica di Benedetto XVI.Il lavoro è importante per lo sviluppo della vita ed ha sempre una visione sociale, una visione cristiana dell’uomo al lavoro.
Non deve essere il lavoro al centro, ma la persona.Il primo insegnamento che ha dato Dio all’uomo è la dimensione spirituale del lavoro che non va assolutamente dimenticata.Il lavoro è l’espressione dell’amore di Dio verso gli uomini.Si vivono tempi difficili il lavoro non è più una certezza.Il capitalismo vive di crisi e dobbiamo essere consapevoli che nulla tornerà come prima, il mondo è cambiato.Marco Prosperini
Nessun commento:
Posta un commento