ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"- Ex Ilva, Urso: "Oggi l'incontro commissari-sindacati sulla cig"- Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 giugno 2010

SULMONA:ASPETTANDO IL PONTEFICE - CONVEGNO SUL LAVORO COME VALORE ALLA LUCE DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA - OSPITE SAVINO PEZZOTTA




IL LAVORO UN VALORE UN DIRITTO ALLA LUCE DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA IL TEMA DIBATTUTO OGGI A SULMONA DA SAVINO PEZZOTA.

Se il Santo Padre lo guardate negli occhi capirete chi è.Con questa frase ha esordito l’ex sindacalista ora politico Savino Pezzotta presente oggi a Sulmona nel convegno organizzato dalla diocesi di Sulmona Valva in attesa dell’arrivo del 4 Luglio prossimo di Papa Benedetto XVI.

Viviamo in tempi non facili, la crisi economica è entrata ormai nella nostra quotidianità nelle nostre famiglie.Se analizziamo i consumi ci accorgiamo che le persone li stanno selezionando e risultano in netto calo.Stiamo dentro una profonda trasformazione del mondo che ci sfugge e questo ci genera preoccupazione insicurezza inquietudine e paura, avvertiamo che il mondo si sta trasformando e i cambiamenti non sono indolori, ma il principio di speranza non deve abbandonarci non dobbiamo rassegnarci, dobbiamo avere la consapevolezza del cambiamento e non la paura.Vediamo avanzare la cultura dell’egoismo, il culto del denaro, il lusso, la voglia di denaro ha contagiato tutti noi, la cultura di fare i soldi senza lavorare spopola, vedi l’incremento delle giocate alle varie lotterie.Al centro di tutto abbiamo messo il desiderio e il suo soddisfacimento.

Per quanto riguarda il tema del convegno il lavoro Pezzotta ha detto che esso ha una dimensione di relazione è un tema trattato nell’enciclica di Benedetto XVI.Il lavoro è importante per lo sviluppo della vita ed ha sempre una visione sociale, una visione cristiana dell’uomo al lavoro.

Non deve essere il lavoro al centro, ma la persona.Il primo insegnamento che ha dato Dio all’uomo è la dimensione spirituale del lavoro che non va assolutamente dimenticata.Il lavoro è l’espressione dell’amore di Dio verso gli uomini.Si vivono tempi difficili il lavoro non è più una certezza.Il capitalismo vive di crisi e dobbiamo essere consapevoli che nulla tornerà come prima, il mondo è cambiato.
Marco Prosperini

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-