
ROCCA PIA: UNA CONFERENZA SULLA BIODIVERSITA’ E TIPICITA’DEL CENTRO ABRUZZO
Nel 2010 anno della biodiversità, un piccolo comune dell’Altipiano, ROCCA PIA ha voluto affrontare un grande tema: la BIODIVERSITA’. Lo ha fatto nel migliore dei modi con la presenza di qualificati relatori come il Prof. Natalegiuseppe Frega Docente all’Università di Ancona e Presidente dell’Accademia dei Georgofili per l’Italia Centro – Est, il quale ha parlato di due alimenti di straordinario valore energetico ed organolettico: il vino e l’olio. Due alimenti storici, che da secoli costituiscono base fondamentale per la nutrizione dell’uomo. Occorre però essere attenti alle eventuali contraffazioni ed adulterazioni, molto frequenti in commercio, che costituiscono un danno non solo per la tasca, ma soprattutto per la salute. Il Dott. Donato De Falcis già Direttore dell’A.R.S.S.A. ed Accademico dei Georgofili ha relazionato sull’ agricoltura e biodiversità riferite prevalentemente alla nostra regione. Infine la Dott.ssa Valentina Lucci Direttore della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio, ha relazionato proprio sulla Riserva Naturale quale scrigno di biodiversità.
Nessun commento:
Posta un commento