ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 febbraio 2010

SULMONA:OPERAI DEL CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE RINUNCIANO ALLO STIPENDIO PER PAGARE BOLLETTE


OPERAI COSVIND RINUNCIANO A STIPENDIO PER PAGARE BOLLETTE
- Sulmona (L'Aquila), 25 feb. - Gli operai del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Sulmona (Cosvind) hanno rinunciato a percepire lo stipendio di febbraio per consentire all'ente proprietario dei depuratori e datore di lavoro, di avere disponibilita' di cassa sufficiente a pagare le fatture dell'energia elettrica e per lo smaltimento dei fanghi. Nemmeno il mese di gennaio e' stato pagato agli operai e la grave difficolta' economica in cui versa il Consorzio e' derivata dal fatto che la Saca, societa' gestore della depurazione delle acque e per l'introitazione delle tasse, non ha versato quanto dovuto per le spese di smaltimento dei fanghi. Il Cosvind e' proprietario degli impianti di depurazione delle acque reflue per le aziende aderenti al consorzio, ma il comune di Sulmona, non essendo dotato di impianti propri, provvede ad appoggiarsi agli apparati di filtrazione del Cosvind. Sia la Saca che il coobbligato comune di Sulmona, ente che ha affidato la gestione e riscossione delle tasse alla Saca, non provvederebbero a versare al Cosvind quanto dovuto per tale servizio. Gli operai della Cosvind per timore di perdere il posto di lavoro hanno deciso di devolvere la mensilita' di febbraio 2010. In conseguenza di quanto sopra il Cosvind ha proposto ricorso di urgenza al Tribunale di Sulmona per essere autorizzato all'interruzione del servizio. (AGI)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina