ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva - Attacco israeliano contro la sede della Mezzaluna rossa,un morto e tre feriti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 febbraio 2010

REGIONE:35 MLN PER ATTIVITA' ECONOMICHE


RICOSTRUZIONE: CHIODI,35 MLN PER ATTIVITA' ECONOMICHE/SCHEDA

L'Aquila, 1 feb. - Nel dettaglio, la responsabile del Servizio attività internazionali della Regione Giovanna Andreola, ha illustrato le misure del bando. Le finalità sono quelle di risarcire i danni causati alle attività economico-produttive ubicate nei comuni del cratere del terremoto del 6 aprile. I soggetti beneficiari sono: le imprese, escluse quelle del settore trasporti e della produzione primaria dei prodotti agricoli; i lavoratori autonomi (professionisti, artisti, ecc?); le associazioni, costituite in qualunque forma, purchè svolgano attività economica. Il bando prevede tre forme di contributi: A) COPERTURA DEI DANNI, calcolato in riferimento all'ammontare delle spese ritenute ammissibili per i danni subiti ai beni mobili e immobili, ivi compreso le scorte nella misura necessaria alla ripresa economica dell'attività, e in ogni caso per un valore non eccedente il 20% del danno subito dalle stesse scorte; B) COPERTURA DEI COSTI DI TRASFERIMENTO della sede o dell'unità produttiva. In alternativa a questo contributo il bando prevede la terza tipologia di risarcimento: C) COPERTURA DEI DANNI SUBITI PER LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL'ATTIVITA'. È bene chiarire, ha specificato Giovanna Andreola, che "i contributi di cui ai punti A e B/C sono cumulabili e concessi esclusivamente ai fini della riattivazione dell'attività, con l'impregno dei beneficiari al ripristino almeno del 50% dei livelli occupazionali al 6 aprile 2009". Per quanto riguarda il punto A sono dichiarati ammissibili i danni subiti da beni immobili, fabbricati, opere murarie, i danni subiti da beni mobili quali impianti, macchinari, attrezzature, mezzi di trasporto solo se direttamente funzionali all'azienda, i danni subiti dalle scorte aziendali. Per i risarcimenti dei danni al punto B sono ammessi: i costi di trasferimento delle attrezzature, i costi di disattivazione e riattivazione di macchinari, nuovi raccordi relativi alle utenze e costi di locazione/acquisto moduli prefabbricati. Per quanto riguarda infine l'entità del contributo, il bando prevede che il contributo di cui al punto A può essere coperto fino al 100% del valore del danno subito fino a un massimo di 5 milioni di euro; il contributo di cui al punto B, è pari al 100% del costo del trasferimento dell'attività, ivi compresi quelli per il rientro nella sede originaria: tale contributo non potrà in ogni caso eccedere la misura di 100 mila euro e i contributo di cui al punto C, concesso per un periodo di tempo non superiore alla data di ultimazione dei lavori di riattivazione, è pari al 100% dei mancati redditi non conseguiti dall'impresa durante la sospensione: in ogni caso il contributo non potrà eccedere la misura di 500 mila euro. Il bando, il cui coordinamento politico è del vicepresidente Alfredo Castiglione, sarà gestito operativamente dal Servizio attività internazionali presso il quale è già operativo uno sportello informativo in via Salaria Antica Est, 27 numero telefono: 0862364251-52-60.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-