ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 febbraio 2010

REGIONE:35 MLN PER ATTIVITA' ECONOMICHE


RICOSTRUZIONE: CHIODI,35 MLN PER ATTIVITA' ECONOMICHE/SCHEDA

L'Aquila, 1 feb. - Nel dettaglio, la responsabile del Servizio attività internazionali della Regione Giovanna Andreola, ha illustrato le misure del bando. Le finalità sono quelle di risarcire i danni causati alle attività economico-produttive ubicate nei comuni del cratere del terremoto del 6 aprile. I soggetti beneficiari sono: le imprese, escluse quelle del settore trasporti e della produzione primaria dei prodotti agricoli; i lavoratori autonomi (professionisti, artisti, ecc?); le associazioni, costituite in qualunque forma, purchè svolgano attività economica. Il bando prevede tre forme di contributi: A) COPERTURA DEI DANNI, calcolato in riferimento all'ammontare delle spese ritenute ammissibili per i danni subiti ai beni mobili e immobili, ivi compreso le scorte nella misura necessaria alla ripresa economica dell'attività, e in ogni caso per un valore non eccedente il 20% del danno subito dalle stesse scorte; B) COPERTURA DEI COSTI DI TRASFERIMENTO della sede o dell'unità produttiva. In alternativa a questo contributo il bando prevede la terza tipologia di risarcimento: C) COPERTURA DEI DANNI SUBITI PER LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DELL'ATTIVITA'. È bene chiarire, ha specificato Giovanna Andreola, che "i contributi di cui ai punti A e B/C sono cumulabili e concessi esclusivamente ai fini della riattivazione dell'attività, con l'impregno dei beneficiari al ripristino almeno del 50% dei livelli occupazionali al 6 aprile 2009". Per quanto riguarda il punto A sono dichiarati ammissibili i danni subiti da beni immobili, fabbricati, opere murarie, i danni subiti da beni mobili quali impianti, macchinari, attrezzature, mezzi di trasporto solo se direttamente funzionali all'azienda, i danni subiti dalle scorte aziendali. Per i risarcimenti dei danni al punto B sono ammessi: i costi di trasferimento delle attrezzature, i costi di disattivazione e riattivazione di macchinari, nuovi raccordi relativi alle utenze e costi di locazione/acquisto moduli prefabbricati. Per quanto riguarda infine l'entità del contributo, il bando prevede che il contributo di cui al punto A può essere coperto fino al 100% del valore del danno subito fino a un massimo di 5 milioni di euro; il contributo di cui al punto B, è pari al 100% del costo del trasferimento dell'attività, ivi compresi quelli per il rientro nella sede originaria: tale contributo non potrà in ogni caso eccedere la misura di 100 mila euro e i contributo di cui al punto C, concesso per un periodo di tempo non superiore alla data di ultimazione dei lavori di riattivazione, è pari al 100% dei mancati redditi non conseguiti dall'impresa durante la sospensione: in ogni caso il contributo non potrà eccedere la misura di 500 mila euro. Il bando, il cui coordinamento politico è del vicepresidente Alfredo Castiglione, sarà gestito operativamente dal Servizio attività internazionali presso il quale è già operativo uno sportello informativo in via Salaria Antica Est, 27 numero telefono: 0862364251-52-60.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina