
PRATOLA PELIGNA 21 Feb-LE SEZIONI AVIS di Cernusco Sul Naviglio e quella di Pratola Peligna si uniscono in gemellaggio.
Donare il sangue è cosa nobilissima, soprattutto se donato volontariamente, gratuitamente, periodicamente ed anonimamente. Questi i canoni fondamentali della gloriosa Associazione AVIS – Associazione Volontari Italiani Sangue - fondata nel 1927 e che oggi conta un milione di iscritti e due milioni di donazioni l’anno.
Questa mattina nella Sala Consiliare Comunale di Pratola Peligna i responsabili delle due sezioni AVIS hanno firmato un protocollo di gemellaggio allo scopo di scambiare esperienze sulla chiamata alla donazione, scambiare idee, pratiche della gestione della chiamata associativa, visite e condivisione di metodi, strumenti e mezzi di comunicazione, al fine di rendere sempre più efficace il canale di comunicazione tra volontari impegnati e donatori periodici.
Semplice, ma carica di significato sociale ed umano la cerimonia alla presenza del sindaco Antonio De Crescentis. “E’ un gemellaggio che deve durare nel tempo” è stato detto in molti interventi. Non v’è dubbio che lo scopo fondamentale di ogni attività dell’ associazione è la promozione della cultura della donazione. Una donazione non costa nulla alla salute del donatore, ma può salvare una vita.
Nessun commento:
Posta un commento