
PARCO D'ABRUZZO: PUBBLICATO SU GAZZETTA UFFICIALE PRIMO STATUTO
- Pescasseroli , 17 feb.- - Per la prima volta, nella sua storia ormai quasi novantennale, il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise dispone dello Statuto. "Si tratta di uno strumento importantissimo- dichiara il Presidente Giuseppe Rossi - di cui si sentiva, e molto, la mancanza. Oggi infatti, possiamo finalmente contare su un complesso di norme che regolamenta la organizzazione interna dell'Ente e precisa funzioni e responsabilita' dei suoi organi, della Direzione e dei Servizi, e individua gli strumenti di pianificazione e gestione. Nella sua lunga storia, il Parco storico per eccellenza, non aveva mai avuto la possibilita' di disporre di un proprio regolamento interno, come tutti gli altri enti pubblici e in particolare gli enti di gestione dei parchi nazionali. L'Ente - aggiunge Rossi - aveva avuto comunque la opportunita' di operare, non soltanto grazie alle leggi istitutive e di ricostituzione dell'Ente medesimo, rispettivamente del 1923 e del 1950, ma anche di appositi regolamenti di attuazione delle stesse leggi del 1935 e 1951. Ora pero', grazie all'impegno del Consiglio direttivo e al parere favorevole della Comunita' del Parco, il Ministero dell'Ambiente ha avuto la opportunita' di emanare finalmente un Decreto di approvazione di questo importante documento". Lo Statuto del Parco e' stato approvato definitivamente dall'Ente - c'erano state altre deliberazioni intermedie -, con Deliberazione n. 23 del 22 settembre 2009, sulla quale la Comunita' si era espressa favorevolmente (il parere della Comunita' e' previsto dalla Legge Quadro) con nota del 5 agosto 2009. L'adozione da parte del Ministero e' avvenuta con Decreto del Ministro Prestigiacomo in data 23 dicembre 2009, comunicato al Parco con lettera del 27 gennaio scorso. La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, e quindi l'entrata in vigore dello "Statuto del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise", e' del 12 febbraio 2010.
- Pescasseroli , 17 feb.- - Per la prima volta, nella sua storia ormai quasi novantennale, il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise dispone dello Statuto. "Si tratta di uno strumento importantissimo- dichiara il Presidente Giuseppe Rossi - di cui si sentiva, e molto, la mancanza. Oggi infatti, possiamo finalmente contare su un complesso di norme che regolamenta la organizzazione interna dell'Ente e precisa funzioni e responsabilita' dei suoi organi, della Direzione e dei Servizi, e individua gli strumenti di pianificazione e gestione. Nella sua lunga storia, il Parco storico per eccellenza, non aveva mai avuto la possibilita' di disporre di un proprio regolamento interno, come tutti gli altri enti pubblici e in particolare gli enti di gestione dei parchi nazionali. L'Ente - aggiunge Rossi - aveva avuto comunque la opportunita' di operare, non soltanto grazie alle leggi istitutive e di ricostituzione dell'Ente medesimo, rispettivamente del 1923 e del 1950, ma anche di appositi regolamenti di attuazione delle stesse leggi del 1935 e 1951. Ora pero', grazie all'impegno del Consiglio direttivo e al parere favorevole della Comunita' del Parco, il Ministero dell'Ambiente ha avuto la opportunita' di emanare finalmente un Decreto di approvazione di questo importante documento". Lo Statuto del Parco e' stato approvato definitivamente dall'Ente - c'erano state altre deliberazioni intermedie -, con Deliberazione n. 23 del 22 settembre 2009, sulla quale la Comunita' si era espressa favorevolmente (il parere della Comunita' e' previsto dalla Legge Quadro) con nota del 5 agosto 2009. L'adozione da parte del Ministero e' avvenuta con Decreto del Ministro Prestigiacomo in data 23 dicembre 2009, comunicato al Parco con lettera del 27 gennaio scorso. La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, e quindi l'entrata in vigore dello "Statuto del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise", e' del 12 febbraio 2010.
Nessun commento:
Posta un commento