ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 gennaio 2010

INDUSTRIA:INTERROGAZIONE SU TECHNOLABS


INDUSTRIA:PAOLA PELINO (PDL) PRESENTA INTERROGAZIONE SU TECHNOLABS
- Sulmona , 13 gen. - "Valutare l'opportunita' di attivare le norme contro le crisi aziendali nei provvedimenti anticrisi approvate nel 2009 e quelle a tutela del reddito dei lavoratori, contenute nel decreto legge n.78 del 2009 e nella Finanziaria per il 2010". E' quanto auspica Paola Pelino, parlamentare del Pdl, sulla vertenza Technolabs, chiedendo al ministro Claudio Scajola, con l'interrogazione di questa mattina 'di poter conoscere l'intenzione del suo Ministero per individuare possibili nuovi acquirenti per Technolabs, che garantiscano la continuita' aziendale, tenuto conto della necessita' di rilancio economico e produttivo della regione Abruzzo'. Pelino chiede particolare attenzione per questa azienda che a lungo e' stata leader in Italia per l'information e communication technology, punto di riferimento per clienti come Nokia-Siemens, Alcatel e Pirelli. "Un centro d'eccellenza - afferma - per l'alta qualificazione professionale delle maestranze. Quasi tutti i suoi dipendenti sono ricercatori altamente specializzati con il 50 per cento di essi di eta' inferiore ai 45 anni e pertanto non ammissibili all'accesso degli ammortizzatori sociali per accompagnare i dipendenti all'eta' pensionabile. Non e' ammissibile che si proceda alla totale dismissione di un'azienda leader in settori di tecnologia avanzata, proprio nel momento in cui l'Abruzzo cerca un rilancio economico post terremoto".

1 commento:

Anonimo ha detto...

Purtroppo il guaio consiste proprio "nell'essere stati" leader in Italia per l'information e communication technology, e punto di riferimento per clienti come Nokia-Siemens, Alcatel e Pirelli.
Anche io, una volta ero giovane e forte!
Il 50% con età inferiore ai 45 anni cosa vorrebbe dire? Che l'altro 50% è attestato tutto su un'età superiore?
E anche 45 anni, rispetto a 20, 25, mica sono pochi!
Oggigiorno cose l'eccellenza, la qualificazione professionale, l'alta specializzazione, credo non siano più valori conseguibili una volta per tutte, né tanto meno valori assoluti: vanno confrontati. Aiutare, sostenere la Technolabs, come interesse sociale, può anche andar bene, ma si deve evitare il rischio che diventi un tappo per tutti quelle persone, altrettanto, se non di più, meritevoli, che hanno tutti i requisiti, tutte le carte in regola, e tutto i diritti, per entrare nel mondo del lavoro e della ricerca, in special modo con riferimento alla ricerca pura, di base, piuttosto che quella applicata.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina