
ANNIVERARIO SCOMPARSA SUSI: IL RICORDO DEI SOCIALISTI
Sulmona 19 dic. - "Esattamente cinque anni fa scompariva Domenico Susi. I Socialisti abruzzesi non dimenticano e non vogliono far dimenticare la figura di un grande leader, politico. La marcia di un leader che ha portato il Socialismo abruzzese ad un consenso e ad una affermazione mai raggiunti prima e rimpianti dopo". Lo dice il segretario regionale del partito Massimo Carugno. "Il cammino di un politico che ha condotto per mano l'Abruzzo e gli Abruzzesi verso livelli di crescita e sviluppo che oggi restano un mero ricordo. La vita di un uomo che ha lasciato ovunque segni della sua esistenza nell'affetto e nella stima che tanti compagni e tanti abruzzesi ancora conservano dentro di loro. A molti non bastano le evidenti e incredibili tracce che Susi ha lasciato in Abruzzo, come la scuola della Guardia di Finanza di Coppito che, in un tragico evento come il terremoto di l'Aquila, e' stato il sicuro ricovero, per celebrare il dolore, ricevere solidarieta' ed aiuti, realizzare eventi mondiali. Per i Socialisti Abruzzesi quella scuola, sulla quale da nessuna parte e' ancora scritto il suo nome, e' l'emblema piu' significativo per dire ancora una volta Grazie Domenico", conclude Carugno.
Sulmona 19 dic. - "Esattamente cinque anni fa scompariva Domenico Susi. I Socialisti abruzzesi non dimenticano e non vogliono far dimenticare la figura di un grande leader, politico. La marcia di un leader che ha portato il Socialismo abruzzese ad un consenso e ad una affermazione mai raggiunti prima e rimpianti dopo". Lo dice il segretario regionale del partito Massimo Carugno. "Il cammino di un politico che ha condotto per mano l'Abruzzo e gli Abruzzesi verso livelli di crescita e sviluppo che oggi restano un mero ricordo. La vita di un uomo che ha lasciato ovunque segni della sua esistenza nell'affetto e nella stima che tanti compagni e tanti abruzzesi ancora conservano dentro di loro. A molti non bastano le evidenti e incredibili tracce che Susi ha lasciato in Abruzzo, come la scuola della Guardia di Finanza di Coppito che, in un tragico evento come il terremoto di l'Aquila, e' stato il sicuro ricovero, per celebrare il dolore, ricevere solidarieta' ed aiuti, realizzare eventi mondiali. Per i Socialisti Abruzzesi quella scuola, sulla quale da nessuna parte e' ancora scritto il suo nome, e' l'emblema piu' significativo per dire ancora una volta Grazie Domenico", conclude Carugno.
Nessun commento:
Posta un commento