ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"- Trump: "Ho fatto causa al New York Times per 15 miliardi di dollari"- Crosetto: "Impreparati ad un attacco russo e di altri Paesi"- Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Tragedia nello sci azzurro, morto in Cile Matteo Franzoso

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

"IDENTITÀ MARSICANA CHIAMA TUTTI A RACCOLTA E RIEMPIE LE PIAZZE E LE STRADE DI AVEZZANO PER MARSICALAND"

AVEZZANO - "L'identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano. Si è conclusa con un successo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 settembre 2009



INFLUENZA "A": AD OTTOBRE INDAGINE ASL AVEZZANO-SULMONA -

(L'Aquila), 18 set. - Il grado di conoscenza dell'influenza H1N1, la cosiddetta influenza "A", sara' verificato dal Servizio di Igiene ed Epidemiologia della Asl Avezzano-Sulmona, attraverso un'indagine condotta su 250 persone. L'analisi servira', inoltre, a dare successivamente le giuste informazioni alla collettivita' per favorire la prevenzione ed evitare allarmismi. Nella prima fase, che scattera' ai primi di ottobre, verra' scelto e consultato il campione tra i residenti nelle diverse aree della Asl Avezzano-Sulmona. I soggetti riceveranno prima una lettera-avviso e successivamente saranno contattati telefonicamente dagli operatori delle strutture sanitarie del Territorio. I cittadini saranno invitati, sempre per telefono, a rispondere a un questionario di 37 domande riguardanti l'influenza "A". In una seconda fase le risposte saranno visionate ed elaborate dagli operatori Asl. L'azienda, sulla base delle risposte date, impostera' una campagna d'informazione mirata a dare indicazioni giuste e chiare, in modo da correggere comportamenti o regole sbagliate seguite dalla comunita', scoraggiando inutili allarmismi. Per mettere a punto l'iniziativa, il Servizio Igiene ed Epidemiologia Asl ha organizzato due incontri, svoltisi ieri e oggi, nei locali del Comune di Avezzano a cui hanno partecipato trenta figure tra medici, infermieri e veterinari.

lunedì 17 agosto 2009

ORSO DIVORA TRE AGNELLI A SCANNO


ORSO DIVORA TRE AGNELLI E SEI CONIGLI A SCANNO -

Scanno (L'Aquila) 17 ago. - La scorsa notte un orso adulto e' arrivato in localita' "Le muse" di Scanno e dopo aver forzato una gabbia ha divorato tre conigli. Poi, a poca distanza, e' entrato in un ovile dove ha ucciso sei agnelli e ne ha parzialmente mangiati alcuni. Dopo l'incidente si sono recate sul posto, per il rilievo danno fauna, le guardie del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazione e Molise, alle quali non e' rimasto altro da fare, viste le numerose tracce e le modalita' di incursione, che constatare la paternita' dell'incursione notturna. La localita' turistica della provincia dell'Aquila, con il suo territorio incontaminato, si ripropone quindi quale meta preferita dall'orso marsicano per le scorribande culinarie. La strategia messa in atto dai contadini, che hanno protetto i pollai con reti di acciaio e tavole chiodate all'ingresso, sembra quindi aver sortito l'effetto di indirizzare il plantigrado verso altre prede. Gli abitanti di Scanno, nonostante le frequenti "visite" in zona da parte dell'orso, non sembrano pero' intimoriti o turbati.

martedì 4 agosto 2009

INTRODACQUA AL VIA " MUNTAGNINJAZZ"



SPETTACOLO: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI "MUNTAGNINJAZZ"

- Introdacqua (L'Aquila).Da 6 al 14 agosto ad Introdacqua, uno dei borghi piu' belli d'Italia, ci sara' la terza edizione di "Muntagninjazz". Anche quest'anno l'evento musicale sara' arricchito con numerose attivita' culturali. Non solo musica di qualita', ma anche artisti di fama internazionale, tra cui Fabrizio Bosso e Javier Girotto Latin sexet (11 agosto), la Baobab International Orchestra (12 agosto), Gianluca Petrella Cosmic Band (13 agosto) e l'italo-americano Tony Monaco (14 agosto). Per questa terza edizione, l'associazione culturale Muntagninjazz presentera', in collaborazione con l'Amministrazione comunale, il festival del Tango argentino, due giornate a tema organizzate con il patrocinio della Repubblica Argentina in Italia. In piazza Susi saranno allestite mostre pittoriche e stand gastronomici, oltre a conferenze a tema e corsi di tango per principianti ed esperti. Protagonisti l'8 Agosto saranno i musicisti della Band'Union, accompagnati dai ballerini argentini Victoria Arenillas e Leonardo Elias. Sempre lo stesso giorno saranno inaugurate le mostre Memoria Grafica de Abuelas de Plaza de Mayo e la personale di pittura "In ArteTango" dell'artista argentina Isabel Carafi. Il 9 agosto si esibira' la "Nuovo Tango Ensamble". Il 10 Agosto avranno inizio i seminari estivi di Muntagninjazz, con quattro classi di strumento, sassofono, pianoforte, contrabbasso e batteria, stage tenuti da insegnanti di altissimo livello provenienti da tutta Italia, in ordine: Gianni Di Benedetto, Massimiliano Amatruda e Raffaele Pallozzi, Fabrizio Pierleoni, Cristian Pepe ed Enzo Frassi, Fabio Colella e Daniele Bove. Concludera' la manifestazione una notte intera di musica e divertimento: la notte bianca di Muntagninjazz.

venerdì 24 luglio 2009

INCENDIO IN VALLE SUBEQUANA



INCENDIO: 5 ETTARI DI BOSCO DISTRUTTI IN VALLE SUBEQUANA

- L'Aquila, 24 lug. - Un elicottero della Forestale e' impegnato, dalle prime ore del pomeriggio, a Castelvecchio Subequo nell'attivita' di spegnimento di un vasto incendio che ha gia' distrutto cinque ettari tra bosco e sterpaglie. Sul posto stanno operando anche squadre di vigili del fuoco e agenti della Forestale. Al momento non sono segnalati danni a cose o a persone.

venerdì 17 luglio 2009

COMUNE DI CORFINIO A GIORNI L'AVVIO DEI LAVORI



Comune Corfinio: a giorni l’avvio dei lavori post terremoto
SI INIZIA CON LA RIMOZIONE DELLA TORRE CAMPANARIA DELLA CHIESA DI SAN MARTINO

Per la Cattedrale di San Pelino interverrà la Soprintendenza

L’amministrazione comunale di Corfinio, guidata dal sindaco Massimo Colangelo, sta per procedere all’affidamento dei lavori per la sistemazione post terremoto. L’intervento prioritario riguarderà la torre campanaria della chiesa parrocchiale di San Martino, che dovrà essere rimossa a causa di un monoblocco in cemento armato inclinatosi sulla base di vecchia muratura. Questa situazione aveva destato molta apprensione tra i residenti delle abitazioni adiacenti per il rischio crollo. Il Comune si è mosso prontamente allertando il COM. “Ci siamo posti subito il problema – afferma il sindaco Massimo Colangelo – di predisporre la rimozione di questo manufatto, apposto circa dieci anni fa, le cui lesioni all’interno con il passar del tempo si sono anche accentuate”.
I lavori riguarderanno anche la chiesa della Madonna del Soccorso e, più in generale, la sistemazione della via Italica e del borgo medioevale. “Dopo il sisma – prosegue Colangelo – sono emerse una serie di necessità legate alla sicurezza dei cittadini che hanno costretto al blocco di alcuni angoli del paese per la presenza di edifici pericolanti. Sulla base di segnalazioni fatte dai vigili del fuoco e da squadre della protezione civile, stiamo per risolvere una situazione ferma da mesi. Sono stati infatti autorizzati alcuni interventi per restituire alla collettività luoghi sicuri”.
Oltre alle due chiese, risulta inagibile anche la Cattedrale di San Pelino che però merita un discorso a parte. “Si tratta di una questione più delicata – sostiene Colangelo – in quanto le continue scosse hanno aggravato i danni che già si percepivano osservando la Cattedrale dall’esterno. Abbiamo allertato la Soprintendenza per assicurare un intervento adeguato ad un monumento così importante”.
I lavori nel complesso creeranno qualche disagio soprattutto alla popolazione residente nel centro cittadino, ma il sindaco Colangelo invita ad avere pazienza. “Non si può fare diversamente – afferma – se vogliamo evitare altri danni. Speriamo di procedere entro pochissimi giorni all’affidamento dell’appalto per ristabilire l’agibilità all’interno del paese”.
L’impegno dell’amministrazione comunale è dunque quello di permettere a Corfinio il ritorno al suo splendore naturale. “Il nostro lavoro – conclude Colangelo – è specificamente mirato a questa direzione e presto avremo già i primi risultati”.

PETTORANO PREMIATO UFFICIO POSTALE DALL'UNICEF


Pettorano sul Gizio (L'Aquila) - L'ufficio postale di Pettorano sul Gizio e' stato premiato dall'Unicef con una targa ringraziamento per i risultati ottenuti nella raccolta fondi in favore dei bambini attraverso la vendita dei biglietti augurali, premio esteso a tutti i cittadini del piccolo paese alle porte della Valle Peligna. Mettendo a disposizione i propri sportelli, Poste Italiane, insieme alla grande sensibilita' dei cittadini, contribuisce in modo sostanziale ai progetti dell'Unicef in favore dell'infanzia, consentendo ogni anno di raccogliere un significativo aiuto economico per finanziare progetti in ogni Paese del mondo.

giovedì 16 luglio 2009


IL SAN NICOLA SULMONA E' STATO ISCRITTO AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2009-2010.

Nell'ultimo giorno utile,il San Nicola Sulmona è stato iscritto nel campionato di eccellenza regionale grazie all'intervento del sindaco,che prima della scadenza prevista per le ore 12.00 del 15 Luglio 2009, ha versato la quota necessaria per l'iscrizione della compaggine peligna al prossimo campionato.I dirigenti della società Sulmonese avevano deciso di non iscrivere la squadra, perchè erano venuti a mancare i presupposti economici dopo l'abbandono di alcuni soci che non hanno riconfermato il loro impegno per il prossimo campionato.Neanche il paventato ingresso in società di Gabriele Gravina,ex presidente del Castel di Sangro attuale dirigente della Nazionale Under 21,ma solo con funzioni marginarie e non dirigenziali, aveva convinto i vecchi dirigenti ad effettuare l'iscrizione.L'intervento del sindaco di Sulmona Fabio Federico, sollecitato dal Presidente della Lega Calcio Dilettanti Regionale Daniele Ortolano, è stato risolutore.Infatti il primo cittadino ha garantito il versamento a titolo personale della somma relativa all'iscrizione, scongiurando cosi' per ora, la cancellazione del San Nicola Sulmona,ma soprattutto la scomparsa del calcio a Sulmona.

martedì 14 luglio 2009


VALLE PELIGNA: D'AMICO CHIEDE SEDUTA STRAORDINARIA CONSIGLIO

L'Aquila, 14 lug. - Su iniziativa del Consigliere regionale del PD, Giovanni D’Amico, e' stata avanzata da tutti i consiglieri del centro-sinistra una richiesta di convocazione di seduta straordinaria del Consiglio regionale su: 'Evento sismico e crisi economica nella Valle Peligna'. Nel documento allegato alla richiesta (in base all’art. 31, comma 2 del Regolamento interno) si mette in evidenza che l'evento sismico del 6 aprile, che ha colpito L'Aquila e i comuni limitrofi, ha avuto effetti rilevanti sul patrimonio immobiliare privato e pubblico, sulle infrastrutture del territorio, compreso il patrimonio storico-culturale e paesaggistico e sul tessuto produttivo dei comuni della Valle Peligna, aggravando ulteriormente una situazione gia' precaria sul piano occupazionale e produttivo. Pertanto, i Consiglieri della minoranza, con la loro richiesta, chiedono al Consiglio regionale di discutere e valutare le necessarie iniziative per: la definizione, con relativo finanziamento, dell'accordo di programma con il Ministero dello Sviluppo economico (intesa del 20.2.2008); l'inserimento dei comuni dell'area Peligna che hanno diritto nell'elenco dei comuni terremotati, affinche' si dia una risposta equa, solidale e proporzionale ai danni e disagi effettivamente subiti dalla popolazione locale e oggettivamente rilevati; l'effettivo coinvolgimento delle aziende, imprese artigianali e commerciali, industriali e di servizio unitamente ai professionisti e alle forze lavorative del territorio, sia nella fase emergenziale che della ricostruzione; leestensione al territorio della Valle Peligna, gia' dichiarata area di crisi, di tutte le agevolazioni a favore delle imprese produttive e dei servizi previsti dall'articolo 10 del Decreto 28 aprile 2009, n. 39 convertito in legge 24 giugno 2009; la ridefinizione dei Regolamenti comunitari, che consenta un sistema di maggiore sostegno delle aree della provincia dell'Aquila, colpite dalla calamita' naturale del 6 aprile.

lunedì 13 luglio 2009


Il Consiglio Direttivo della Giostra Cavalleresca di Sulmona comunica che anche quest’anno si svolgerà la GIOSTRA CAVALLERESCA D’EUROPA.L’iniziativa, in forse a causa di difficoltà organizzative, tecniche ma soprattutto economiche, si svolgerà regolarmente grazie alla manifestata disponibilità dell’Assessore Regionale allo Sviluppo del Turismo e Politiche Culturali - Mauro Di Dalmazio- che ha confermato, anche su interessamento degli amministratori del Comune di Sulmona, la partecipazione della Regione Abruzzo con la concessione di un contributo al fine di garantire il normale svolgimento della Giostra, definita come uno dei Grandi Eventi di rilevanza regionale.Il programma , pertanto, sarà completo, ripercorrerà le stesse tappe e avrà gli stessi contenuti degli anni precedenti, con l’ aggiunta di qualche novità.La Giostra d’Europa si svolgerà con i seguenti appuntamenti:giovedì 23 luglio: accoglienza delegazioni estere cerimonia di presentazionevenerdì 24 luglio: in notturna- ore 21.00 in Piazza Maggiore – 10° edizione della Giostra Cavalleresca d’Europa preceduta dal corteo storico delle delegazioni aderenti.E’ prevista la presenza di un centinaio di partecipanti europei.La decisione riporta serenità negli ambienti della Giostra e nella città di Sulmona e comprensorio in quanto consente la prosecuzione di un percorso, iniziato 10 anni fa, con una iniziativa europea unica nel suo genere, di eccezionale importanza per le sue implicazioni sociali, culturali ed economiche.Stringere nuove amicizie, stipulare nuovi patti non può che fare bene al nostro territorio in questo delicato momento attraversato da una crisi globale .Si proporrà, inoltre, una edizione con uno svolgimento particolare, originale, spettacolarmente diverso rispetto a quello degli anni precedenti : infatti la Giostra d’Europa sarà abbinata allo spettacolo dei Cavalieri di Arezzo, famoso gruppo che rappresenta un importante serbatoio di validi cavalieri per la Giostra del Saracino e si esibisce in molte città italiane ed estere proponendo giochi e sfide di ispirazione medievale . Ad ogni cavaliere sarà abbinato un paese europeo e tutti si contenderanno il prestigioso Palio.Altra novità l’aver concentrato tutti gli eventi in una settimana:22 luglio Giostra dei Borghi più Belli d’Italia24 luglio Giostra Cavalleresca d’Europa –Cavalieri di Arezzo26 luglio Giostra Cavalleresca di Sulmona.

venerdì 10 luglio 2009


VITTORIO PETRELLA RICONFERMATO ALLA GUIDA DEL PRATOLA CALCIO 1910.


Il tecnico peligno dopo aver portato alla salvezza la compaggine nerostellata,nel campionato di promozione è stato riconfermato alla guida della squadra Peligna.La società avendo ottenuto il risultato con una squadra composta in gran parte da giovani, intende continuare con la stessa politica.Anche quest'anno oltre a partecipare al campionato juniores, si intende proseguire su questa linea, confermando in blocco i giovani maturati nella passata stagione,con qualche rinforzo per poter ben figurare nel prossimo campionato di promozione.Vittorio Petrella sarà affiancato dal direttore sportivo Sandro Tiberi, già D.S. nel campionato di 1° categoria al fianco di Di Paolo.

La prossima stagione,sarà quella del Centenario della gloriosa società nerostellata.

Tra qualche giorno ci sarà la presentazione della società con l'inserimento di nuovi soci che daranno più consistenza all'U.S.D. Pratola Calcio 1910.


M.P.

mercoledì 8 luglio 2009



L'INFORMAZIONE IN VIDEO NEL CENTRO ABRUZZO.
ATTUALITA',CRONACA,SPORT E TANTO ALTRO...

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina