PRATOLA - Gaetano Di Cioccio, candidato sindaco della lista Futuro Comune, sarà di nuovo tra i concittadini pratolani, per esporre il suo programma amministrativo. Questa sera Di Cioccio e gli altri candidati al Consiglio comunale terranno un importante comizio in piazza Leonardo da Vinci, in zona Peep, altra zona riqualificata con il recupero della scalinata. Si parlerà dell'importanza strategica che rappresentano le zone a ridosso del centro storico,
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI
SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 6 giugno 2017
STASERA IN PIAZZA MADONNA DELLA NEVE COMIZIO DI ANTONELLA DI NINO
IN ARRIVO 500 MILA EURO PER RISTRUTTURAZIONE EDIFICI "MADONNA DELLA LIBERA" E "SANTA LUCIA"
Madonna della Libera di Pratola Peligna (€ 300,000,00) e la Chiesa di Santa Lucia di Prezza (€ 200,000,00),
PESCARA - Nella giornata di ieri, all’esito di una riunione presieduta dal Presidente della Giunta Regionale, sono stati definiti gli enti attuatori relativi al programma di “Recupero e valorizzazione dell’edilizia sacra nelle quattro province abruzzesi al fine di migliorare l’attrattività turistica sul territorio” nell’ambito del Masterplan Abruzzo.Il programma prevede 51 interventi riferiti al settore
PESCARA - Nella giornata di ieri, all’esito di una riunione presieduta dal Presidente della Giunta Regionale, sono stati definiti gli enti attuatori relativi al programma di “Recupero e valorizzazione dell’edilizia sacra nelle quattro province abruzzesi al fine di migliorare l’attrattività turistica sul territorio” nell’ambito del Masterplan Abruzzo.Il programma prevede 51 interventi riferiti al settore
L'UOMO AL CENTRO DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA-FRAGILITÀ E PAURE
PESCARA - Il 1°giugno presso la sala "Tinozzi "della provincia di Pescara si è svolto il congresso l'uomo al centro del Parco Nazionale della Maiella - fragilità e paure. Sono intervenuti i relatori: Antonello di Giovine; Ida Liverrotti, Daniele Schiazza, Mauro DI Giacomandrea, Gianluca Museo, Francesco Cellino, Luca Greco.Organizzato dal comitato cittadino Terre Maiella e Morrone, l'oggetto della discussione ha portato gli esperti ad esprimere opinioni e sopratutto al confronto di esperienze su argomenti di forte attualità inerenti il disagio delle popolazioni presenti nelle aree protette dei Parchi Abruzzesi.
COMIZIO ELETTORALE A VALLE MADONNA. TOMASSILLI: “ANDIAMO A VINCERE”
VIDEO
PRATOLA - “Scardinare il sistema dei partiti per tornare a far valere Pratola e la Valle Peligna e ridare dignità al paese con una squadra competente, pronta, capace e al servizio dei cittadini ogni giorno”. Con queste parole il candidato sindaco di “Pratola Insieme” Alessandra Tomassilli ha chiuso il suo primo comizio elettorale nel quartiere di Valle Madonna fra gli applausi dei suoi sostenitori e la grande partecipazione della gente."Siamo partiti dal quartiere Valle Madonna, il quartiere dove vivo e che mi ha accolto 15 anni fa quando mi sono sposata.
PRATOLA - “Scardinare il sistema dei partiti per tornare a far valere Pratola e la Valle Peligna e ridare dignità al paese con una squadra competente, pronta, capace e al servizio dei cittadini ogni giorno”. Con queste parole il candidato sindaco di “Pratola Insieme” Alessandra Tomassilli ha chiuso il suo primo comizio elettorale nel quartiere di Valle Madonna fra gli applausi dei suoi sostenitori e la grande partecipazione della gente."Siamo partiti dal quartiere Valle Madonna, il quartiere dove vivo e che mi ha accolto 15 anni fa quando mi sono sposata.
lunedì 5 giugno 2017
SCANNO:MTB, LA CARICA DEI 650 ALLA "MARATHON DEGLI STAZZI"
La Marathon degli Stazzi conferma il record di iscritti dello scorso anno
SCANNO - Straordinaria festa dello sport a Scanno dove stamane sono stati ben 650 gli atleti partecipanti alla “Marathon degli Stazzi” di mountain bike. La manifestazione, giunta alla XIV edizione, ha eguagliato il numero record di iscritti dello scorso anno, confermandosi quale grande classica delle “ruote grasse” nazionali. Apprezzatissimo il percorso “marathon” di 64 km e 2000 metri di dislivello positivo, scelto da circa 350 partecipanti; la restante parte dei biker ha invece optato per il tracciato “classic” di 42 km e 1300 metri di ascesa. Pochi (una quindicina) ma promettenti (oltre che entusiasti) gli allievi ed esordienti
SCANNO - Straordinaria festa dello sport a Scanno dove stamane sono stati ben 650 gli atleti partecipanti alla “Marathon degli Stazzi” di mountain bike. La manifestazione, giunta alla XIV edizione, ha eguagliato il numero record di iscritti dello scorso anno, confermandosi quale grande classica delle “ruote grasse” nazionali. Apprezzatissimo il percorso “marathon” di 64 km e 2000 metri di dislivello positivo, scelto da circa 350 partecipanti; la restante parte dei biker ha invece optato per il tracciato “classic” di 42 km e 1300 metri di ascesa. Pochi (una quindicina) ma promettenti (oltre che entusiasti) gli allievi ed esordienti
ARSENAL DAY: TRE ORE DI LEZIONE AL PALLOZZI SUL MODELLO ARSENAL
SULMONA – A Sulmona sono arrivati i Gunners con l’Arsenal Soccer Schools. Si tratta di un progetto che prevede lo svolgimento di un programma tecnico, educativo ed etico finalizzato all’avvicinamento dei bambini al gioco del calcio. Tutto questo ha caratterizzato in Valle Peligna la seconda edizione dell’Arsenal Day, ospitata nella patria di Ovidio grazie al responsabile della scuola calcio dell’Olympia Cedas Adelmo Ramunno, neo istruttore Arsenal Soccer Schools.
SERVIZIO CIVILE, 167 POSTI IN PROVINCIA DELL'AQUILA NEI PROGETTI DEL CSVAQ

SULMONA - Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha infatti pubblicato il bando per la selezione di 585 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Abruzzo.Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell'Aquila ha ottenuto il riconoscimento di 36 progetti per un totale di 167 volontari da impiegare.
AL VIA IL 3° TORNEO BORGO SAN PANFILO, MEMORIAL LUISA D'AGOSTINI
SULMONA - "Domenica 11 giugno in Piazza Garibaldi a Sulmona si svolgerà il III Torneo Borgo San Panfilo - Memorial Luisa D'Agostini, torneo di musici e sbandieratori a carattere nazionale organizzato dal Borgo San Panfilo in collaborazione con la F.I.S.B. (Federazione Italiana Sbandieratori) e con il patrocinio del Comune di Sulmona e della Giostra Cavalleresca di Sulmona. Il torneo in questione sarà dedicato alle specialità di Singolo Tradizionale, Coppia Tradizionale, Piccola Squadra e Musici e vedrà la partecipazione di 9 gruppi storici provenienti da diverse regioni italiane che porteranno in città un flusso di circa 200 persone tra atleti e sostenitori. Tanti saranno gli atleti di spessore che si sfideranno nel campo di Piazza Garibaldi
FUTURO COMUNE: PRATOLA PELIGNA E BAGNATURO UNITI IN PARTNERSHIP
BAGNATURO - Una delle priorità delle nostre sfide è quella di un cambiamento del sistema di mobilità, mettendo al centro le persone, affinché Pratola diventi di tutti e si possano adottare nuovi stili di vita. Per questo immaginiamo Pratola e Bagnaturo ancor più “dalla stessa parte” senza ruoli di antagonismo ma di “partnership”. Da dove (ri) cominciare? Puntando, per prima cosa, su una migliore viabilità: ottimizzando i collegamenti in località Santa Brigida, convoglieremo il traffico da Pratola verso la Strada Statale 17.
IN PIAZZA 1°MAGGIO GRANDE FOLLA E TANTO ENTUSIASMO PER IL COMIZIO DI ANTONELLA DI NINO
PRATOLA - Tantissima gente ha partecipato ieri sera, in una splendida piazza Primo Maggio, al comizio della candidata sindaco Antonella Di Nino e dei consiglieri della lista Pratola Bellissima. Un sostegno fortissimo e caloroso, scandito da numerosi applausi, è stato riservato ai candidati consiglieri e ad Antonella Di Nino, che nel suo intervento si è soffermata su alcuni punti rilevanti del suo programma elettorale: da una piazza che è luogo strategico e deve assumere finalmente le caratteristiche di ingresso
IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA APRE LE PORTE AI GEOLOGI PER UN CORSO DI STRATIGRAFIA APPLICATA
SULMONA - Si svolgerà dall’8 al 10 giugno un importante corso di formazione, organizzato dall’Ordine dei Geologi d’Abruzzo con la collaborazione di Ispra e Parco Nazionale della Majella, dal titolo "Procedure stratigrafiche sul campo per modellazione geologica del sottosuolo e di supporto per modelli morfoevolutivi".
Il corso, dedicato soprattutto ai liberi professionisti che intendono aggiornarsi, si terrà a Sulmona (AQ) presso la sede del Parco, all'Abbazia Celestiniana (via Badia n. 28) con una due giorni di incontri teorici, mentre il terzo giorno è prevista una escursione.
Il corso, dedicato soprattutto ai liberi professionisti che intendono aggiornarsi, si terrà a Sulmona (AQ) presso la sede del Parco, all'Abbazia Celestiniana (via Badia n. 28) con una due giorni di incontri teorici, mentre il terzo giorno è prevista una escursione.
CLIMA: "IN DIFESA DEL FUTURO"DOMANI LA FIACCOLATA IN PIAZZA CAPOGRASSI
OUTDOOR LIFE FESTIVAL SUL LAGO DI SCANNO
SCANNO - Oltre 100 partecipanti provenienti da Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Molise e Marche hanno partecipato, sabato scorso, al Outdoor Life Festival sul lago di Scanno. Una intera giornata, dalle 10 alle 20, dedicata alla promozione della vacanza attiva attraverso la presentazione delle discipline sportive che si svolgono all'aria aperta.Otto gli sport proposti: trekking, nordic walking, climbing, mountain bike, bioenergetica, canoa, SUP, equitazione.
CONSUETO SUCCESSO A RAIANO PER LA "62^ SAGRA DELLE CILIEGIE"
VIDEOCLICCA QUI
RAIANO - In occasione della 62^ edizione della Sagra delle Ciliegie "Maggiolata" sono stati tre i carri che hanno partecipato ieri al corteo.La giuria ha deciso di proclamare vincitori ex aequo i tre carri.La sfilata, come ogni anno, con tutti i suoi figuranti e gruppi folkloristici, è partita dal viale del Tratturo per far tappa in Piazza U. Postiglione.A Raiano siamo arrivati alla 62^ edizione della “Maggiolata”, come veniva chiamata quando nacque.
RAIANO - In occasione della 62^ edizione della Sagra delle Ciliegie "Maggiolata" sono stati tre i carri che hanno partecipato ieri al corteo.La giuria ha deciso di proclamare vincitori ex aequo i tre carri.La sfilata, come ogni anno, con tutti i suoi figuranti e gruppi folkloristici, è partita dal viale del Tratturo per far tappa in Piazza U. Postiglione.A Raiano siamo arrivati alla 62^ edizione della “Maggiolata”, come veniva chiamata quando nacque.
TRASFERITO AL SAN SALVATORE DELL'AQUILA CICLISTA INVESTITO SULLA STATALE 17
DISSEQUESTRO SEDE ‘DE NINO –MORANDI’, CASAPOUND ITALIA: “ORA FONDAMENTALE EVITARE ULTERIORI RITARDI NELLA RIAPERTURA”
SULMONA - CasaPound Italia interviene in merito al dissequestro della sede dell’Istituto ‘De Nino – Morandi’, da anni chiuso per inagibilità e ormai sprofondato nel degrado."Ora che la procura ha dato il via libera per il dissequestro del del De Nino-Morandi, il Provveditorato e la Provincia non hanno più scuse per non riprendere immediatamente i lavori" afferma in una nota Giovanni Bartolomucci, responsabile sulmonese di CasaPound Italia, che proprio pochi giorni fa attraverso un sit-in aveva denunciato lo stato di abbandono in cui versa la struttura e chiesto
PARATA DEL 2 GIUGNO:UN SULMONESE TRA I PROTAGONISTI
SULMONA - La parata del 2 giugno, Festa della Repubblica, lungo via dei Fori Imperiali, ha visto tra i protagonisti il sulmonese Giuseppe Ninu, sostituto commissario e rappresentante del Comando della Scuola di Formazione e Aggiornamento della Polizia Penitenziaria, di stanza a Sulmona. Ninu era nella scorta del vessillo del Corpo di Polizia Penitenziaria.La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana.
GIULIO PERPETUO SI AGGIUDICA LA GARA PODISTICA "OVIDIO RUNNING 2017"

"PRATOLA INSIEME": COMIZIO ELETTORALE QUESTA SERA A VALLE MADONNA

PRATOLA - "Per noi è stato doveroso fermarci in questi giorni tristi per la nostra comunità.Riprendiamo le nostre attività questa sera alle ore 21.00 con il comizio presso il quartiere Valle Madonna (davanti al Tigre).Verranno illustrate le nostre idee per Pratola e le ragioni che ci hanno spinto a fare una scelta diversa e coraggiosa per il nostro paese.
BIMILLENARIO OVIDIANO, SUCCESSO PER IL VIDEOMAPPING IN PIAZZA XX SETTEMBRE
SULMONA - Basta un tocco di magia, luci e colori per ravvivare piazza XX Settembre e riaccendere la speranza perché il Liceo Classico, chiuso da ben otto anni, torni a vivere al più presto. Ha riscosso entusiasmo e grande successo la tecnica del videomapping, una proiezione realizzata ad hoc per la facciata del Liceo Classico “Ovidio che ha riproposto con immagini e musica i miti di Giove, Io, Giunone, Argo e Mercurio, le cui vicende si sono intrecciate combinandosi in maniera spettacolare con l’architettura dell’edificio.
MIGLIORA IL CICLISTA INVESTITO SULLA STATALE 17, MA LA PROGNOSI RESTA RISERVATA
SULMONA – Migliorano le condizioni di Tommaso Paolini, ciclista e docente universitario, investito ieri mattina sulla statale 17 nei pressi del bivio di via Montesanto. Erano circa le dodici quando si è verificato l’impatto fra il professore e una Renault grigia guidata da una donna. Ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente al vaglio di Polizia e Carabinieri, giunte sul posto per i rilievi di rito. Stando alle primissime informazioni sembrerebbe che l’auto si sarebbe immessa sulla statale da via Montesanto, mentre l’uomo è sopraggiunto in bici da Pettorano.
CADE CORNICIONE, ENNESIMA TRANSENNA IN CENTRO STORICO
SULMONA – Erano circa le 19 quando residenti e passanti si sono accorti che
qualcosa non andava e hanno allertato immediatamente le forze
dell’ordine.E’ stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale ieri pomeriggio in corso Ovidio a Sulmona dopo la caduta di un cornicione nella zona sud del centro storico.Nel cuore del centro storico del capoluogo peligno si aggiunge così l’ennesima transenna.
COOPERATIVA SATIC, INTERROTTO IL PRESIDIO
SULMONA - E’ stato firmato a palazzo San Francesco, dopo un lungo confronto tenuto in questi giorni, l’accordo politico tra il Sindaco, Annamaria Casini, l'Assessore regionale Andrea Gerosolimo, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Anthony Pasqualone della Cgil e Nicola Cieri della Uil e il Presidente della Cooperativa sociale Satic arl Sigismondo Canepari. Un risultato positivo ottenuto grazie anche al supporto della Regione, rappresentata dall’Assessore al Lavoro Andrea Gerosolimo, il quale ha dimostrato attivamente disponibilità e collaborazione.
domenica 4 giugno 2017
ANTONELLA DI NINO E I CANDIDATI DI PRATOLA BELLISSIMA STASERA TERRANNO COMIZIO IN PIAZZA PRIMO MAGGIO

CICLISTA INVESTITO SULLA STATALE 17. È IN PROGNOSI RISERVATA
SULMONA – Erano circa le dodici quando si è verificato l’impatto fra l’uomo, T.P. docente di economia aziendale al’Università dell’Aquila ma anche all’Istituto Tecnico per ragionieri e una Renault grigia guidata da una donna.Ora è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Sulmona il ciclista
investito sulla statale 17 nei pressi del bivio di
via Montesanto a Sulmona.Ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente al vaglio di Polizia e Carabinieri, giunte sul posto per i rilievi di rito. Stando alle primissime informazioni sembrerebbe che l’auto si sarebbe immessa sulla statale da via Montesanto, mentre l’uomo è sopraggiunto in bici da Pettorano.
(ARCHEOMOON) AL VIA LE VISITE GUIDATE TEATRALIZZATE
SULMONA - L’associazione “Archeoclub d’Italia”, rappresentata a livello locale e regionale da Marina Camilli e Alessandro Bencivenga (rispettivamente Presidente della Sede di Sulmona e Consigliere Nazionale Rappresentante dell’Abruzzo), ha come obiettivo principale la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e collabora da sempre con gli Enti preposti a tali scopi, perseguendo questo fine mediante l’organizzazione di varie attività culturali, come conferenze, mostre e visite guidate.Questo sodalizio intende realizzare (insieme ad altre associazioni locali) una serie di visite guidate teatralizzate dal titolo “ARCHEOMOON… storia e storie al chiaro di luna…”, da tenersi nelle notti di plenilunio dei mesi estivi presso le aree archeologiche del santuario
RAIANO, PREMIATI I VINCITORI DELL’XI EDIZIONE DEL CONCORSO MAGIE DI LUOGHI E TRADIZIONI
RAIANO - Si è svolta nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “U.Postiglione” di Raiano la premiazione dell’XI edizione del concorso Magie di luoghi e tradizioni, un’occasione per gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado per riscoprire il proprio territorio, cimentandosi nelle tre sezioni previste dal concorso, quella grafico-pittorica, quella letteraria e quella multimediale.La Dirigente Scolastica, la professoressa Renzina Ciocca, ha sottolineato la vasta partecipazione delle scuole, non solo abruzzesi, ma anche fuori regione.
sabato 3 giugno 2017
SENZATETTO SALVATO DALLA POLIZIA IN STAZIONE, COISP: “PRESENZA POLFER È NECESSARIA”
SULMONA – Si aggirava disorientato nella stazione ferroviaria di Sulmona e solo l’intervento del 118 e della Polizia ha permesso di risolvere il caso. Protagonista della vicenda un uomo, probabilmente proveniente da Taranto, senza fissa dimora, e destinatario di un provvedimento di “esplusione”. A denunciare l’episodio il Coisp che sottolinea le conseguenze negative della chiusura della Polfer. “Il Coisp” spiegano i sindacalisti Santino Li Calzi e Kristian Serafini ” rimane scettico sul provvedimento di chiusura preso e pertanto rinnova l’invito all’Amministrazione Comunale
BIANCHI:"BOCCIATA LA RICHIESTA CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO"
SULMONA - "Si riscontra la Sua pec del 01/06/2017, significando che già dalla campagna elettorale l'orientamento della attuale Amministrazione era di netta contrarietà all'insediamento di strutture impattanti dal punto di vista ambientale quali il metanodotto e la centrale SNAM. Tale orientamento è stato ulteriormente rinnovato con l'adozione, da parte della massima Assise Civica di questa amministrazione, di apposito ordine del giorno di contrarietà, approvato all'unanimità da tutti i gruppi consiliari, di cui alla delibera consiliare n. 35 del 17.09.2016.
Iscriviti a:
Post (Atom)