ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 giugno 2017

TRE LADRI RAPINANO ANZIANO, UNO SI PENTE E DENUNCIA ANCHE I SUOI COMPLICI

CASTEL DI SANGRO - Sono entrati in casa di un anziano per rubare soldi e preziosi.Davanti alla ferma reazione del proprietario, il quale svegliato dai rumori li ha affrontati, i tre malviventi hanno reagito colpendolo con calci e pugni lasciandolo esanime sul pavimento.Quindi sono fuggiti via. Preso dal rimorso uno di loro, è tornato indietro raggiungendo la caserma dei carabinieri per autodenunciarsi e denunciare i suoi complici.E' accaduto la notte scorsa a Castel di Sangro dove tre cittadini di origine rumena, A.A.S di 40 anni, A.I. 36 anni e D.U. di 32 anni, tutti residenti nel capoluogo sangrino, sono stati arrestati con l'accusa di tentato furto e lesioni gravi.

PALAZZO SAN FRANCESCO, FUNZIONARI DELLA REGIONE SI STUDIANO LE CARTE

SULMONA – Si mettono al lavoro i due funzionari della Regione Abruzzo arrivati nei giorni scorsi a Sulmona per dare manforte alla macchina comunale. Il sindaco Annamaria Casini ha voluto incontrare subito i due funzionari per un summit con il Dirigente del settore di competenza. Al centro dell’incontro lo studio di tutti i documenti. “Confidiamo in tempi brevi di avere un esito e delle tempistiche molto ragionevoli per chiudere questa fase”- afferma il primo cittadino- a margine della cerimonia del 2 giugno in piazza Carlo Tresca.

COMITATO DEGLI EX DOCENTI: VIA LIBERA DELLA PROCURA AL DISSEQUESTRO DEL DE NINO-MORANDI

VIDEO INTERVISTA PIETRO DI PAOLO E FRANCO D'AMICO
SULMONA – Alla fine ce l’hanno fatta gli ex professori ad ottenere la disponibilità della Procura della Repubblica dell’Aquila per il dissequestro del plesso scolastico sulmonese De Nino-Morandi. I sigilli nella storica scuola di via D’Andrea furono posti il 17 ottobre 2014, solo su una parte, per presunti lavori sbagliati post sisma. La volontà della Procura è stata messa nero su bianco in una lettera indirizzata a Franco D’Amico, componente del comitato De Nino-Morandi che stamane ha tenuto una conferenza stampa per illustrare il documento.

MESSICO/CHIAPAS. IMMAGINI E RACCONTI TRA NARCOSTATO E ALTERNATIVE POPOLARI E ZAPATISTE A SULMONA

Iniziativa a Sulmona per parlare di Chiapas e Messico organizzata da AltreMenti in collaborazione con Kabawil-El otro soy yo, gruppo di amicizia con i popoli dell'America india e latina, e la Fillea Cgil L'Aquila.
SULMONA - Anche a Sulmona domenica 4 giugno 2017 alle ore 18:00 presso la sala conferenze della Cgil (Palazzo Corvi, vico del Vecchio 5 – Sulmona) si terrà l’incontro “Messico/Chiapas. Immagini e racconti tra narcostato e alternative popolari e zapatiste” con Andrea Cegna, esperto di zapatismo, redattore di Radio Onda d’Urto, collaboratore di Radio Popolare e de il manifesto e curatore del testo 20zln. Vent’anni di zapatismo e liberazione (Agenzia X, 2014), da cui è nato un progetto collettivo di condivisione dell’esperienza zapatista.

ARSENAL DAY, DOMANI 4 GIUGNO ALLO STADIO PALLOZZI BAMBINI A LEZIONE CON I GUNNERS

SULMONA – Nuovo appuntamento in Valle Peligna con l’Arsenal Day. Dopo il successo della scorsa edizione a Pettorano sul Gizio, l’esperienza quest’anno verrà ripetuta domenica 4 giugno alle 16 allo stadio Pallozzi di Sulmona. Una cinquantina di bambini e bambine staranno a contatto con i tecnici londinesi dell’Arsenal Soccer Schools per una lezione di avvicinamento al gioco del calcio che permetterà di apprendere il modello Arsenal sulla base dei risultati che sta ottenendo il club inglese con i giovani. Alla vigilia dell’evento, il responsabile del centro sud Italia dell’Arsenal Soccer Schools Giulio Longo illustra quali sono le finalità ben precise: “La nostra filosofia si propone di sviluppare il dinamismo,

PRATOLA, CANDIDATI SINDACO COMPATTI SU CENTRALE E METANODOTTO

PRATOLA - I candidati sindaco di Pratola Peligna compatti e contrari alla realizzazione del metanodotto e della centrale Snam. Alessandra Tomassilli di “Pratola Insieme”, Antonella Di Nino di “Pratola Bellissima”, Cesidio D’Alessandro Zazzaretta di “Persone come Te” e Gaetano Di Cioccio di “Futuro Comune” hanno sottoscritto il documento di contrarietà a margine di un partecipato confronto-dibattito promosso da Altrementi Valle Peligna e moderato da Savino Monterisi e Marco Alberico.

MUORE LA MADRE DI UN CANDIDATO SINDACO, MA NON SI PERDE D’ANIMO E CONTINUA LA SUA CORSA

PRATOLA - Muore la madre prima del comizio inaugurale della sua campagna elettorale ma il candidato sindaco di "Persone come Te" Cesidio D'Alessandro Zazzaretta decide di andare avanti, al fianco della sua squadra e dei suoi sostenitori, mantenendo lucidità e grande forza d'animo. Un'ora di discorso dove, dal palco di piazza Garibaldi, ha toccato tutti i punti del suo programma elettorale. "Sarò un sindaco che uscirà con scopa e paletta per pulire la città non mi vedrete mai in giacca e cravatta"- ha detto-presentando anche la sua squadra, lanciando l'assessorato all'agricoltura, argomento sul quale punta molto.

venerdì 2 giugno 2017

"L'IRRAZIONALITA' DELLA PROPOSTA DEI COLLEGI ABRUZZESI DI CAMERA E SENATO"

L'AQUILA - "La proposta dei collegi elettorali per Camera e Senato nella nostra Regione è irrazionale, strumentale e inaccettabile. Le proposte di collegi sono frutto di sciatteria ed improvvisazione, e obbediscono all'unico criterio della "corsa al voto, prima possibile e ...chi se ne frega!".Innanzitutto bisogna dire che il voto dei cittadini non è uguale in ogni provincia:la provincia di Chieti ha 2 collegi alla Camera pieni con 387.956 cittadini mentre la provincia di L'Aquila ne ha 2 pieni con appena 297.424 cittadini mentre la provincia di Pescara ha 1 collegio e mezzo con 314.661 cittadini e così come la provincia di Teramo ne ha 1 e mezzo con 306.349 cittadini!I conti NON tornano.

IL BORGO PACENTRANO CONQUISTA IL PALIO DELLA XV CORDESCA

SULMONA - Il Borgo Pacentrano si è aggiudicato il Palio della XV Cordesca, battendo in finale Borgo San Panfilo e aggiungendo un secondo Palio della Cordesca al proprio albo d'oro dopo quello portato a casa nel 2012.. Così i ragazzi del Borgo Pacentrano sono riusciti a risalire la classifica della prima giornata di gare che li aveva visti solo al sesto posto, vincendo le gare finali proprio con il Borgo San Panfilo che aveva concluso al primo posto le gare di ieri.

LA BIANCHI CHIEDE LA CONVOCAZIONE URGENTE DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO

SULMONA - "Ieri 1 Giugno ho provveduto a richiedere a mezzo pec alla Presidente del Consiglio Katia Di Marzio la urgente convocazione della conferenza dei capigruppo per discutere, in vista della seduta del Consiglio Regionale del 6 giugno prossimo, gli argomenti riguardanti la centrale e metanodotto Snam

IL COMUNE SALDA LE FATTURE ALLA COOPERATIVA DEL SERVIZIO PULIZIE

SULMONA – “La determina è stata firmata dal Dirigente già da qualche giorno e i fondi da parte del Comune sono stati erogati”. Con queste parole l’assessore comunale ai lavori pubblici Mario Sinibaldi stempera i toni che si sono riaccesi in merito al servizio di pulizie a Palazzo San Francesco. L’incontro in Prefettura si era chiuso con un verbale di mancato accordo dal momento che l’appalto è stato ridotto del 60 per cento e la Coop 2001 che gestisce il servizio per conto del Comune aspettava la liquidazione delle fatture da gennaio per un importo totale di 28mila euro.

FESTA DELLA REPUBBLICA, CELEBRATO A SULMONA IL 71° ANNIVERSARIO

SULMONA - Celebrato a Sulmona il 71° anniversario della Repubblica con una cerimonia  presso il monumento ai Caduti, situato in piazza Carlo Tresca, con la partecipazione del sindaco di Sulmona Annamaria Casini, del presidente del consiglio comunale Katia Di Marzio dei consiglieri comunali Fabio Ranalli, Elisabetta Bianchi e Antonio Di Rienzo, del vescovo di Sulmona Angelo Spina, dei rappresentanti dell'Esercito, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, della Polizia Locale, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco.

ORGANICI POLIZIA PENITENZIARIA ABRUZZO: "MALA TEMPORA CURRUNT!"

SULMONA - "Il Ministro Madia sarà ricordato come il ministro della razionalizzazione del Pubblico Impiego e quindi delle forze armate. Nel caso della polizia penitenziaria, invece, potrebbe essere ricordata come il ministro del possibile sfacelo.
-Ad affermarlo è Mauro Nardella Segretario Generale Territoriale UIL PA Polizia Penitenziaria- Nel taglio effettuato sugli organici nazionali, infatti,- afferma Nardella-  si parla di 5000 baschi blu in meno rispetto alla pianta organica originaria. Il tutto al netto delle specializzazioni che il Corpo di Polizia in questione ha faticosamente e con orgoglio creato e reso operativo in 27 anni di Storia.

RIDUZIONE ORARIO E STIPENDIO IN RITARDO, A SULMONA CHIUSI I BAGNI PUBBLICI

SULMONA -  E’ scattata la protesta per Gianna Pagano, addetta alla manutenzione dei bagni pubblici di viale Roosevelt, che ha deciso di non aprire la struttura. Ha dovuto subire, come altri undici lavoratori, la riduzione delle ore sul contratto e in più non percepisce lo stipendio dal mese di marzo.Una protesta che non è passata inosservata visto che oggi si è svolta la prima giornata della Cordesca e nel Centro Pastorale di viale Roosevelt si è tenuto un importante convegno. “Io voglio lo stipendio come tutti non sono più disposta a svolgere gratis questo lavoro”

"GIOVE E IO, MERCURIO E ARGO"

SULMONA - Domenica 4 giugno a partire dalle 21.30 si terrà una proiezione particolare sulla facciata del Liceo classico "Ovidio" della durata di circa 6 minuti. Sarà ripetuta a intervalli di circa mezz'ora fino alle 23.30.Si tratta di una recente tecnologia chiamata "videomapping" che fa interagire le immagini e le animazioni con le architetture degli edifici. Finora dalle nostre parti è stata vista solo a Pescara e all'Aquila.Narreremo le vicende di Giove, Io, Mercurio, Argo e Giunone 

RAIANO: PREMIAZIONE DELL’XI EDIZIONE DEL CONCORSO MAGIE DI LUOGHI E TRADIZIONI

RAIANO - Sabato 3 giugno, presso l’aula magna dell’Istituto comprensivo “U.Postiglione” di Raiano si svolgerà la premiazione dell’XI edizione del concorso Magie di luoghi e tradizioni, un’occasione per gli alunni di riscoprire il loro territorio, affinché essi maturino quegli elementi di identità culturale necessari ad una crescita personale piena e consapevole.Numerosi gli elaborati pervenuti quest’anno da tutto l’Abruzzo e anche da fuori regione.

ISTITUTO COMPRENSIVO "U.POSTIGLIONE" RAIANO: “AL CUORE DELLA STORIA”

RAIANO - Martedì 6 giugno, al Teatro Comunale di Pratola Peligna, si terrà l’evento: “Al cuore della Storia”, promosso dalla Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “U.Postiglione” di Raiano. Verrà proiettato un documentario che raccoglie le interviste realizzate dagli alunni con la loro professoressa, Melina Di Cesare, a studiosi del nostro territorio e testimoni locali del periodo storico che va dall’estate del 1943 alla primavera del 1944, un periodo terribile per tutti quei paesi, tra i quali Sulmona

giovedì 1 giugno 2017

XV CORDESCA, BORGO SAN PANFILO GUIDA LA CLASSIFICA DOPO LE PRIME GARE

DOMANI DIRETTA STREAMING SU CENTROABRUZZONEWS ORE 18,30
SULMONA - Il Borgo San Panfilo guida la classifica dopo le gare della prima giornata della XV edizione della Cordesca. I bambini in rappresentanza dei sette Borghi e Sestieri si sono sfidati fino all'ultimo anello, sul terreno dello stadio comunale Pallozzi. Le prime sfide hanno visto protagonisti i bambini delle scuole elementari, a seguire invece sono scesi in gara i ragazzi delle scuole medie. Uno spettacolo che non ha risparmiato emozioni ed un inedito ex aequo, in anelli conquistati, punti e tempo, nella sfida che ha visto opposti il sestiere di Porta Japasseri ed il sestiere di Porta Filiamabili.

PRATOLA INSIEME:"NON CI FERMEREMO DI FRONTE A NULLA, SOPRATTUTTO NON CI FRENERANNO I PARTITI POLITICI, DALLE CUI VECCHIE LOGICHE SIAMO BEN LONTANI"

PRATOLA - "Sono iniziati i comizi, ma c’è chi, a differenza dei candidati di Pratola Insieme, sceglie ancora le sterili polemiche. Qualcuno, infatti, anziché parlare di progetti, problematiche e programmi nell’interesse del nostro paese, come stiamo facendo noi in queste settimane, incontrando i cittadini da un capo all’altro di Pratola,  preferisce argomentazioni prive di contenuti e di idee, concentrandosi solamente su inefficaci polemiche. Non è una novità, visto che in cinque anni, quando sono state occupate pesanti poltrone in Provincia,

RAIANO: UN ANNULLO FILATELICO PER L’ASSEMBLEA NAZIONALE A.N.W.I.

RAIANO – Domenica 4 giugno, in occasione dell’Assemblea Nazionale A.N.W.I. “Associazione Nordic Walking Italia” a Raiano, Poste Italiane attiverà un servizio postale a carattere temporaneo. Presso il servizio, allestito in piazza Umberto Postiglione dalle 11 alle 17, sarà disponibile un annullo filatelico. Con l’annullo speciale figurato saranno timbrate le corrispondenze presentate allo sportello, dove potrà essere visionata una vasta collezione di prodotti filatelici.

DOMENICA 4 GIUGNO AL VIA LA GARA PODISTICA "OVIDIO RUNNING 2017"

SULMONA  -Domenica 4 giugno si terrà la 2^ edizione della corsa su strada “OVIDIO RUNNING 2017”. La gara podistica competitiva di 9 km e la passeggiata di 3 km aperta ad adulti e ragazzi  si svolgeranno nello splendido scenario del centro storico di Sulmona, con partenza e arrivo in Piazza Garibaldi.La competizione, valida per il CIRCUITO CORRILABRUZZO punti 30, è organizzata dall’ A.S.D. RUNNERS SULMONA,   dall’I.I.S. Ovidio Sulmona ed è inserita nella settimana dell’ABRUZZO  OPENDAY SUMMER 2017

"L’AZIENDA PUBBLICA COGESA È UNA REALTÀ LAVORATIVA DELLA VALLE PELIGNA, UN PATRIMONIO DEL TERRITORIO DA SALVAGUARDARE E NON DA ALIENARE"

PREZZA - "Innanzitutto corre l’obbligo precisare che le scriventi Organizzazioni Sindacali non sono strumentalizzate e né strumentalizzabili da parte di nessuno. Siano essi enti, aziende o parte della politica. Il nostro operato è ad esclusiva difesa dei lavoratori e al loro diritto/dovere di erogare un servizio efficace ed efficiente nel rispetto delle regole, del dettato contrattuale, ossia dell’unico strumento regolatore che perimetra il rapporto di lavoro del lavoratore con l’impresa, ivi compreso salute e sicurezza.

FESTA DELLA REPUBBLICA, DOMANI MANIFESTAZIONE IN PIAZZA CARLO TRESCA

SULMONA - In occasione della ricorrenza del  2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, l'Amministrazione Comunale della Città di Sulmona, decorata con Medaglia D'Argento al Valor Militare, organizzerà una manifestazione in Piazza Carlo Tresca per sottolineare l'importanza dei valori a noi trasmessi da tutti i luoghi in cui è consacrata l'esperienza e la memoria della Repubblica Italiana.    Il programma della manifestazione prevede l’alzabandiera, la deposizione di una corona di alloro da parte del Sindaco Annamaria Casini

L'ACQUEDOTTO DI SULMONA DIVENTA UN'OPERA D'ARTE

SULMONA - L'acquedotto medioevale di Sulmona diventa un'opera d'arte contemporanea nell'ambito del bimillenario della morte di Ovidio: gli artisti Monticelli e Pagone con il comune di Sulmona, la DMC terre d'amore, l'associazione culturale Muntagninjazz per Open Day Abruzzo, B&B Sei Stelle hanno allestito un'opera d'arte pubblica in un contesto storico antico, l'arte contemporanea che dialoga con l'architettura del passato con un risultato stupendo.

SPAZIO MAW "RADICI E COLORI"

SULMONA - I colori splendidi e violenti della sua Sicilia, la memoria nostalgica e necessaria di un vissuto sono i temi della nuova personale di Girolamo Botta RADICI E COLORI che inaugura sabato 3 giugno alle ore 18.00 allo Spazio Maw. Artista autodidatta, un’esperienza che fonde la passione per la pittura a quella dell’arte delle marionette e della break dance, Girolamo Botta racconta la sua terra alla città che lo accoglie da 4 anni e lo fa con il segno istintivo di uno sguardo impregnato di un reale aspro ed ingenuo, crudo e favoloso.

LA XV CORDESCA APRE LA STAGIONE DELLE GIOSTRE DI SULMONA. DIRETTA STREAMING SU CENTROABRUZZONEWS

Venerdi' 2 giugno a partire dalle ore 18,30 diretta streaming della giornata finale su CENTROABRUZZONEWS
SULMONA - Di nuovo tutti "a cavallo". Giovedi e venerdì, 1 e 2 giugno, torna la Cordesca, la Giostra Cavalleresca dei bambini. Quest'anno la manifestazione s'inserisce nel cartellone di Abruzzo Openday Summer 2017 promosso dalla Dmc "Terre d'Amore". Un segno di crescita della manifestazione giunta alla undicesima edizione è la promozione in campo nazionale. La Rai infatti da ieri ha dedicato tre pagine del servizio Televideo, (587, 588 e 589), proprio all'evento che vede protagonisti i bambini che si sfideranno in rappresentanza dei Borghi e Sestieri sulmonesi.

GRUPPO BERGAMASCO, PELINO (FI): LAVORI PROCEDONO E PRESTO PARTIRÀ ATTIVITÀ SUL TERRITORIO


SULMONA - "Il gruppo bergamasco della Alum Oxys molto presto avvierà la propria attività nell'ex stabilimento della Sitindustrie di Sulmona. La proprietà mi ha confermato in questi giorni che i lavori di bonifica e dotazione degli impianti stanno per essere ultimati, dopo di che si procederà all'avvio, nel complesso sulmonese formalmente acquisito a giugno dello scorso anno, dell'attività industriale. A Sulmona
si attiverà una parte del ciclo di lavorazione dell'acciaio con evidenti ricadute occupazionali. I passaggi per completare questo percorso hanno seguito i loro tempi,

ABRUZZO OPEN DAY: VENERDÌ 2 GIUGNO VISITA GUIDATA NEL BORGO VECCHIO DI CANSANO

CANSANO - Storie di vita quotidiana e leggende tutte locali torneranno a rivivere nei racconti delle insolite guide che accompagneranno visitatori e turisti attraverso i vicoli della vecchia Cansano, il prossimo 2 Giugno.L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco locale in collaborazione con l'associazione pescarese Riqua e Gotico Abruzzese, è mirata alla riscoperta e alla valorizzazione di una parte del paese, quella abbandonata verso la fine degli anni '60, ad opera dei suoi stessi cittadini. Saranno proprio loro infatti a condurre i curiosi partecipanti lungo le strade della vecchia Cansano, narrandone peculiarità, curiosità, ricordi e storia.

COMMESSA AGGREDITA IN UN NEGOZIO DEL CENTRO STORICO, INDAGA LA POLIZIA

SULMONA – E' stata spintonata all’interno dell’attività commerciale dove lavorava e cadendo a terra ha battuto la testa.Sull'episodio indaga la Squadra Anticrimine del Commissariato di Sulmona, coordinata dall’ispettore Daniele L’Erario, sull’episodio verificatosi nel tardo pomeriggio di ieri nel centro storico di Sulmona. Poco dopo le ore 19,00 la commessa di un negozio cinese sarebbe stata aggredita da un uomo che subito dopo si è dato alla fuga.

AL VIA A SCANNO LA XIV MARATHON DEGLI STAZZI DI MTB, DOMANI LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

SCANNO - A Scanno, domani 2 giugno 2017 ci sarà la presentazione della XIV edizione della Marathon degli Stazzi di Scanno (AQ) alle ore 18:00, presso l’auditorium “Guido Calogero”.Una conferenza stampa di presentazione della XIV edizione della “Marathon degli Stazzi” di mountain bike, organizzata dall’associazione “MTB Scanno”, che si terrà il prossimo 4 giugno con partenza alle ore 9:30 dalla piazza centrale del paese. Saranno presentate tutte le novità dell’edizione 2017 dell’evento, divenuto ormai imperdibile per centinaia di appassionati tanto che si prevede di

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina