ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 novembre 2025

PETIZIONE POPOLARE PER LEGGI SUL CONSENSO E SULL'EDUCAZIONE AFFETTIVA E SESSUALE. LE DEM DEL TERRITORIO AQUILANO: LA CULTURA DEL RISPETTO PER LA CIVILTA'

L'AQUILA - "Le cronache ci restituiscono, con cadenza quotidiana, la realtà brutale e inaccettabile della ferocia esercitata dagli uomini violenti contro le donne.Necessarie, quindi, normative adeguate a definire l'ordinaria, pavida, criminale violenza di quegli "uomini" che stuprano le donne.
" Resta l'assurdo – dichiara Gilda Panella, portavoce Dem del Territorio Aquilano e componente del coordinamento nazionale Democratiche -: nel 2025 è ancora necessario ed urgente legiferare per affermare l'ovvio: no, significa no; altrimenti è stupro.Intanto le donne continuano a subire ogni forma di violenza, a volte, fino a morire.
Quante donne dovranno ancora subire l'indicibile prima che ci si renda conto che l'educazione al rispetto è alla base di una civiltà che sia degna di definirsi tale?
In ragione di ciò, le Democratiche del Territorio Aquilano partono oggi, 24 novembre, alla vigilia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con una campagna di raccolta firme; una petizione popolare perché, quanto prima, si rendano Leggi dello Stato tre pdL: due nazionali e una regionale. "
La prima, sul consenso, è stata approvata dalla Camera ed si attende il passaggio in Senato: è la proposta di legge A.C. 1693-A, abbinata alle A.C. 2151 e A.C. 2279, che modifica l'articolo 609-bis del Codice Penale introducendo il principio del "consenso libero e attuale" e specificando finalmente che senza consenso è violenza nell'atto sessuale.
Una legge che inchioda alla responsabilità i violenti e tutela il diritto delle donne a dire e a far valere il "no".
 
La seconda è la legge che ritiene essenziale 'introduzione dell'educazione sessuo-affettiva che nella proposta di legge pd prevede alcuni elementi cardine.
- Formazione di persone consapevoli in grado di governare emozioni, relazioni e sessualità in modo sano.
- Prevenzione: i corsi di educazione sessuo-affettiva quali strumenti di prevenzione contro fenomeni come la violenza di genere, il bullismo e l'uso distorto dei social media.
- Istituzione di un fondo: la legge prevede la creazione di un fondo specifico per finanziare corsi di
educazione all'affettività e alla sessualità nelle scuole.
- Contrasto alla censura: una risposta diretta al disegno di legge del governo per aver introdotto un modello che limita l'accesso all'educazione sessuale.
- Autonomia scolastica: la proposta pd difende e sostiene l'autonomia delle scuole, non ritenendo utile e costruttivo il disegno di legge del governo che, tentando di imporre un modello censorio, attacca, di fatto, tale autonomia.
- Discussione costruttiva: i propositori auspicano una discussione parlamentare costruttiva, perché la scuola è lo strumento più efficace per azzerare le disuguaglianze e formare persone civili, responsabili, consapevoli.
 
Infine, la proposta di legge regionale per istituzionalizzare e potenziare l'educazione contro violenza e disparità di genere.
 
Un percorso importante verso quella cultura del rispetto, tanto agognata, ma, purtroppo, non ancora raggiunta.
La campagna parte dall'Aquila - città capoluogo di regione – alla vigilia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e investirà l'intera provincia. Il 6 dicembre saremo ai quattro cantoni per raccogliere le adesioni di cittadine e cittadini.
Sempre a L'Aquila, il 25 novembre: consiglio comunale straordinario voluto dalla consigliera e componente della Direzione nazionale pd, Stefania Pezzopane e dalla consigliera Simona Giannangeli – L'Aquila coraggiosa – perché la città, capoluogo regionale, assuma un ruolo guida nel contrasto alla violenza maschile contro le donne.
"Abbiamo ritenuto indispensabile – dichiarano - che L'Aquila si esprimesse ufficialmente su un tema che continua a essere una drammatica emergenza nazionale e globale.
La violenza maschile contro le donne è ovunque, attraversa tutte le classi sociali, tutte le età e tutti i contesti. È un fenomeno strutturale, e come tale richiede risposte istituzionali forti, chiare e continue. Il Consiglio comunale del 25 novembre non sarà un momento simbolico, ma l'assunzione di una responsabilità politica e istituzionale."

Tra le iniziative previste nel resto della provincia: il 27 novembre ad Avezzano, "Educazione sessuo-affettiva a scuola per sviluppare relazioni sane", a cura delle Democratiche della provincia dell'Aquila, con Irene Manzi – responsabile nazionale scuola, pd -, Roberta Tomasi – portavoce Democratiche Abruzzo -, Lorenza Panei – consigliera comunale pd -, Anna Paolini – segretaria circolo pd Avezzano; coordina i lavori: Eva Fascetti – portavoce Democratiche provincia dell'Aquila e componente il coordinamento nazionale Democratiche. " Si ricorderà, inoltre, una donna eccezionale, una femminista che ci ha lasciate solo qualche giorno fa: Oria Gargano " dice Eva Fascetti.
Il ricordo sarà curato da Marielisa Serone Dalò – esecutivo nazionale Democratiche -.
Il 25 novembre, infine, ripristino della panchina rossa a Corfinio. La panchina posizionata per volontà delle Dem della provincia dell'Aquila nel 2020 e poi vandalizzata ritroverà il suo spazio nel cuore del paese per volontà dell'amministrazione comunale. Le Dem aderiscono all'iniziativa.
Nel corso di tutti gli eventi si procederà alla raccolta firme per le tre leggi di civiltà".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina