ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 novembre 2025

PABLO MARQUEZ IN CONCERTO A PESCARA. IL CHITARRISTA ARGENTINO RENDE OMAGGIO AI GRANDI COMPOSITORI DELLO STRUMENTO

PESCARA - "Venerdì 7 novembre 2025, il concerto è anticipato alle 19. Venerdì 7 novembre 2025, la stagione musicale della "Luigi Barbara" presenta il concerto di Pablo Marquez, uno dei massimi esponenti del panorama mondiale della chitarra. Il recital del musicista argentino si sviluppa attraverso le composizioni di Debussy, de Falla, Llobet, Cassadó, López Chavarri, Milan e Rodrigo, tracciando un filo che tocca le diverse anime del repertorio per chitarra del tardo Ottocento e del Novecento. Il concerto verrà anticipato alle 19 per questioni di ordine pubblico e si ricorda che, per l’accesso nella sala del concerto, occorre spegnere o silenziare i telefoni e i tablet.

Il concerto si terrà al Teatro Massimo di Pescara con inizio alle ore 19. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

Considerato uno dei musicisti più affermati del nostro tempo, Pablo Márquez porta la chitarra a livelli espressivi inediti, combinando spontaneità e profondo rigore intellettuale. Il suo straordinario repertorio abbraccia secoli, dalle prime opere per liuto e vihuela alle più sofisticate composizioni contemporanee, molte delle quali scritte appositamente per lui.

Rinomate per il suo sound unico, le registrazioni di Márquez per ECM e altre etichette sono spesso considerate punti di riferimento nel campo della chitarra classica. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti, il Grand Prix du Disque Charles Cros e il Japan Record Academy Award, oltre al riscontro entusiasta della critica internazionale.

Dopo il suo eccellente debutto per ECM del 2007, “Musica del Delphin”, la prima registrazione per chitarra classica dell’iconica etichetta con la produzione di Luys de Narváez, sono apparse numerose altre registrazioni soliste e di musica da camera, tra cui collaborazioni con il soprano María Cristina Kiehr, la violoncellista Anja Lechner, la violinista Patricia Kopatchinskaja e il fortepianista Jan Schultsz.

Nella sua discografia, si possono ascoltare prime registrazioni di opere per chitarra e orchestra, come Chemins V di Luciano Berio con Dennis Russel Davies e l’Orchestra della Svizzera italiana, A fuoco di Luca Francesconi con Susanna Mälkki e l’Ensemble Intercontemporain, Hanbleceya di Zad Moultaka con Lorraine Vaillancourt e il Nouvel Ensemble Moderne di Montreal, così come Fénix di Javier Torres Maldonado con Maurizio Grandinetti, Jürg Henneberger e il Phoenix Ensemble. Una seconda registrazione dal vivo di Chemins V di Berio con Jean-Michaël Lavoie e la WDR Sinfonieorchester di Colonia è stata premiata con il prestigioso Preis der deutschen Schallplattenkritik. Nativo dell’Argentina, Pablo Márquez ha studiato chitarra con Jorge Martínez Zárate ed Eduardo Fernández, vincendo importanti concorsi all’inizio della sua carriera, tra cui il Concorso Villa-Lobos di Rio de Janeiro e il Concorso di Radio France di Parigi. In seguito, ha studiato direzione d’orchestra con Rodolfo Fischer e Peter Eötvös e ha seguito gli insegnamenti del leggendario pianista György Sebök, che avrebbe segnato profondamente il suo sviluppo artistico.

La stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" continua venerdì 14 con "Il Lago dei Cigni - Il Canto", rilettura del celeberrimo classico portata in scena dal Balletto di Roma con la coreografia e regia di Fabrizio Monteverde sulle musiche di Piotr Ilic Ciajkovskij. Il balletto è fuori abbonamento.

Nella sezione "Press Area" del sito della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" (socteatromusica.it/press-area-2025-2026) sono disponibili tutte le foto in alta risoluzione degli artisti presenti nel cartellone".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina