ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga - La Corte d'appello di Parigi decide oggi sulla scarcerazione di Sarkozy - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

ITS AGROALIMENTARE A URBINO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DIGITALE. PROTAGONISTI DEL PROGETTO EUROPEO “DIGISTAINABILITY”, PRESSO L’UNIVERSITÀ “CARLO BO” DI URBINO

TERAMO - " Gli studenti dell’ITS Academy Agroalimentare di Teramo, che include una sede didattica anche ad Avezzano (presso l’Istituto ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 novembre 2025

ITS AGROALIMENTARE A URBINO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DIGITALE. PROTAGONISTI DEL PROGETTO EUROPEO “DIGISTAINABILITY”, PRESSO L’UNIVERSITÀ “CARLO BO” DI URBINO

TERAMO - "Gli studenti dell’ITS Academy Agroalimentare di Teramo, che include una sede didattica anche ad Avezzano (presso l’Istituto “Arrigo Serpieri”), sono stati i partecipanti di rilievo presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”. L'evento si è svolto nel quadro del progetto europeo Erasmus+ “Digistainability”, focalizzato sulla promozione della sostenibilità digitale e sullo sviluppo di competenze avanzate nel settore del marketing agroalimentare.Durante la giornata di lavoro, i ragazzi dell’ITS hanno preso parte attivamente al test pilota di nuovi materiali formativi. Si sono confrontati con studenti universitari provenienti da tutta Italia su moduli didattici cruciali come: Critical market insight, Leadership e sinergia esterna, Copyright e licenze, Tutela ambientale.




Questa iniziativa, come sottolineato dalla direttrice Miriam Tulli, conferma la qualità e l’attualità della formazione ITS, integrando esperienze in collaborazione con università e imprese italiane ed europee. L’esperienza è stata definita dagli studenti, come Chiara (biennio 2024/2025), come un momento significativo di crescita collettiva e di valorizzazione della sinergia tra diverse realtà formative.

La partecipazione si inserisce nella solida rete di collaborazioni internazionali dell'ITS Agroalimentare, che vanta partnership con istituzioni come l'Università di Urbino e l'Istituto di Tecnologia Alimentare di Valencia, oltre a numerose aziende del settore.




Si ricorda infine che le iscrizioni ai corsi ITS Agroalimentare sono aperte fino al 12 novembre. I percorsi offerti sono: “Marketing e Comunicazione per l’Agrifood”, “Innovazione della produzione agroalimentare”.

L'ITS rappresenta una opportunità unica per una formazione tecnica di alto livello con reali possibilità di inserimento nel mondo del lavoro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina