ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 novembre 2025

IL PRESIDENTE NAZIONALE DI CONFARTIGIANATO IN VISITA A CHIETI: PRIMA L’INCONTRO DA ACADEMY FORME, POI IL TAGLIO DEL NASTRO DEL CHOCOFESTIVAL

CHIETI - Granelli: “Gli artigiani, con la loro resilienza, tengono accese le comunità e valorizzano il made in Italy in modo inimitabile”. Il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, è stato oggi in visita a Chieti per una doppia tappa istituzionale: prima un incontro nella sede di Academy ForMe, la scuola di formazione di Confartigianato Chieti L’Aquila, e a seguire il taglio del nastro della sedicesima edizione del Chocofestival. L’evento, che animerà il centro storico di Chieti da oggi fino a domenica, è promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila con il patrocinio del Comune di Chieti e il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara.All’incontro nella scuola di formazione hanno preso parte il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo, il direttore generale, Daniele Giangiulli, la vicedirettrice, Giovanna Di Tella, insieme a Erika Liberati, presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Chieti L’Aquila e della categoria nazionale Ceramisti, e Matteo Pantalone, presidente del Movimento Giovani Imprenditori dell’associazione. Al taglio del nastro del Chocofestival c’erano anche il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, il vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare, l’assessore al Commercio, Manuel Pantalone, e il presidente cittadino di Confartigianato, Giuseppe Rossi. 




Nel definirsi “contento di essere a Chieti, un territorio che racconta storia, bellezza e anche una tradizione artigiana importante”, Granelli ha parlato della struttura formativa di Confartigianato Chieti L’Aquila come di “un’eccellenza” e ha sottolineato che “la nostra organizzazione dedica molta attenzione, risorse ed energie all’ambito formativo, perché vogliamo favorire il ricambio generazionale per far sì che tante imprese storiche possano continuare la propria attività”.

A proposito del Chocofestival il presidente ha parlato di un evento che “mette in evidenza il valore dei nostri artigiani, la creatività, l’unicità, la passione, la manualità. Sono lavori - ha osservato - che esaltano ciò che tutto il mondo ci invidia: il saper fare artigiano, la cura del particolare, questa biodiversità che oggi è ricchezza e ci distingue”.

“Rivolgo i miei complimenti a tutti gli artigiani, a tutti gli imprenditori di Confartigianato per la loro resilienza, perché oggi in questi territori sono i nostri imprenditori a tenere accese le comunità. Le tengono vive e, soprattutto, interpretano e valorizzano il made in Italy e associano tradizione e innovazione in un modo inimitabile. Quindi - ha concluso Marco Granelli - l’augurio è che qui da Chieti possa partire un messaggio affinché sia sempre di più un’Italia a trazione artigiana”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina