ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 novembre 2025

FUOCO E COMUNITÀ NELL'ANTICO RITO DELLE GLORIE A SCANNO. PIRE ALTE FINO A 18 METRI ACCESE ALL'UNISONO

SCANNO - "Legna, lavoro di squadra e fiamme più alte possibile: tre pire vengono accese all'unisono nel rito delle Glorie di San Martino a Scanno, ogni 10 novembre alle 18.30.Le strutture, alte dai 12 ai 18 metri, vengono realizzate accatastando tronchi, frasche e ciocchi di legna, con l'aiuto di motoseghe, funi e, soprattutto, dello spirito di comunità e appartenenza che anima il borgo abruzzese sul lago a forma di cuore.Il rito, che si svolge sulle alture intorno al paese, illumina il cielo e i volti attoniti anche dei partecipanti più esperti, ed è immortalato da turisti, visitatori e fotografi professionisti.I cittadini fanno di tutto per non perderlo: conservano i video delle accensioni, condividendoli sulle pagine social delle contrade. La nuova generazione prende così il passo senza snaturare la tradizione, resistendo al tempo e alle mode.
    "Le Glorie non sono solo uno spettacolo: rappresentano il legame tra generazioni e la preservazione di un'identità locale", commenta un contradaiolo. Una celebrazione legata al fuoco, al capodanno agricolo, al rito di iniziazione e alla festa di San Martino, che resta unica nel suo genere.



Nonostante il calo demografico e la fatica richiesta per costruire le pire, i contradaioli delle tre postazioni — Cardella, La Plaja e San Martino — accendono le pire rigorosamente il 10 novembre, qualunque sia il meteo, nonostante le richieste di spostare l'evento al fine settimana per favorire il turismo. La costruzione richiede settimane di lavoro. Gli uomini si occupano della parte più pesante: taglio, trasporto e impilamento dei tronchi, mentre i bambini partecipano alla costruzione della Glorietta, la versione più piccola della pira.








Anche questa tecnica è impegnativa e diventa un rito di passaggio verso l'adolescenza e l'età adulta. Per i più giovani, il lavoro è anche occasione di apprendimento: imparano a maneggiare gli strumenti, a rispettare le regole di sicurezza e a collaborare con gli adulti.Secondo alcuni contradaioli, "c'è stata più partecipazione degli altri anni, nonostante fosse lunedì". Nella contrada di San Martino uno striscione recita: "La tradizione supera la tecnologia".(ANSA)
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina