ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 novembre 2025

"DONNA E PACE: UN’UNICA RISPOSTA AL CONFLITTO", L'INCONTRO A SPOLTORE PER IL 25 NOVEMBRE

SPOLTORE - "In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Spoltore sarà in prima linea con l'evento "La voce delle donne per la pace", un titolo che eloquente che si inserisce nell'altro grave conteste delle guerre che ogni giorno sono alla ribalta della cronaca.L’iniziativa si terrà proprio il 25 novembre presso la Sala Consiliare del Comune Spoltore (Pe), dalle ore 17:30 alle 19:30, e si pone l'obiettivo di valorizzare il contributo femminile alla costruzione di una cultura di non violenza, convivenza e pace.Il Sindaco di Spoltore, Chiara Trulli, ha sottolineato l'importanza dell'evento, dichiarando che il 25 novembre non è solo una giornata di commemorazione e denuncia, ma deve essere un momento di profonda riflessione sul ruolo attivo che ogni persona, e in particolare le donne, svolge nella costruzione di una società non violenta.


Così interviene l'Assessore alle Pari Opportunità, Francesca Sborgia, ideatrice dell'incontro insieme alla Commissione Pari Opportunità presieduta dalla Dottoressa Cinzia Renzetti: "l'evento unisce la Giornata contro la violenza sulle donne a un tema più ampio, riconoscendo che la vera pace inizia dal rispetto e dalla fine di ogni discriminazione di genere; invitiamo la cittadinanza a partecipare per rafforzare l'impegno collettivo della comunità, affinchè possa dare un contributo concreto di avversione ad ogni forma di violenza. Non si può restare indifferenti. La violenza si sconfigge ogni giorno, a partire dal cambiamento culturale che deve radicarsi in ogni ambiente: dalla scuola, al posto di lavoro, alla famiglia. Il 25 novembre è un monito, non un traguardo. L'impegno contro la violenza prosegue senza sosta".




Il programma avrà inizio con i saluti istituzionali del Sindaco e Assessore Sborgia, seguiti dall'introduzione della Presidente della Commissione Pari Opportunità, Cinzia Renzetti, impegnata in prima persona. Lo spazio sarà poi dedicato all'intervento del mediatore culturale Marco Melotti, che presenterà la sua riflessione dal titolo: "Donna e Pace: non due parole separate, ma un’unica risposta alla violenza e al conflitto". Le letture che accompagneranno la giornata saranno a cura di Virginia Spinelli, attivista.


Le relatrici approfondiranno temi cruciali per la prevenzione e la trasformazione sociale: Silvia Nanni, Professoressa associata di Pedagogia generale e sociale, affronterà il tema "Educare alla convivenza: la pedagogia di genere come via per la pace"; Paola Tiberii, linguista e lessicografa, illustrerà "Il potere delle parole: linguaggio di genere e cultura di pace", evidenziando l'impatto del linguaggio sulla riconciliazione.


Infine, Benedetta La Penna interverrà su "Attivismo: donne in prima linea per la pace", focalizzandosi sulla resistenza civile dal basso.

E' previsto in seguito un momento di sensibilizzazione con testimonianze dirette, veicolate dall'attrice e formatrice Cam Lecce. Interverranno Shahed Sholeh, Presidente ADDI Abruzzo, e Cinzia Sidonio, psicoterapeuta; la serata si chiuderà con un dibattito".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina