ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 novembre 2025

DI MARCO: "PORTERÒ IN COMMISSIONE VIGILANZA IL CASO DEI COMUNI ESCLUSI DAI FINANZIAMENTI DELLA LEGGE REGIONALE PER I CENTRI SOTTO 30.000 ABITANTI. I PROGETTI NON POSSONO FARE LE GARE PER ESSERE FINANZIATI, LA REGIONE CONTINUA A NON ASCOLTARE I SINDACI, MENTRE L'ANCI ABRUZZO TACE"

L'AQUILA - "La Regione Abruzzo continua a ignorare la voce dei territori e dei sindaci che rappresentano i presìdi fondamentali della nostra comunità. È per questo che porterò il caso del cosiddetto Click Day e delle esclusioni dai finanziamenti regionali in Commissione Vigilanza, convocando in audizione i primi cittadini che ancora attendono risposte concrete da parte della Giunta", lo dichiara il consigliere regionale Antonio Di Marco, annunciando l'intenzione di accendere un faro sulla gestione dei bandi regionali."È necessaria una strategia istituzionale, forte e rappresentativa - dice -  bandi sciolti, anche come l'ultimo come dell'assessore Roberto Santangelo per i fondi destinati alle aree montane, continuano a essere decisi per colmare vuoti lasciati in tanti anni di governo, senza tenere conto del grande lavoro di ascolto e proposta svolto in seno al Comitato per la Legislazione, presieduto dalla consigliera regionale Carla Mannetti , dove erano stati auditi i sindaci e raccolte istanze fondamentali sì per una revisione coerente della legge sulle aree interne in cui inseriremo anche un potenziamento delle risorse, ma utili, inoltre, ad una più proficua ripartizione dei fondi. Si parla tanto di contrasto allo spopolamento, ma poi – continua Di Marco – si promuovono iniziative frammentarie, scollegate, senza una visione strategica. Le scelte della destra al governo della Regione, nei fatti, vanno in direzione opposta rispetto a quanto chiesto dai territori. A questo si aggiunge anche un grande stupore, per non dire sconcerto di fronte al silenzio dell'ANCI Abruzzo, che con il presidente Biondi è rimasta muta di fronte a una legge-riffa che ha tagliato fuori decine di Comuni anche importanti, come Francavilla, Penne, Torre de' Passeri, Villa Celiera, Catignano, Spoltore, Pianella, Casalincontrada, Manoppello, Atessa, Ortona, Sulmona, Giulianova, Campli, Guardiagrele, Lama dei Peligni e tanti altri, rimasti fuori a prescindere dall'ammissibilità, perché sono penalizzati da un sistema che non premia i progetti migliori, ma chi è più veloce a cliccare, meglio se amico, visto che nel primo bando i comuni che addirittura hanno cliccato prima dei tempi, erano tutti di destra. Non è così che si costruisce una Regione equa e solidale – sottolinea Di Marco –. La realizzazione dei progetti non può diventare una gara di velocità o un'occasione per favorire realtà amiche. Lo dimostra proprio l'annullamento del primo bando, un fatto che dovrebbe far riflettere seriamente chi governa. La Regione deve tornare a dialogare con chi amministra i territori ogni giorno, senza trasformare la programmazione in una corsa a ostacoli. Così si rischia non solo di sprecare risorse pubbliche, ma di ignorare, ancora una volta, i Comuni che rappresentano l'anima viva e resistente del nostro Abruzzo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina