ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 novembre 2025

CASTEL DI SANGRO (AQ), PINACOTECA PATINIANA: MILA MARANIELLO – “PIXEL E PENOMBRA”. L’ALCHIMIA DELL’ONIRICO E DEL SACRO”

CASTEL DI SANGRO - "Giovani e territori: il coraggio e la tenacia…Mila Maraniello torna a colorare di creatività e tecnologia l’offerta culturale della Pinacoteca Patiniana con la sua proposta artistica.Sarà inaugurata sabato 15 novembre alle ore 10:30 a Castel di Sangro (AQ), in Via Leone, 4, Palazzo De Petra, “Pixel e Penombra”. L’alchimia dell’onirico e del sacro”, la nuova personale della giovane digital artist serbo-napoletana.Venticinque opere “provocatorie e mature” tra spiritualità, sacralità, sensazioni e fede, e ancora, crescita, esistenzialismo, forme e significati.La giovane artista, dopo Avellino (Museo Irpino-Complesso monumentale del Carcere Borbonico) e Napoli (Complesso Monumentale dell’Annunziata, Salone delle Colonne), espone nell’incantevole storica location del suo “luogo del cuore”, a rappresentare, quasi come una figlia con la madre, il passo della sua evoluzione espressiva, e dell’intrigante inquietudine che attanaglia il Tempo di ciascuno e di tutti, suggerendo ritrovamenti e futuribili visioni.“Among Life”, “Angel”, “Awithoutl”, “Corsa | Run”, Farfalla | Butterfly, solo alcune delle opere con le quali il pubblico potrà entrare in contatto, in una danza di pensieri, paure, sensazioni ed emozioni che non lo lascerà indifferente e che, in una alle bellezza senza tempo dei luoghi e ai profumi e ai sapori antichi del territorio, lo renderà protagonista di un’esperienza fuori dall’ordinario.

Una danza figurata nel segno della “cura” e della “lentezza” che divengono luce in una quotidianità ormai gravata da inopinata fretta e ricerca dell’attimo sempre più fuggente.

La mostra sarà visitabile fino al giorno 6 dicembre 2025 tutti i giorni, tranne il mercoledì, nei seguenti orari: 10,30/12,30 – 16,30/18,30 – pixelepenombra

Mila Maraniello è nata a Napoli nel 2000 da madre serba e padre napoletano.
Dopo aver studiato illustrazione e concept art presso la Scuola Italiana di Comix, ha conseguito una laurea magistrale in Design della Comunicazione (Multimedia) presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Nel 2023 la sua prima personale “MyAr | Napoli, Mystica et Arcana”, esposta prima a Napoli presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, e quindi a Forio d’Ischia presso i Giardini Ravino, e a Castel di Sangro (AQ) presso la Pinacoteca Patiniana e Il Lavatoio.

Sperimentato l’uso di Blender, nel 2023 ha realizzato una serie di cortometraggi animati per l’Accademia di Belle Arti di Napoli, per poi avvicinarsi al rendering 3D, realizzando, di recente, i “quadri animati” di alcune opere di Salvador Dalì pubblicati sui social media del Museo Dalì di Bruges.

Diversi i libri di cui ha curato l’editing grafico e/o la copertina tra i quali “Napoli senza RiSerbo”, ‘’Aurea Aetas: Eros e Thanatos’’, “Cantico dei Cantici”, “E mi chiedi…” di Slobodanka Ciric.

Lo scopo della sua arte, afferma, è “esprimere il senso di inquietudine, specialmente  riguardo la tecnologia, che può  renderci macchine: individui coscienti, ma senza nè scopo, nè anima”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina