ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

"PROCLAMATO IL NEO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P. e C. DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA PER IL QUADRIENNIO 2025-2029"

Pubblicati i risultati delle elezioni. Alta la partecipazione degli iscritti .L'AQUILA - "Si sono concluse sabato scorso le elezion...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 novembre 2025

ANDY DIAZ HERNANDEZ E FABRIZIO DONATO: I DUE CAMPIONI DI SALTO TRIPLO CHIUDONO IL IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - "Andy Diaz Hernandez e Fabrizio Donato, campionissimi del Salto triplo nazionale ed europeo, interverranno mercoledì 26 novembre all’interno del convegno SPORT E INTEGRAZIONE.Fabrizio Donato è stato un atleta delle Fiamme Gialle dal 1995, specializzato nel salto triplo, disciplina in cui si è aggiudicato venti titoli italiani, dodici dei quali indoor, oltre a tre titoli indoor nel salto in lungo, essendo allenato da Roberto Pericoli e sposato con l'atleta Patrizia Spuri. Nonostante cinque partecipazioni olimpiche tra il 2000 e il 2016, il suo culmine è stato alle Olimpiadi di Londra 2012, dove ha conquistato il bronzo con 17,48 metri, dopo aver raggiunto la finale per la prima volta. La sua carriera è stata costellata di successi internazionali, tra cui l'oro agli Europei indoor di Torino nel 2009 con il record italiano e dei campionati di 17,59 metri, un record che ha poi migliorato fino a 17,73 metri per l'argento agli Europei indoor di Parigi 2011. Inoltre, si è distinto vincendo l'oro agli Europei di Helsinki nel 2012 con 17,63 metri e un altro argento agli Europei indoor di Belgrado nel 2017 a quarant'anni, dimostrando una notevole longevità agonistica che lo ha portato a vincere il suo ultimo titolo italiano indoor nel 2018, prima di annunciare il suo ritiro nell'agosto 2021.
Andy Díaz, dopo aver rappresentato Cuba e vinto un bronzo ai Giochi Panamericani 2019, ha preso la decisione cruciale di abbandonare la nazionale e il suo paese nel luglio 2021, mentre si trovava all'aeroporto di Madrid diretto alle Olimpiadi di Tokyo. Raggiunta l'Italia, si è stabilito a Livorno e ha iniziato ad allenarsi sotto la guida dell'ex triplista Fabrizio Donato, che lo ha ospitato e assistito nell'ottenere l'asilo politico. I suoi successi sportivi hanno accelerato l'ottenimento della cittadinanza italiana, concessagli dal Consiglio dei Ministri nel febbraio 2023. Il suo esordio con la maglia azzurra è stato subito trionfale: ha conquistato la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, in una gara storica dominata da altri due atleti di origine cubana, Jordan Díaz e Pedro Pichardo. Il 2025 ha segnato un anno d'oro per l'atleta, che ha raggiunto il gradino più alto del podio sia agli Europei indoor di Apeldoorn con 17,71 metri, sia ai Mondiali indoor di Nanchino, dove ha stabilito un nuovo record italiano con 17,80 metri, sebbene ai Mondiali di Tokyo non sia andato oltre il sesto posto.
Questi due grandi atleti azzurri racconteranno i loro successi e le loro carriere, oltre alla grande storia “da film” che ha portato Diaz nella nazionale italiana.




Il convegno, che vedrà gli interventi dei presidenti delle federazioni sportive regionali, tra cui Ezio Memmo, Presidente FIGC Abruzzo, e Massimo Pompei, Presidente FIDAL Abruzzo, oltre alla significativa presenza del Tenente Colonnello Enzo Mazzocchi, Comandante del Gruppo L’Aquila della Guardia di Finanza, e di numerose realtà che in Regione si occupano di sport e di accoglienza, intende esporre lo stato dell’arte in questo campo e mostrare punti di forza e criticità sottolineando come lo sport, soprattutto giovanile, possa essere oggi il principale e benefico strumento di integrazione sociale.
Nel corso di tutti gli incontri, gli studenti degli istituti "Andrea Bafile" e "Domenico Cotugno" dell'Aquila, formati attraverso il percorso di Formazione e Lavoro del L'Aquila Film Festival, interverranno attivamente ponendo domande e contribuendo al dibattito.
I lavori si concluderanno alle 18:45 con la proiezione del film "Non dirmi che hai paura" che racconta la storia della giovane Samia, cresciuta a Mogadiscio sotto la morsa della guerra civile  e che scopre un talento naturale per la corsa che diventa la sua ragione di vita e la forza per superare gli orrori del conflitto, allenandosi quotidianamente con l'aiuto del suo migliore amico Ali. Il suo sogno si concretizza quando viene selezionata per rappresentare la Somalia nei 200 metri femminili alle Olimpiadi di Pechino 2008, dove, nonostante arrivi ultima, riceve un'accoglienza calorosa dal pubblico; tuttavia, questa sua partecipazione, e in particolare l'aver corso senza velo, le costa minacce di morte da parte del Governo somalo che la costringono a fuggire per cercare rifugio e libertà in Europa".
L'ingresso è gratuito con prenotazione dalla pagina https://www.laquilafilmfestival.it/serate-finali/


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina