ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI - RIUNIONE A SULMONA IL 24 NOVEMBRE

SULMONA - " Lunedì 24 novembre, alle 16.30, nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si svolgerà una riunione del Coordinamento Si...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 novembre 2025

73^ STAGIONE CAMERATA MUSICALE - SERGIO CAMMARIERE 5ET. DOMENICA 23 NOVEMBRE ORE 17.30 - TEATRO COMUNALE “M.CANIGLIA” SULMONA (AQ)

SULMONA - "Sergio Cammariere a Sulmona domenica 23 novembre, nella magia del Teatro Caniglia in un viaggio tra la musica e il sogno per la stagione della Camerata Musicale. Cantautore e pianista di grande intensità espressiva, accompagnato da quattro musicisti d’eccezione, stretti collaboratori di lunga data nella sua avventura musicale: Daniele Tittarelli al sax soprano, Giovanna Famulari al violoncello, Amedeo Ariano alla batteria e Luca Bulgarelli al contrabbasso, in questo progetto del Sergio Cammariere 5ET  l’artista si muove in una carrellata di successi che ripercorrono la sua carriera come: Sorella Mia, L’amore non si spiega, Libero nell’aria, Malgrado poi, Nessuna è come te, Padre della notte, Le porte del sogno, E tu diventi più vera, Per ricordarmi di te, Tema di Malerba, Tempo perduto, Ma stanotte dimmi dove stai, Dalla pace del mare lontano, Cantautore piccolino e Tutto Quello che un uomo.

Figura decisamente atipica e complessa nella scena musicale italiana tanto da non potersi definire e costringere tra i vari generi, Cammariere con il suo straordinario  talento musicale arriva alla popolarità grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo.




Nato a Crotone il 15 novembre 1960, scopre la musica fin da bambino, cantando nel coro della parrocchia e avvicinandosi presto al pianoforte. Da giovane lascia la Calabria per trasferirsi a Firenze: inizialmente tenta la strada universitaria, ma comprende rapidamente che la musica è la sua vera vocazione. Lavora in vari locali, suona, compone e forma il proprio stile, unendo jazz, cantautorato e influenze sudamericane. Negli anni ’90 trova una dimensione importante componendo colonne sonore per il cinema e il teatro: il primo progetto significativo arriva nel 1992 con il film Quando eravamo repressi. Questa esperienza rafforza la sua naturale sensibilità melodica e la cura per gli arrangiamenti. Nel 2002 pubblica il suo primo album da solista, Dalla pace del mare lontano, che lo fa emergere come uno degli artisti più raffinati della scena italiana. Il successo vero e proprio arriva l’anno dopo, al Festival di Sanremo, con il brano “Tutto quello che un uomo”: terzo posto, Premio della Critica e grande affetto del pubblico. La canzone diventa un classico e segna il suo ingresso stabile nel panorama musicale nazionale. Seguono album di grande eleganza come Sul sentiero (2004) e Il pane, il vino e la visione (2006), fino a Carovane(2009), dove esplora nuove sonorità esotiche. Negli anni successivi continua a sperimentare senza perdere la sua identità, alternando progetti discografici a collaborazioni teatrali e cinematografiche. Nel 2019 propone una lieve svolta pop con La fine di tutti i guai, mentre nel 2023 pubblica Una sola giornata, disco intenso e orchestrato con grande cura, che riflette sulla vita e sulla memoria. Riservato nella vita privata, Cammariere preferisce parlare attraverso la musica. Nel 2021 racconta la propria storia nel libro “Libero nell’aria”, un’autobiografia che ripercorre il suo lungo viaggio artistico. Considerato uno dei cantautori più eleganti del panorama italiano, continua a distinguersi per la profondità dei testi, la raffinatezza delle melodie e l’originalità del suo universo musicale".



prossimo appuntamento

Domenica 30 novembre

NORMA  musiche di Vincenzo Bellini

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina