NAVELLI -“
Mettere insieme le tante eccellenze del territorio per avere un indirizzo comune e andare alla ricerca di nuove offerte turistiche e di valorizzazione delle Aree Interne”, così il sindaco di Navelli Paolo Federico, dopo il successo del secondo festival delle professioni tecniche, “il festival continua ad essere un punto di partenza nato dall’osservazione delle tante attività messe in cantiere dalla passione di imprenditori, professionisti ed esperiti che con impegno e dedizione hanno realizzato iniziative di successo.
Crediamo di essere sulla buona strada per fare ancora meglio e continuare ad essere un incubatore di idee e prospettive”. In particolare, proprio la testimonianza di tante persone che si sono date da fare per creare eventi, cammini, attrazioni e molto altro, ha contribuito a sviluppare, durante l’evento andato in scena nel convento di Sant’Antonio di Padova a Civitaretenga frazione di Navelli, un clima positivo e a fungere da moltiplicatore di idee. “Ringrazio tutti i partecipanti che ci hanno onorato della loro presenza portando le loro esperienza come segno di rinascita e scommessa per un futuro delle Aree Interne che deve esser ancora scritto. Dopo il festival”, conclude Paolo Federico, “abbiamo subito ripreso la nostra attività di monitoraggio delle tante proposte, iniziative ed eventi che in differenti settori si stanno mettendo in atto sul territorio”.

A mostrare che alcune strade possono essere tracciate anche nei territori interni e non solo nelle aree urbane ci sono stati gli interventi dei Presidenti degli ordini professionali, Consiglieri nazionali e Sindaci del territorio accompagnati dagli interventi di: Alessandro Marucci dell’università di L’Aquila, Ugo Marinucci presidente del Cai L’Aquila, Gianni Anastasio coordinatore sindaci cratere 2009, Maurizio Cicioni Usrc, Paolo Setta della Cooperativa il Bosso, Raffaele Di Loreto, Borghi D’Abruzzo, Andrea Marganelli della Tesori d’Abruzzo, Daniele Mingroni del Cammino del gran Sasso, Daniele Gasbarri, CantinArte, Tullio De Rubeis Antica dimora Tratturo Magno e del senatore Guido Quintino Liris. Il festival giunto alla sua seconda edizione è organizzato dell’ordine degli ingegneri, degli architetti, geometri, geologi e periti".
Nessun commento:
Posta un commento