ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 ottobre 2025

RACCONTI D’INVERNO 2025/2026 A TEATRO CON MAMMA E PAPA’

ORSOGNA - "Giovedì 16 ottobre alle ore 18.00 è stata presentata presso il Teatro Comunale “Camillo de Nardis” di Orsogna la nuova stagione di prosa 2025/2026 curata dalla compagnia I Guardiani dell’Oca per la direzione artistica di Zenone Benedetto.  La stagione, che annovera spettacoli di prosa, di teatro dialettale e di realtà contemporanee made in Abruzzo, include anche la rassegna “Racconti d’Inverno 2025/2026 A teatro con mamma e papà “ che vede alternarsi sul palco per ben 7 domeniche compagnie professionali di prestigio nazionale, dedite al teatro classico e contemporaneo per bambini e ragazzi. Il primo appuntamento è domenica 23 novembre alle ore 17.00 con lo spettacolo “Ulisse quante bugie mi disse” dell’Abeliano Teatro di Bari, scritto, diretto e interpretato da Enzo Vacca con Martina Campanozzi, per raccontare le mirabolanti avventure e le gesta di Ulisse che grazie alla sua astuzia e alle sue “bugie” riesce a sconfiggere i Troiani e a tornare nella sua Itaca. Graditissimo ritorno, domenica 14 dicembre alle ore 17.00, del Teatro Verde di Roma con lo spettacolo “Cenerentola”, dove la vicenda della povera Cenerentola viene raccontata da tutti i personaggi della storia, ognuno con il suo punto di vista, che si muovono in un grande mazzo di carte da gioco al centro della scena, che prende vita, forma e volume proprio come i castelli di carte tra risate, magie, personaggi incredibili, musiche ed emozioni. Il terzo appuntamento è domenica 4 gennaio 2026 alle ore 17.00 con “ La Befana vien di notte” della Compagnia “La Mansarda Teatro dell’Orco” di Caserta, una storia delicata e tenera, nella notte dell’Epifania, quando uno spazzacamino, un ladruncolo ed una sonnambula incontrano la famosa Befana, che porta doni e regali ai bambini di tutto il mondo. Domenica 18 gennaio 2026 alle ore 17.00 è la volta del Teatro dei Navigli di Milano con “La Sirenetta”, spettacolo teatrale liberamente ispirato alla fiaba di Andersen, diretto da Luca Cairati, che in un mix di prosa e musical, racconta la storia di Ariel, sirena che sogna il mondo sopra il mare e si innamora del principe Eric.  
Il quinto appuntamento domenica 25 gennaio 2026 alle ore 17.00 è con “Direttori D’Orchestra” del Teatro Potlach di Rieti, commedia clownesca basata su “Le quattro stagioni” di Vivaldi, che racconta le vicende di due musicisti amici, ma molto turbolenti.
Domenica 8 febbraio è la volta dei Padroni di casa, I Guardiani dell’Oca, con una riedizione di un classico senza tempo, ovvero “Moby Dick”, spettacolo con attori e pupazzi liberamente tratta dal romanzo di Herman Melville. Ultimo appuntamento domenica 15 marzo 2026 alle ore 17 con “Hansel e Gretel” della compagnia “Molino D’Arte” di Matera, spettacolo con attori e pupazzi che ci racconta una versione inedita e originale della celebre fiaba con una strega molto particolare e diversa.   
Vi aspettiamo numerosi!  
TARIFFE BIGLIETTERIA:
ABBONAMENTO  € 50
SINGOLO SPETTACOLO  € 8  
ORARI BIGLIETTERIA:
LUNEDI – MARTEDI 10.00 – 13.00
MERCOLEDI 15.30 – 18.00
GIOVEDI – VENERDI 10.00 – 13.00
E DA UN’ORA  PRIMA DELLO SPETTACOLO  
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Comunale di Orsogna e on line sul circuito ciaotickets www.ciaotickets.com.
Per info e prenotazioni (si può prenotare anche via whatsapp) cell.  3346652279
Responsabile Ufficio Stampa Paola Fava comunicazione@iguardianidelloca.it cell.3423585159".
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina