ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 ottobre 2025

PRATOLA PELIGNA: ARROSTILAND 2026, GIORNATA DI FESTA E DIVERTIMENTO

PRATOLA - "Pratola ha accolto organizzatori con grande partecipazione.È stata una domenica di festa, tra sorrisi, abbracci, suoni, degustazione di prodotti tipici e divertimento. Pratola Peligna ha accolto così la delegazione di "Abbruzzo di Morris" e i capogregge arrivati per il sopralluogo che accompagnerà alla scelta, prevista per l'8 dicembre prossimo, del comune che ospiterà l'edizione 2026 di Arrostiland. La festa è partita con il saluto in aula consiliare alla presenza dei Sindaci del territorio peligno, ed è proseguita con lo "Sdijuno" in Piazza Madonna della Libera, il pranzo nella struttura della Vinicola Peligna in Via Enopolio, la presentazione al Teatro e poi di nuovo con la musica e il divertimento.





"È stata una festa della comunità - ha sottolineato il Sindaco Antonella Di Nino - perché Pratola sa partecipare sempre con entusiasmo a questi momenti fatti anche di valorizzazione del territorio e non solo di sana competizione. Ora serenamente attenderemo il verdetto dell’8 dicembre godendoci comunque il successo della giornata di ieri che condividiamo con la nostra comunità che con la appassionata partecipazione ha fatto sentire lo Stato dell’Anima dimostrando che siamo il “cuore acceso della Valle Peligna”.









 L'Amministrazione Comunale rivolge infine il suo sentito ringraziamento a tutti quelli che hanno contribuito, a vario titolo, alla realizzazione dell'iniziativa:
L'Associazione Vivi Pratola e l' Associazione Futura;
i Sindaci del territorio che hanno sostenuto con la loro presenza la candidatura di Pratola Peligna;
la Protezione Civile;
l'Associazione Pink Pratola con il suo presidio per promozione di temi sensibili;
la Pavind Bike Team che con i bimbi ha partecipato a diversi momenti della giornata;
il Gap Pratola, l'Asd Pratola Calcio e la Morronese Calcio per la loro presenza,
le Associazioni che hanno animato la giornata con le Vespe e le  500,
gli Alpini;
Radio Evolution per la diretta da Piazza Madonna della Libera;
tutte le signore che hanno cucinato per lo “sdjiuno" cittadino;
i dipendenti comunali che hanno fornito il loro apporto, in particolare Nunzia Santilli e Panfilo Petrella, che hanno lavorato con qualità e passione fuori dall'orario di lavoro; gli operai del Comune e Silvio Carosa per il supporto sul piano sicurezza;
la Vinicola Peligna che ha messo a disposizione la sede all’Enopolio;
il Polo Scolastico e l'asilo nido per i lavori che hanno adornato la piazza;
le cantine vinicole Di Bacco Vino, Pescara Vini, Leombruni, Di Cristopharis Luca, Cantina Margiotta, Colli Peligni, l'Azienda Masciarelli ed il frantoio Della Valle che hanno donato vino, pasta e olio;
la Banda di Pratola Peligna;
l’arciconfraternita di Sant’Antonio che ha messo a disposizione il Loco Pio per la logistica;
il Panificio Galante e il  Panificio Bruno De Santis;
il ristorante "Il Carro";
il Pastore Cotta con il suo gregge e la "pecora al cutturo";
L'Associazione "La Fenice" per le sedie ed i tavoli;
Umberto e Giovanni per la gioiosa esibizione con "I du bott";
Fabrizio Carbone per il supporto nella realizzazione dei video proiettati durante la presentazione al Teatro;
il Sindaco di Fallo con la sua delegazione e i primi cittadini di San Benedetto dei Marsi e Mosciano Sant'Angelo, che hanno legittimato con la presenza di loro delegati uno spirito di comune condivisione e "lealtà sportiva".












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina