INTRODACQUA - "Torna ad Introdacqua la Pascolata.Venerdì 19 settembre Ore 19:30 – La cena dei Pastori – Cena spettacolo su prenotazione €25,00 Ore 21:00 – Ingresso con consumazione €10,00.Ore 21:00 – Spettacolo ‘Nduccio (in caso di cattivo tempo l’evento si terrà ℅ SpazioPingue Sulmona) .Sabato 20 settembre Ore 15:30 – Identità e tutela: il percorso dell’Arrosticino d’Abruzzo verso il riconoscimento.Parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, allevatori, artigiani, operatoti economici, consulenti e rappresentanti delle associazioni. A seguire Premio valorizzazione del Territorio alla Sig.ra Lucia Marinucci del Ristorante Da Gino a Sulmona Ore 17:30 – Dr. Antonio Pacella La carne rossa tra falsi miti e realtà
Laboratorio Di Pecora – a cura di Salvatore Fioravante e Alessandro Fantauzzi del Conad di Avezzano
Laboratorio su arrosticino e hamburger di pecora fatti a mano
Ore 20:00 – cena libera, è preferibile la prenotazione
Domenica 21 Settembre
Mercatino di artigianato locale Stand prodotti tipici
Ore 10:00 – La Pascolata: Passeggiata con il gregge a cura di Wild Cansano
Ore 11:00 – Laboratorio per bambini con PlayZone su prenotazione €8,00
Ore 11:00 – Laboratorio sul miele con SlowFood Peligna
Ore 12:30 – Show cooking con degustazione €5,00 a piatto
La Pecora a lu cuttur a cura di Roberto Ciccone Fattorie Pingue
Pranzo libero, è preferibile la prenotazione
Ore 12:30 – Laboratorio su prenotazione €5,00
Il vino dei pastori, laboratorio sulla storia del Cerasuolo
Degustazione vini: Azienda Agricola Coletti / Azienda Agraria Rabottini a cura della delegazione AIS Sulmona
Intrattenimento musicale: I Briganti della Majella
Ore 15:00 – Laboratorio
“Genziana d’Abruzzo: l’arte dell’amaro in laboratorio” a cura di Liquorificio Mininni
Ore 15:30 – Laboratorio per bambini con Roberta Viggiani su prenotazione €8,00
Ore 17:00 – Risultati del Contest Fotografico
Giuria: Umberto D’Eramo, Claudio Lattanzio, Ludovica Spinosa
Ore 17:30 – Pecorino Challenge a cura Slow Food Condotta Peligna
Ore 20:00 Cena libera, è preferibile la prenotazione
Sabato 27 settembre
Open Day Caseifici Aperti
Inaugurazione Murales a cura dei ragazzi del Liceo artistico Mazara Sulmona dedicato a Gabriele D’Annunzio e La Plaja ℅ Aula Didattica/Museo Complesso Zootecnico Fattorie Pingue Via Di Mezzo Introdacqua
Laboratorio per bambini Roberta Viggiani “Il casaro” per un giorno su prenotazione €5,00
Pranzo libero su prenotazione
Ore 14:30 – (durata 3 ore) Percorso di formazione musicale – Laboratorio
Ore 17:00 – Intestazione strada Comunale a Gabriele D’Annunzio da parte del Sindaco di Introdacqua e autorità
Ore 18:00 – Laboratorio “Le magie del latte: (sottotitolo) quando la qualità del formaggio parte dalla base” a cura di Giorgio Davini
Ore 20:00 – Cena libera, è preferibile la prenotazione
Domenica 28 Settembre
Mercatino di artigianato locale Stand prodotti tipici
Ore 10:00 – La Pascolata: Passeggiata con il gregge a cura di Wild Cansano
Ore 11:00 – Laboratorio per bambini con PlayZone su prenotazione €8,00
Intrattenimento musicale: I Briganti della Majella
Ore 12:00 – LABORATORIO CON DEGUSTAZIONE “BIRRE AL PASCOLO” a cura di Roberto Muzi e Stefano Asaro su prenotazione €5,00
Ore 12:30 – Show Cooking Agnello allo Spiedo a cura di Davide Aru Fattorie Pingue €5,00
Pranzo libero, è preferibile la prenotazione
Ore 15:30 – Laboratorio per bambini con Roberta Viggiani su prenotazione €8,00
Ore 17:30 – Risultati del Video Contest – Giuria: Marco Maiorano, Carlo Liberatore, Claudio Lattanzio, Ludovica Spinosa
Ore 20:00 – Cena libera, è preferibile la prenotazione "
ULTIMA ORA
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ASL 1 ABRUZZO, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI
L'AQUILA - " Annunciata dal nuovo manager la prima nomina: sarà Carmine Viola, già facente funzioni, il direttore sanitario della A...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento