ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caccia al killer di Kirk, l'Fbi posta due foto. "Recuperati un fucile e un otturatore"- Il Parlamento Ue chiede agli Stati membri di riconoscere la Palestina - Spari in un campus, ucciso l'attivista di destra Charlie Kirk.Trump: "Martire della verità"- Aperto e pubblicato il testamento segreto di Armani - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Varsavia invia 40mila soldati ai confini con la Bielorussia -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Inaugurato filobus, alle 6.05 la prima corsa della "via Verde" - Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni - Comitati ribadiscono, "no all'inceneritore nella Valle Peligna"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon -

IN PRIMO PIANO

CADE DAL PONTEGGIO, OPERAIO 55ENNE MUORE A VITTORITO

VITTORITO - " Cade e muore sul posto di lavoro un operaio campano di 55 anni a Vittorito, in provincia dell'Aquila .Per l'uomo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 settembre 2025

PICCOLE AZIENDE AGRICOLE: "PRESIDIO DEL TERRITORIO E CUSTODI DEL FUTURO"

L'AQUILA - "Il panorama dell’agricoltura italiana si caratterizza per la presenza diffusa di piccole aziende, in particolare nelle aree interne e marginali. Realtà che, pur rappresentando una dimensione ridotta in termini di superficie agricola utilizzata (in Italia la media è di circa 10 ettari contro dati ben superiori in altri Paesi europei), svolgono un ruolo fondamentale sia sotto il profilo economico sia nella tutela del territorio.È grazie a queste imprese se il paesaggio agrario italiano mantiene la sua ricchezza e varietà, dalle pianure alle colline fino all’agricoltura “eroica” di montagna. Esse garantiscono una manutenzione costante del suolo, prevengono l’abbandono dei terreni e preservano la biodiversità, mantenendo in vita varietà vegetali e animali che costituiscono un patrimonio genetico unico e indispensabile per affrontare i cambiamenti futuri.

Tuttavia, nonostante il riconoscimento del loro valore, le piccole aziende agricole risultano troppo spesso escluse o marginalizzate dalle politiche di sviluppo rurale, che privilegiano le realtà più strutturate e competitive sui mercati globali. Questo approccio rischia di generare nuove forme di concentrazione del potere agricolo, con interessi distanti dalle esigenze reali dei territori e delle comunità locali, come dimostra anche il crescente peso delle logiche legate alle energie rinnovabili.

L’impatto va ben oltre l’agricoltura: la vitalità dei piccoli paesi, la loro capacità di attrarre turismo e di mantenere vivi i legami comunitari sono strettamente connessi alla presenza delle piccole realtà contadine. Senza di esse, interi territori rischiano l’abbandono e la perdita di identità.

In questo contesto, l’ALPAA-CGIL Abruzzo ribadisce con forza la propria posizione: al fianco delle piccole aziende agricole, dei contadini e dei piccoli imprenditori agricoli che spesso si sentono esclusi da un sistema sindacale e politico che dovrebbe rappresentare l’intero settore primario.

È fondamentale restituire voce a queste figure professionali, ricreando quello spirito di appartenenza e comunità che permetta agli agricoltori di discutere insieme delle sfide comuni e costruire soluzioni condivise. Solo attraverso l’unità e la partecipazione sarà possibile affrontare i grandi cambiamenti che il settore agricolo dovrà sostenere nei prossimi anni.

Le piccole aziende agricole non rappresentano il passato, ma una risorsa strategica per il futuro dell’ Italia.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina