ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione - Flotilla: "Un'altra barca colpita in un nuovo sospetto raid con un drone"- Macron tira dritto e gioca la carta Lecornu premier - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"- In arrivo nuove norme sicurezza lavoro con decreto legge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rallenta l'aspettativa di vita . Vivere fino a 100 anni ora è un traguardo più lontano-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

MOVIMENTO F.I.V.E. FESTIVAL: DAL 12 AL 14 SETTEMBRE DIBATTITI, STAND E PARTECIPAZIONE AL PARCO VILLA SABUCCHI CON L'APPUNTAMENTO PROMOSSO DAL M5S PESCARA

PESCARA - " Dal 12 al 14 settembre il Parco Villa Sabucchi in Viale Bovio a Pescara ospiterà la sesta edizione del Movimento F.I.V.E Fe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 settembre 2025

MOVIMENTO F.I.V.E. FESTIVAL: DAL 12 AL 14 SETTEMBRE DIBATTITI, STAND E PARTECIPAZIONE AL PARCO VILLA SABUCCHI CON L'APPUNTAMENTO PROMOSSO DAL M5S PESCARA

PESCARA - "Dal 12 al 14 settembre il Parco Villa Sabucchi in Viale Bovio a Pescara ospiterà la sesta edizione del Movimento F.I.V.E Festival, la storica manifestazione ideata e organizzata dal M5S Pescara che unisce riflessione politica, partecipazione civica e visione del futuro. FIVE non solo come le stelle del Movimento, ma anche come Fatti, Idee, Volontà, Evoluzione: quattro parole che raccontano una visione, un metodo e un impegno concreto per riportare il cittadino al centro della politica.L’edizione 2025 è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa nella Sala Consiliare del Comune di Pescara a cui hanno preso parte il Capogruppo in Consiglio regionale Francesco Taglieri, la Consigliera regionale Erika Alessandrini, il Consigliere comunale Paolo Sola, la coordinatrice della provincia di Teramo Simona Astolfi e il Coordinatore regionale Gianluca Castaldi.

“Quest’anno – spiegano i portavoce del M5S Pescara Erika Alessandrini e Paolo Sola – abbiamo voluto raddoppiare i momenti di confronto, organizzando due incontri tematici al giorno. Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14, alle ore 18 e alle ore 21 (domenica ore 19 e 21) , dibattiti, testimonianze e idee a confronto con ospiti locali e nazionali, per affrontare i temi più urgenti del nostro tempo: ambiente, diritti, legalità, politica internazionale e buone pratiche amministrative.
Abbiamo immaginato l’edizione 2025 del Festival come un luogo di ascolto e confronto, dove le idee dei cittadini non solo trovano spazio, ma diventano protagoniste. Per questo – continuano – nell’area Festival ci saranno, oltre al palco centrale, stand di associazioni del territorio, per conoscere da vicino le storie, l’impegno e le attività di chi ogni giorno si spende per il bene comune. Un’occasione per costruire legami, scoprire esperienze virtuose e dare voce a chi lavora con passione e abnegazione. Inoltre, tutte le sere sarà attivo lo Spazio Gaza, con racconti e riflessioni dalla Palestina.”



“Questo evento – aggiungono i coordinatori Gianluca Castaldi e Simona Astolfi – prevede la presenza di cittadini, forze civiche e rappresentanti di forze politiche alternative alla destra, per costruire una visione condivisa del futuro: un esempio virtuoso di come il dialogo può essere uno strumento per superare le appartenenze e mettere al centro le idee, i valori e le persone.”
“Sarà un’occasione importante – afferma il Capogruppo Francesco Taglieri – anche per far conoscere le pratiche di buon governo che in Abruzzo e in altre regioni hanno contraddistinto l’azione del Movimento 5 Stelle all’interno delle istituzioni. Un confronto che nasce a Pescara e parla a tutto l’Abruzzo, come dimostra il ricco parterre di ospiti nazionali e non solo.”

“Tra gli ospiti – concludono Erika Alessandrini e Paolo Sola – oltre a portavoce nazionali e locali del M5S, come Alessandra Maiorino, Sergio Costa, Roberto Scarpinato e Mario Furore, il Procuratore della Repubblica di Pescara Giuseppe Bellelli; Don Massimiliano De Luca, il parroco coraggio delle periferie; Luciano D’Amico, coordinatore del Patto per l’Abruzzo, già Rettore dell’Università di Teramo; Safwat Kalhout, giornalista di Al Jazeera; Luigi Di Giosafatte, Direttore generale Confindustria Abruzzo Molise; Giorgia Furlan, regista di “Magma. Mattarella, il delitto perfetto”, e tanti altri, tutti esempi virtuosi di chi, con impegno politico, sociale e culturale, si pone a disposizione della collettività.”

 

QUESTO IL DETTAGLIO DEGLI EVENTI E DEGLI OSPITI DELL’EDIZIONE 2025:

📅 Venerdì 12 settembre
Ore 18:00
"Nuova Pescara: la città che verrà"
Un confronto tra le città del medio Adriatico con lo sguardo al progetto di fusione tra Pescara, Montesilvano e Spoltore: la coesione come motore dello sviluppo territoriale.
Ospiti: Maria Aida Episcopo, Sindaca del Comune di Foggia • Valentina Ridolfi, Assessore all'urbanistica e alla pianificazione del Comune di Rimini • Luciano Di Lorito, Direttore provinciale CNA Pescara, già Sindaco di Spoltore • Carlo Costantini, Consigliere comunale di Pescara e promotore fusione Nuova Pescara
Modera: Luigi Di Giosafatte, Direttore generale Confindustria Abruzzo Medio Adriatico

Ore 21:00
"PFAS e inquinamento: difendere l’acqua, difendere la vita"
Un dibattito sui veleni invisibili che minacciano l’ambiente e la salute pubblica.
Ospiti: Sergio Costa, deputato M5S, già Ministro dell'Ambiente • Ilaria Fontana, deputata M5S, già Sottosegretaria al Ministero dell'Ambiente • Renato Di Nicola, Forum H2O • Patrizia Pretto, associazione Ecomente • Anna Trevisan, Rete Zero PFAS
Modera: Pietro Lambertini, giornalista

📅 Sabato 13 settembre
Ore 18:00
"Diritti e umanità: ponti invece di muri"
Focus sui diritti civili, la giustizia sociale e l'autodeterminazione delle persone.
Ospiti: Alessandra Maiorino, senatrice M5S • Francesco Taglieri, consigliere regionale M5S Abruzzo • Luca Trapanese, Assessore al welfare del Comune di Napoli • Marielisa Serone D'Alò, esecutivo conferenza nazionale delle democratiche (PD)
Modera: Luciano D'Amico, consigliere regionale Abruzzo, prof. e già Rettore dell'Università di Teramo

Ore 21:00
"L'Europa del Riarmo e la Palestina: voci, verità e speranza"
Un confronto aperto sulla situazione geopolitica e sulla Palestina e le vie per la pace e la giustizia.
Ospiti: Mario Furore, europarlamentare M5S • Stefania Ascari, deputata M5S • Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista • Nico Bavaro, responsabile per il Mezzogiorno di Sinistra Italiana • Romana Rubeo, giornalista di The Palestine Chronicle • Safwat Kalhout, giornalista di Al Jazeera
Modera: Don Massimiliano De Luca, vicario foraneo, Parroco di SS. Angeli Custodi in Pescara. Delegato per la Consulta apostolato dei laici e consigliere del consiglio per gli affari economici

📅 Domenica 14 settembre
Ore 19:00
"5 Stelle esperienze di valore: racconto delle best practices del M5S"
Con portavoce M5S a diversi livelli istituzionali
Ospiti: Thomas De Luca, assessore Regione Umbria • Gabriella Di Girolamo, senatrice • Roberto Gravina, consigliere regionale del Molise, già Sindaco di Campobasso • Alessandro Caramiello, deputato
Modera: Erika Alessandrini

Ore 21:00
"Legalità e antimafia: un impegno senza compromessi"
Il contrasto alla criminalità organizzata e la promozione della cultura della legalità.
Ospiti: Roberto Scarpinato, senatore M5S, già magistrato • Dolores Bevilacqua, senatrice M5S • Giorgia Furlan, regista del film "Magma. Mattarella, il delitto perfetto" • Giuseppe Bellelli, Procuratore della Repubblica di Pescara
Modera: Paolo Vercesi, giornalista

 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina