ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Abbiamo il presunto killer di Kirk, è in custodia"- La Polonia chiude il confine con Minsk. Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"- La Polonia chiude il confine con Minsk, Parigi convoca l'ambasciatore russo - Un'auto finisce contro un palo durante un inseguimento della polizia, morto un 18enne - La Giorgio Armani Spa va alla Fondazione, a Leo dell'Orco il 40% dei diritti di voto - Mosca, abbattuti 221 droni ucraini durante la notte - Esercitazioni militari congiunte Russia-Bielorussia, la Polonia chiude il confine con Minsk -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il governatore dello Utah: "Chiederemo la pena di morte per il killer di Kirk"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

"HO CHIESTO LA CONVOCAZIONE DELLA II COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE PER UN CONFRONTO SUL PROGETTO DELL’IMPIANTO DI INCENERIMENTO GET ENERGY PRIME ITALIA A SULMONA"

SULMONA - " Ho chiesto la convocazione della II Commissione Consiliare Ambiente per un confronto sul progetto dell’impianto di inceneri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 12 settembre 2025

MONACO E MARIANI: “BASTA PRENDERE IN GIRO CHI DECIDE DI RIMANERE O ANDARE A VIVERE NELLE AREE INTERNE: MARSILIO DICA CHIARAMENTE SE CI SONO I FONDI PER IL SOSTEGNO ALLA NATALITÀ E IL CONTRASTO ALLO SPOPOLAMENTO”

L'AQUILA - “L’intervento a sostegno della natalità e contrasto allo spopolamento nelle aree interne del territorio abruzzese, presentato come una vera e propria misura “bandiera” dal Presidente Marsilio per rilanciare la montagna abruzzese e debellare la piaga della denatalità, si scopre che non ha risorse sufficienti né per finanziare le domande passate né per il nuovo bando 2025: abbiamo appreso che diversi consiglieri di maggioranza non sono convinti della sua utilità, ma soprattutto che non ci sono risorse, si parla di circa 2 milioni di euro, per saldare quelle domande presentate tra il 2022 e il 2024 che sono state istruite dagli uffici, dichiarate idonee…e che rischiano ad oggi di non essere liquidate, lasciando quindi diverse famiglie a bocca asciutta”.Esprimono forte preoccupazione per quanto emerso ieri a L’Aquila, nel corso della Commissione Vigilanza, durante la trattazione del delicato tema della disponibilità dei fondi per gli avvisi relativi alla L.R. n. 32 del 21 dicembre 2021 “Interventi a sostegno della natalità e della residenzialità in Abruzzo”, il Presidente della Commissione Sandro Mariani ed il Capogruppo di “Alleanza Verdi e Sinistra – AVS” (relatore del punto) Alessio Monaco.

“Non è accettabile questa situazione, infatti tante giovani coppie abruzzesi contavano su questi fondi e oggi invece scoprono che le risorse non arriveranno perché manca la copertura economica” sottolineano i due Consiglieri di opposizione. “È inconcepibile quanto sta accadendo e questo a prescindere dai legittimi dubbi sulla bontà di una misura che la maggioranza, qualche anno fa, aveva invece fortemente voluto e cavalcato! Anche perché se c’è da trovare dei fondi per eventi come “La Notte dei Serpenti” o il “Festival D’Annunziano” i soldi escono sempre fuori, mentre per aiutare gli abruzzesi e garantire servizi importanti, dalla sanità al sociale, ci si dice che non ci sono le risorse”.

Il Capogruppo di “AVS” Alessio Monaco ha chiesto di tornare ad affrontare questo delicato tema per avere risposte anche in merito allo stato dei fondi per la residenzialità in Abruzzo, al fine di avere un quadro chiaro sulla situazione relativa alla L.R. n. 32 del 21 dicembre 2021. “Invitiamo la Giunta Marsilio a farsi carico in maniera rapida di questa problematica, garantendo fondi congrui per chiudere le annualità precedenti di questa misura, e di far sapere agli abruzzesi se intendono rifinanziarla o no, perché non si possono illudere tante giovano coppie che hanno deciso di non abbandonare la loro terra, combattendo una battaglia quotidiana con mille difficoltà, e che su questi fondi ci contavano per far quadrare il bilancio” concludono Alessio Monaco e Sandro Mariani".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina