ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mondiali di volley donne: 3-2 al Brasile, Italia in finale - Verstappen in pole position a Monza. Leclerc quarto - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, al Famedio"- Milano si prepara a dire addio a re Giorgio Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, subito al Famedio"- Sinner soffre ma conquista ancora la finale, Aliassime ko in 4 set -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 6 settembre 2025

LUSSEMBURGO: "L'ITALIANA DANIELA DI SANTO NELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALO-LUSSEMBURGHESE"

L'AQUILA - "L’Assemblea dei soci della Camera di commercio Italo-Lussemburghese ha approvato la nomina dell’architetto abruzzese, Daniela Di Santo, quale nuovo componente del Consiglio di amministrazione dell'Ente. La decisione è stata formalizzata nel corso della riunione di oggi, confermando l’ingresso della professionista nell’organo del direttivo dell’istituzione.
Daniela Di Santo è nata a Roma da genitori abruzzesi, dopo un anno la famiglia si è trasferita a Pescara. È direttore di ‘Le Fonds Belval’ il fondo pubblico delegato alla realizzazione delle opere di interesse pubblico su una trentina di ettari, dei 120 originariamente occupati dalle acciaierie a Belval, progetto avveniristico che porterà alla completa trasformazione di uno dei più grandi centri siderurgici del Lussemburgo.Il quartiere Belval accoglie, all’interno della Città delle scienze, della ricerca e dell’innovazione,  l’Università di Lussemburgo, centri di ricerca, amministrazioni pubbliche, servizi culturali e spazi commerciali. Importante il recupero delle strutture industriali esistenti, come gli altiforni e gli edifici vicini, per esempio Möllerei, vecchio deposito di minerali e coke, trasformato in biblioteca universitaria. Il quartiere dovrà svilupparsi sempre di più a misura d’uomo, offrire spazi e servizi, limitare l’uso dell’auto in favore della mobilità sostenibile, attrarre investimenti, studenti, ricercatori, imprese e accogliere la ‘Luxembourg Space Agency’ che gestirà un campus spaziale".

"La mamma è sulmonese il papà è di Roccapia"



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina