ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni ai Volenterosi, l'Italia non invierà truppe a Kiev - Addio a Giorgio Armani, il re della moda. Lo stilista aveva 91 anni - Lisbona, salgono a 17 le vittime dell'incidente alla funicolare. L'italiana ferita: "Vedevo tirare fuori i corpi"- Trump: "Zelensky-Putin non sono ancora pronti". In corso la riunione dei Volenterosi - Media, "notte infernale a Gaza, almeno 20 morti nei raid"- Us Open, Sinner batte Musetti e approda in semifinale -

news

ULTIMA ORA

ULTIMA ORA - Addio a Giorgio Armani, il re dello stile sobrio ed elegante -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne - Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"-

Sport News

# SPORT # Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì - Pescara calcio: si fermano Caligara e Giannini, oggi test con l’Angolana - Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) -

IN PRIMO PIANO

ASL 1 ABRUZZO, PRESENTATO UFFICIALMENTE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI

L'AQUILA - " Annunciata dal nuovo manager la prima nomina: sarà Carmine Viola, già facente funzioni, il direttore sanitario della A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 settembre 2025

GIAMPAOLO ASCOLESE ED ELIO TATTI A SULMONA CON LA GRAN SASSO BIG BAND“IL NOSTRO GRANDE SWING”. DOMENICA 7 SETTEMBRE GRAN FINALE PER “UNA COLONNA SONORA PER LA VITA – PREMIO AUGUSTO DAOLIO”

SULMONA - "Domenica 7 settembre, alle ore 18, il cortile dell’Annunziata di Sulmona (L’Aquila) si animerà al ritmo trascinante del concerto “Il nostro grande swing” con Giampaolo Ascolese ed Elio Tatti, accompagnati dalla Gran Sasso Big Band, per l’ultimo appuntamento estivo della rassegna di musica e solidarietà “Una colonna sonora per la vita - Premio Augusto Daolio”, finalizzata a raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature e dispositivi medici per gli ospedali del Centro Abruzzo. L’evento, promosso dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme di Sulmona”, sarà un omaggio vivace e raffinato ai grandi interpreti della canzone italiana del passato, rivisitati in chiave swing. Per informazioni e prenotazione posti è possibile telefonare al numero 389 9737620.“Il nostro grande swing” vuole rendere omaggio ai grandi interpreti della canzone italiana di qualche tempo fa, in chiave di swing. Saranno infatti ricordati, interpreti come Natalino Otto, Nicola Arigliano, Renato Carosone, Fred Buscaglione, e autori come Gorni Kramer, Louis Prima, Bruno Martino, Domenico Modugno, con tutti i loro brani più famosi, tutti eseguiti con un grande ritmo di swing. In particolare, saranno eseguiti brani lanciati dal grande Nicola Arigliano. Giampaolo Ascolese, è stato infatti il batterista di Nicola Arigliano per 20 anni e Nicola Arigliano, sarà inoltre ricordato con altri suoi brani caratteristici, che lo hanno eletto a più grande “Crooner” della canzone italiana. Il concerto vede la partecipazione di Elio Tatti, al contrabbasso, il quale, con Giampaolo Ascolese e Nicola Arigliano, al “Festival di Sanremo 2005”, ha vinto il Premio della Critica, assieme a prestigiosi ospiti come Gianni Basso, Bruno De Filippi e Franco Cerri.

L’incontro di Giampaolo Ascolese, con la “Gran Sasso Swing Band”, anche se musicalmente è molto recente, pur tuttavia, vanta un’amicizia di più di 50 anni con Tonino Bucci, con cui Ascolese si incontrò al “Festival Jazz di Pescara”, nel 1971, e questo progetto è la naturale evoluzione musicale, di questa antica amicizia. Tonino Bucci, assieme a Gianni Ferreri ed al compianto Mario Bucci, che tutti ricordano sempre con grande commozione ed affetto, sono stati l’ossatura della “Baracca Big Band”, vera e propria pietra miliare per la Cultura della musica in Abruzzo e in particolare di Bussi sul Tirino (Pescara). I componenti della “Gran Sasso Swing Band” sono tutti abruzzesi, terra di grandi interpreti dello swing e della musica in generale. Il concerto vedrà la partecipazione di Giampaolo Ascolese alla batteria, Elio Tatti al contrabbasso, Tonino Bucci alla voce, Gianni Ferreri alla tromba, Mario Ranieri al sax e clarinetto, Massimo Domenicano al pianoforte e alle tastiere. I brani saranno introdotti da Sabrina Tauro.

Giampaolo Ascolese, batterista e percussionista tra i più apprezzati nel panorama jazz nazionale, ha al suo attivo collaborazioni con circa settanta jazzisti americani e numerosi protagonisti della musica leggera italiana. Ha partecipato a due edizioni del Festival di Sanremo con Nicola Arigliano e ha inciso oltre cento tra LP e CD. Diplomato in percussioni classiche e in arrangiamento jazz, laureato in musica jazz e perfezionatosi alla Berklee School of Music di Boston, è anche compositore, autore e docente. La sua versatilità lo ha portato a spaziare dal jazz alla musica da film, collaborando con registi e compositori come Roberto Benigni, Evan Lurie, Morricone, Piovani e Bakalov. Oltre all’attività concertistica, Ascolese si è distinto per i suoi progetti multimediali con la pittrice Marie Reine Levrat e per la pubblicazione di due libri: “Tim & Tom, viaggio nella musica jazz” e, nel 2023, “Un crooner colpevole”, dedicato a Nicola Arigliano. Nello stesso anno ha pubblicato il disco “Kaleidoscopic Rendez-vue”, in collaborazione con l’associazione onlus Kyrart.

Elio Tatti, contrabbassista di formazione classico-sinfonica, è divenuto figura di spicco del jazz italiano e internazionale. Diplomato in contrabbasso e in jazz presso i conservatori “Refice” di Frosinone e “Respighi” di Latina, Tatti ha collaborato con figure del calibro di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Luis Bacalov e ha suonato con alcuni dei più grandi jazzisti italiani e americani, partecipando a festival prestigiosi come “Umbria Jazz” e “Jazz Image”. Nel 1997 si è esibito alla Carnegie Hall di New York insieme ad Ascolese, Giorgio Zagnoni e Alessandro Specchi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina