ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"- La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione - Flotilla: "Un'altra barca colpita in un nuovo sospetto raid con un drone"- Macron tira dritto e gioca la carta Lecornu premier - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire" -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strada parco, da domani al via servizio filobus con passeggeri - Firma genitori anche per gli studenti maggiorenni, è polemica - Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"LA NOTTE DEI SERPENTI” TRASMESSA DA RAI DUE IN PRIMA SERATA HA PORTATO RISULTATI IMPORTANTI IN TERMINI DI ASCOLTO

PESCARA -  “Ai numeri di Raidue bisogna aggiungere anche tutti coloro che hanno seguito il grande concerto, che si è svolto a Pescara nel m...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 settembre 2025

DOMANI PRESENTAZIONE IN SALA BUOZZI DEL SERVIZIO EDUCATIVO DEL POLO MUSEALE E DELLA BIBLIOTECA “BINDI” DI GIULIANOVA PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/2026

GIULIANOVA - "Forte dei numeri dell’anno scorso con circa 2.000 studenti provenienti anche da fuori provincia che hanno conosciuto in forma attiva i luoghi della cultura di Giulianova, con il nuovo anno scolastico 2025/2026 torna il servizio educativo del Polo Museale Civico e della Biblioteca comunale “Vincenzo Bindi”: laboratori, esperienze e visite rivolte ad alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado. La presentazione delle proposte si terrà domani, giovedì 11 settembre, alle ore 16.00, nella Sala conferenze “Bruno Buozzi” in piazza Buozzi. Il corpo docente è dunque invitato ad intervenire per incontrare la direzione e gli educatori che presenteranno nel corso del pomeriggio l’ampia offerta costruita per conoscere e approfondire il patrimonio bibliografico, archeologico, artistico e culturale del territorio. Attraverso le collezioni esposte nei musei civici giuliesi ed esplorando il centro storico e il paesaggio cittadino, si potranno compiere esperienze nel campo della storia, dell’archeologia, della scultura, della pittura e della musica: dalla simulazione di scavo, alla tecnica del mosaico, alla modellazione dell’argilla e del gesso sulle orme di Raffaello Pagliaccetti, all’ascolto scoprendo Gaetano Braga e il suo tempo, all’acquerello, al ritratto e all’osservazione della natura per scoprire la Pinacoteca civica e i suoi Paesaggi. La Biblioteca “Bindi”, strettamente connessa alla collezione artistica e alla storia abruzzese, continuerà ad agire per la promozione della lettura fin da piccoli con il Kamishibai, gli albi illustrati, l’Inventafavole e le carte di Propp.



Per ricevere informazioni e materiale illustrativo sull’offerta, per appuntamenti e per prendere contatto con i referenti del servizio educativo è possibile chiamare il numero 085 8021290/308, tutte le mattine dal lunedì al giovedì, mandare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it o visitare il sito web www.pinacotecabindi.it/educazione da dove è possibile scaricare il catalogo digitale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina