ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento - La Global Sumud Flotilla è rientrata a Barcellona per il maltempo - Terremoto in Afghanistan, almeno 622 morti e 1.500 feriti - Scossa di magnitudo 4 ai Campi Flegrei, la più forte dall'inizio della nuova sequenza sismica - Israele avverte gli attivisti di Flotilla: "Saranno trattati come terroristi"- Putin in Cina: "La crisi in Ucraina scaturita da un colpo di Stato, soluzione solo con un equilibrio di sicurezza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

CON LO STREET BASKET 2025 SI CHIUDONO LE ATTIVITÀ ESTIVE DELLA NUOVA SANGRO BASKET: SPORT PER CRESCERE, INSIEME

CASTEL DI SANGRO - "Con la conclusione della manifestazione Street Basket 2025, si sono ufficialmente chiuse le attività estive della N...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 settembre 2025

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "CENTRALE DEL GAS, L’INQUIETANTE SILENZIO DELLA SNAM"

SULMONA - "Il 29 agosto cinque attivisti della Campagna Per il clima Fuori dal fossile sono entrati nel cantiere della Snam, a Sulmona, dove è in corso la costruzione della centrale di compressione, distribuendo un volantino agli operai ed esponendo uno striscione con la scritta “fuori la Snam dal nostro territorio”. Da parte della multinazionale del gas, finora, non c’è stata nessuna reazione. Una testata giornalistica regionale ha scritto: “l’azienda, interpellata al riguardo, non commenta”. Come non ha commentato e non ha sporto denuncia in altre occasioni in cui abbiamo “invaso” l’area del cantiere per documentare ed evidenziare la devastazione che la Snam sta compiendo nel nostro territorio. Perché la Snam non denuncia? Perché ha un animo nobile? O perché, portandoci in Tribunale, teme che possano emergere le illegalità di cui si sta rendendo responsabile da due anni e mezzo?
Teme forse che una sede giudiziaria possa dare ancora più risalto alla legittima e democratica opposizione dei cittadini?
Teme forse che i giudici possano acquisire la documentazione da cui risulta che il cantiere di Case Pente, il 1° marzo 2023, ha aperto in modo illegale, vale a dire senza adempiere a tutte le prescrizioni obbligatorie stabilite dal Decreto di Valutazione dell’Impatto Ambientale? Che possano acquisire gli atti da cui emerge chiaramente che l’autorizzazione a costruire è scaduta il 7 marzo 2023 e mai rinnovata?
Teme forse di dover rispondere del taglio di 317 alberi di ulivo che, in base alla legge regionale, non dovevano essere abbattuti ma espiantati e ricollocati? Oppure del fatto che nei suoi documenti non è mai menzionata la presenza dell’Orso buono marsicano al quale è stata tolta una importante area del corridoio faunistico?



Teme forse di dover rispondere del disastro archeologico che si sta consumando a Case Pente? Un’area che poteva e doveva essere protetta e valorizzata perché testimonianza irripetibile della nostra storia e che invece è stata devastata dalle ruspe della Snam? Attraverso gli scavi è stato trovato di tutto: due necropoli con 120 tombe, una strada antichissima, un grande edificio di epoca romana, un impianto termale, i resti di antiche mura e altri reperti ancora. Il delitto più grave è aver distrutto le tracce di un insediamento umano risalente all’Età del Bronzo, 4200 anni fa.
Di fronte a tutto questo “massacro” del nostro ambiente, della nostra cultura, dei diritti del nostro territorio, il silenzio della Snam è inquietante. Più volte abbiamo chiesto alla multinazionale un incontro pubblico da tenersi a Sulmona. Ma inutilmente. Dall’alto della sua arroganza la Snam considera forse i cittadini di Sulmona non degni neppure di avere una risposta? Oppure non ha argomenti validi per un confronto pubblico?




Ad inquietare è anche il silenzio di quanti sono stati eletti per tutelare il territorio in cui viviamo, il nostro ambiente e la nostra salute. Fino a quando i nostri rappresentanti istituzionali continueranno a tacere di fronte a tanto scempio e di fronte alla dignità calpestata della nostra comunità?"                                            

   Coordinamento Per il clima Fuori dal fossile

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-