ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA. IL TENORE PARK HYUN SEO VINCE LA 39^ EDIZIONE

SULMONA VIDEO - Park Hyun Seo, tenore della Corea del Sud ha vinto a Sulmona la 39^ edzione del concorso internazionale Maria Caniglia. Il ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 settembre 2025

CALASCIO, DAL 9 AL 13 SETTEMBRE LA PRIMA EDIZIONE DEL ‘CALASCIO FILM FEST - CINE RIGENERAZIONE’

CALASCIO - "Dal 9 al 13 settembre, Calascio (Abruzzo) conferma la sua mission di centro di cultura e rigenerazione territoriale, attraverso il Calascio Film Fest - Cine Rigenerazione.
Un'esperienza partecipata, un percorso condiviso che esplorerà le possibilità di vivere e immaginare il paese anche attraverso lo sguardo e le pratiche dell’arte cinematografica e che coinvolgerà giovani studenti di sceneggiatura provenienti da tutta Italia, allievi di scuole di cinema, appassionati di film e di arte, in quello che sarà un laboratorio diffuso che intersecherà cinema, territorio e comunità.Proiezioni, laboratori, incontri, concerti e installazioni artistiche per un programma pensato per incoraggiare i partecipanti (residenti compresi), a interrogarsi, riscoprendo il paese di Calascio nella sua dimensione storico-artistica tradizionale, con un’attenzione al presente e alle sfide per la costruzione di un futuro davvero sostenibile.
L’iniziativa, inserita nel progetto pilota “Rocca Calascio - Luce d'Abruzzo, è sostenuta dal contributo del progetto pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica “Rocca Calascio - Luce d'Abruzzo” del Comune di Calascio, selezionato dalla Regione Abruzzo nell'ambito della misura del PNRR del Ministero della Cultura (Linea A - M1.C3 – Investimento 2.1– “Attrattività dei borghi”), finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Gli eventi saranno realizzati da Sulmonacinema Aps (capofila), Il Bosso e Il Bosso Formazione, Meta Aps, Fantasmagorie Studio, IFA Scuola di Cinema di Pescara e UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo.
Si comincia il 9 settembre con il Corso di Scrittura per il Cinema – Scrivere un soggetto cinematografico, una residenza creativa unica, diretta dal prof. Antonio Falduto, che vede tra i docenti anche il regista Mimmo Calopresti.
Ad animare il paese contribuiranno anche le riprese cinematografiche degli allievi della IFA Scuola di Cinema, che avranno a disposizione l’intero paese di Calascio come set.
Nella fascia pomeridiana tra le attività spicca “Calasciorts” Corti a Calascio, a cura del Sulmona International Film Festival, dove il tema della rigenerazione attraversa linguaggi e generi diversi: documentario, animazione, live-action e sperimentazione.
Due iniziative interattive mirano a coinvolgere i residenti e i turisti: l’Installazione artistica due. sound experience, a cura di Stefano Barone, un’esperienza sensoriale che trasforma l’energia del corpo umano in suono, e il workshop Hybrid-action, a cura di Bruno Cerasi e Alessandra Condello, che farà incontrare l’intelligenza artificiale con la creatività artigianale.
La Tavola rotonda sull’esperienza dei Paesi Narranti del Gran Sasso costituirà un momento di informazione e approfondimento sulle possibilità di rinascita dei territori marginali abruzzesi.
Tra gli eventi serali, il 9 settembresi terrà il concerto “Melodie del cinema” eseguito dai sedici elementi dell’Orchestra da Camera I.M.A. presso la Chiesa di San Nicola, dedicato alle più belle colonne sonore dei film.
Da mercoledì 10 a venerdì 12, nella Chiesa di San Leonardo, è in programma la rassegna di lungometraggi con presenza di ospiti: “Un paese quasi perfetto”, “Vermiglio” e “L’abbuffata”, opere che declinano con approcci diversi il tema della vita nelle piccole comunità.
Momento culminante degli appuntamenti formativi, sabato 13 settembre, sarà la restituzione pubblica dei lavori degli studenti, con l’appuntamento del primo pomeriggio nella Chiesa di San Leonardo, con la presentazione del progetto audiovisivo degli allievi della IFA e la sessione di pitching dei giovani sceneggiatori, alla presenza di una giuria qualificata di esperti giornalisti, docenti e produttori cinematografici.
A seguire il Trekking guidato tra Calascio e Rocca Calascio, che culminerà con il concerto al tramonto “Il dominio della luce”, un recente progetto originale di Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini.
Paolo Baldi, Sindaco di Calascio: “Il Calascio Film Fest si inserisce in un percorso più ampio che, come Amministrazione, stiamo portando avanti con il progetto PNRR Borghi ‘Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo’. La nostra visione è quella di un piccolo comune che, attraverso la cultura e l’arte, riesce ad assurgere il ruolo di riferimento innovativo, con la capacità di attrarre energie creative, turismo di qualità e nuove opportunità per il territorio.  Questo festival è sì un evento culturale, ma anche un ulteriore tassello che si inserisce a pieno nella strategia di rigenerazione del borgo. Il nostro lavoro è volto a far sì che Calascio rappresenti un vero simbolo di rinascita, e che la luce della Rocca continui a brillare per la nostra terra e per chi sceglierà di conoscerla e amarla.”
Calascio Film Fest – Cine Rigenerazione 2025
Un viaggio tra cinema, rigenerazione e comunità.
Per ulteriori dettagli e il programma completo, si invitano a consultare
https://www.roccacalasciolucedabruzzo.it
https://www.calasciofilmfest.it/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina