ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Abbiamo il presunto killer di Kirk, è in custodia"- La Polonia chiude il confine con Minsk. Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"- La Polonia chiude il confine con Minsk, Parigi convoca l'ambasciatore russo - Un'auto finisce contro un palo durante un inseguimento della polizia, morto un 18enne - La Giorgio Armani Spa va alla Fondazione, a Leo dell'Orco il 40% dei diritti di voto - Mosca, abbattuti 221 droni ucraini durante la notte - Esercitazioni militari congiunte Russia-Bielorussia, la Polonia chiude il confine con Minsk -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il governatore dello Utah: "Chiederemo la pena di morte per il killer di Kirk"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

"HO CHIESTO LA CONVOCAZIONE DELLA II COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE PER UN CONFRONTO SUL PROGETTO DELL’IMPIANTO DI INCENERIMENTO GET ENERGY PRIME ITALIA A SULMONA"

SULMONA - " Ho chiesto la convocazione della II Commissione Consiliare Ambiente per un confronto sul progetto dell’impianto di inceneri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 12 settembre 2025

APPUNTAMENTI DI OGGI E DOMANI A TERRE ATTRATTIVE, CONFERENZA NAZIONALE IN CORSO A VASTO

VASTO - "Daniele D’Amario, sottosegretario della giunta regionale con delega al turismo e alla programmazione: “L’Abruzzo è ora la seconda regione in Italia (dal 2019) per tasso di crescita, dopo il Lazio. Un dato significativo”.Gennaro Strever, presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara: "Terre Attrattive rappresenta un’occasione unica per raccontare le buone pratiche dei nostri GAL e condividere esperienze di successo legate al turismo esperienziale"https://terreattrattive.it/
Proseguono gli appuntamenti a Terre attrattive, conferenza nazionale in corso a Vasto, dedicata all’attrattività dei territori rurali, ideata per dare una eco nazionale ai risultati raggiunti a livello locale da tanti GAL e per sostenere un processo di rilancio delle loro strategie di valorizzazione turistica.




I Gruppi di Azione Locale (GAL) LEADER, presenti in maniera diffusa su tutte le aree rurali italiane, si stanno affermando come attori strategici nei processi di trasformazione della capacità attrattiva dei territori in cui operano.

Dopo la conferenza nazionale di ieri Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore, questa mattina si comincia con i Focus-lab tematici in parallelo durante i quali, attraverso momenti di dialogo strutturato, i territori si raccontano e si confrontano stimolati dagli input degli esperti e dei player del turismo.

Nel pomeriggio, inoltre, appuntamento in sinergia con Art, Bike & Run + Wine, con un'esperienza di visita itinerante nel centro storico di Vasto. Domani in programma escursione in e-bike verso Punta Aderci (https://artbikeandrun.it/).

Diversi gli interventi in questi giorni. Daniele D’Amario, sottosegretario della giunta regionale con delega al turismo e alla programmazione: “La storia del turismo in Abruzzo negli ultimi anni è questa: ci siamo occupati di scoprire il segreto meglio custodito al mondo, che appunto era la nostra regione. Abbiamo puntato sulla collaborazione, favorendo il gioco di squadra. L’Abruzzo è ora la seconda regione in Italia (dal 2019) per tasso di crescita, dopo il Lazio. Un dato significativo”.

Gennaro Strever, presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara: “Terre Attrattive rappresenta un’occasione unica per raccontare le buone pratiche dei nostri GAL e condividere esperienze di successo legate al turismo esperienziale: dal cicloturismo ai cammini, dall’enogastronomia alla valorizzazione del patrimonio abitativo. È un momento di confronto e di progettazione che ci consente di guardare insieme al futuro, costruendo nuove destinazioni di valore e rafforzando le reti tra territori”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina