ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone - Mondiali di atletica, ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

MARSICA, FUNGHI RACCOLTI NEI PRATI: OGNI ANNO 150 CONTROLLI GRATUITI DI COMMESTIBILITÃ ASSICURATI DAL SERVIZIO ASL

L’esame dei miceti si effettua, da giugno a novembre, al distretto sanitario di Avezzano, in via Monte Velino. AVEZZANO - "150 controll...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 12 settembre 2025

ANVERSA DEGLI ABRUZZI: "APERTE QUATTRO POSIZIONI PER IL SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE E AGRICOLO"

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "Il Comune di Anversa degli Abruzzi annuncia con soddisfazione l’apertura di quattro posizioni, per i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti, nell’ambito del Servizio Civile Ambientale e Servizio Civile Agricolo; quest’ultimo, promosso per la prima volta nel 2024 dal Ministero dell’Agricoltura, diventa oggi una realtà concreta anche nel territorio comunale alle porte della Valle del Sagittario. Per realizzare le progettualità inoltre il Comune di Anversa si è avvalso della consulenza fornita dell’Associazione Cesc Project operando in strettissima collaborazione con la Riserva Naturale e Oasi WWF Gole del Sagittario, diretta dalla Dott.ssa Sefora Inzaghi, che ha fornito un contributo importante alla stesura dei progetti, e che avrà il compito di seguire i volontari e mettere in atto le azioni proposte.“È con grande soddisfazione che vediamo premiato il lavoro svolto in questi mesi”- dichiara il Vicesindaco Vincenzo Pace - “grazie al finanziamento di entrambi i progetti presentati altri 4 ragazzi avranno l’opportunità di sperimentare un momento altamente formativo sia da un punto di vista di crescita personale che umana fatta di  condivisione con la nostra piccola comunità. Si potrà così dare seguito alle tante idee e iniziative proposte nei progetti con attività che includono la riattivazione della serra presente in oasi, il supporto nei servizi educativi e culturali, gli incontri di sensibilizzazione sul tema della corretta alimentazione. Ma non solo, i ragazzi, saranno coinvolti in molte altre attività tra le quali la cura del verde e il censimento degli alberi da frutto abbandonati, la creazione di contenuti multimediali, l’attivazione di piccoli orti sociali, il supporto al monitoraggio faunistico e contribuiranno alla realizzazione di laboratori educativi e culturali per bambini e adulti favorendo momenti di apprendimento e socialità, il tutto sotto il tutoraggio del personale della Riserva”.

L’esperienza si innesta in un percorso virtuoso già avviato a maggio 2024, quando ha preso il via ad Anversa degli Abruzzi il primo progetto di Servizio Civile Universale denominato “Nella Valle del Sagittario”; il progetto, fortemente voluto dal Sindaco Gianni di Cesare e la sua amministrazione, ha visto protagonisti quattro giovani del posto e si è concluso con successo a maggio 2025. Attualmente è in essere la seconda esperienza che vede  in servizio fino a maggio 2026 altri due ragazzi, a cui potranno affiancarsi grazie ai nuovi bandi altri 4 volontari che sceglieranno Anversa come sede della propria esperienza. Il Servizio Civile, sia quello Ambientale che quello Agricolo, ha una durata di 12 mesi, con un impegno medio di 25 ore settimanali; i volontari percepiranno un compenso pari ad Euro 519,47 mensili. Si tratta di un’occasione preziosa per i giovani, che potranno sviluppare competenze e confrontarsi con attività diversificate, arricchendo il proprio percorso personale e professionale.

Per partecipare occorre inviare la propria candidatura entro il 15 ottobre 2025, ore 14:00 scegliendo tra uno dei bandi proposti dal Comune di Anversa degli Abruzzi:

 “Il mondo è mio, mi sembra” per il SC Ambientale https://serviziocivile.cescproject.org/progetti/il-mondo-e-mio-mi-sembra/

“Agricoltura multifunzionale di comunità” per il SC Agricolo https://serviziocivile.cescproject.org/progetti/agricoltura-multifunzionale-di-comunita/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina