ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Acutis e Frassati proclamati santi. Il Papa ha pronunciato la formula. Quasi 70 mila persone a piazza San Pietro - Leone d'oro a Jim Jarmusch, Coppa Volpi a Toni Servillo, tanti appelli contro la guerra - Attacco russo su Kiev con centinaia di droni, "danneggiato un palazzo del Governo"- L'esercito israeliano caccia i palestinesi e spiana le torri a Gaza City - Mondiali di volley donne: 3-2 al Brasile, Italia in finale - Verstappen in pole position a Monza. Leclerc quarto -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo su Kiev con centinaia di droni, "danneggiato un palazzo del Governo"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 settembre 2025

70 ANNI DALL’ ALLUVIONE DI VILLA SAN SEBASTIANO, COMUNITÀ E AMMINISTRAZIONE NE RICORDANO LE VITTIME

TAGLIACOZZO - "Domani, 5 settembre, ricorre il 70º anniversario della alluvione che causò morte e distruzione a Villa San Sebastiano. Alle ore 18.00 il Vescovo dei Marsi, S.E.R. Mons. Giovanni Massaro, presiederà la santa Messa di suffragio nella chiesa di San Sebastiano per le Vittime e subito dopo sarà svelata dal Sindaco una lapide con i loro nomi e sarà deposto un cuscino d’alloro. Il bilancio del tragico evento fu di quattro morti e 334 sfollati. Le vittime, tutte donne, furono: Barbara Scarsella di 52 anni, Brigida Testa (76), Palmarosa Verdelocco (75) e Nazarena Ricci (53). Tredici i feriti ricoverati all'ospedale di Avezzano e otto in quello di Tagliacozzo, il più grave Roberto Piacente di soli 6 anni. Mentre gli sfollati furono subito sistemati in strutture.







Successivamente, si decise di ricostruire le abitazioni distrutte o danneggiate nei pressi della stazione ferroviaria, a poco meno di due chilometri dal borgo antico, dando luogo a quella che sarebbe passata alla storia come Villa San Sebastiano - Nuovo Borgo.

Nell’atrio del Palazzo municipale, dal 30 agosto scorso, è allestita una mostra fotografica e documentale, voluta dal Sindaco, che racconta l’accaduto attraverso immagini e testi tratti dal libro di Damiano Zuccaro “Villa San Sebastiano: l’alluvione del 1955”. La mostra è stata allestita in collaborazione con l’Associazione “Gli Amici” di Villa San Sebastiano e alla loro sede sarà donata al termine del periodo espositivo.

Le celebrazioni sono iniziate lo scorso 24 agosto, in occasione delle feste patronali in onore di San Bartolomeo e di San Sebastiano, con la presenza della Fanfara dei Carabinieri e la deposizione della corona".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina