ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 agosto 2025

"LA PACE NON SOLO SI PREDICA. LA PACE SI PRATICA"

SULMONA - "Mai come in questo periodo, in cui nel mondo ci sono oltre 50 conflitti armati e in cui prevale la figura del declino dell’umanità, si avverte la necessità di cercare e fornire una risposta definitiva alla questione della Pace. L’attuale società, caratterizzata dal “pensiero ornamentale”, appare sempre più frantumata nei suoi valori e quasi rassegnata al suo indesiderato destino, quasi rassegnata alle continue guerre, come fossero rimedi inevitabili. La guerra è il rifiuto e l’annientamento dell’Altro, perché in guerra, oltre alle armi, ci sono i volti. Ci sono i sentimenti recisi dei giovani combattenti, i quali, il più delle volte non conoscono neppure i motivi per cui combattono. La guerra è combattuta tra gli uomini, è il gesto rozzo e violento che tende ad offuscare la dignità dell’uomo e la sua umanità. L’etimologia della parola pace è collegata alla radice sanscrita pak o pag che significa unire, saldare, legare. E successivamente al latino pax. 




Immanuel Kant considerava la pace come la massima aspirazione alla quale la specie umana deve tendere, una sorta di ideale regolativo della vita morale. L’uomo contemporaneo si sente sempre più esposto in un mondo in rivolta e caotico, in una sorta di solitudine profonda. Nel nostro tempo, la parola pace, assume i significati di armonia e speranza. Armonia tra gli uomini, tra i popoli. La speranza, invece, diventa la capacità di uscire da se stessi, per aprirsi all’incontro con gli altri. Quante volte però, siamo stati interpellati per difendere i valori della pace e, invece, abbiamo preferito rimanere indifferenti come se tale argomento non ci riguardasse? Ciò che oggi colpisce principalmente è la differenza esistente nella volontà di “realizzare” la guerra e la pace. Nel primo caso, affinché si dia inizio alle operazioni belliche è sufficiente che vi sia l’intenzione di uno solo, mentre per ottenere e mantenere la pace è necessario che si definisca un accordo tra molti. 

 


Quindi, risulta indispensabile il dialogo, il cosiddetto negoziato, dove l’elemento centrale per raggiungere l’accordo, dovrebbe essere rappresentato dal ragionamento e dal senso di responsabilità e, invece, anche in questa forma dialogante si vuole imporre l’interesse di parte. E’ in questo eterno interesse che si racchiude la superficialità, la fragilità umana e l’angoscia della vita".E.B. 




Testimonianza raccolta dal giornalista- scrittore Ennio Bellucci, amico e convinto sostenitore della straordinaria opera umanitaria di Francesco Barone.
"Ben 63 missioni umanitarie ( l'ultima appena conclusa solo da qualche giorno) in Africa e nel Congo in particolare,  per portare aiuti concreti e sostegno a quelle popolazioni martoriate da guerre e privazioni indicibili, soprattutto a donne e bambini. Docente presso l'Universita' dell'Aquila- Dipartimento delle Scienze umane.Originario di Bussi sul Tirino, Presidente dell'Associazione Help senza confini , Ambasciatore d'Abruzzo e di Pace nel mondo. Stiamo parlando di FRANCESCO BARONE , da me  incontrato, appena rientrato da Goma, mi ha affidato questa puntuale,sentita, drammatica, accorata testimonianza.Una riflessione che trasferisco  all'attenzione dei lettori,sempre sensibili ed attenti verso chi si batte da sempre ed ogni giorno per riaffermare la pace ,la solidarietà e l'Amicizia tra i popoli e contro la barbarie della guerra portatrice di lutti, morte, distruzione  e sofferenze".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-