SULMONA -
"Ho seguito con attenzione la riunione pubblica che si è tenuta a Sulmona sul progetto dell’inceneritore, grazie alla diretta online.Pur trovandomi fuori città per ragioni personali, ho ritenuto opportuno ascoltare,seppure a distanza, quanto riportato dalle associazioni per la protezione dell' ambiente, per continuare a seguire un tema centrale per il futuro del nostro territorio.
Il progetto dell’inceneritore – che per dimensioni, tipologia e localizzazione desta più di un interrogativo – non può essere derubricato a semplice scelta tecnica o "privata". È invece una scelta politica che potrebbe investire direttamente la salute dei cittadini, la vocazione ambientale della Valle Peligna e la credibilità delle istituzioni. Per questo, come capogruppo del Pd in consiglio comunale, torno con determinazione a chiedere al sindaco di Sulmona, di convocare un tavolo istituzionale che coinvolga i capigruppo di maggioranza e minoranza a palazzo San Francesco e le consigliere regionali del territorio. La gestione di una questione così rilevante non può essere demandata esclusivamente alle associazioni ambientaliste, il cui impegno è prezioso ma non sostitutivo del ruolo delle istituzioni.
È indispensabile attivare un confronto istituzionale ampio e strutturato, e assicurare un'assunzione di responsabilità da parte degli enti preposti e della politica. Solo attraverso un processo partecipato e responsabile sarà possibile affrontare in modo adeguato le eventuali implicazioni ambientali, sociali ed economiche del progetto.La discussione non riguarda soltanto un impianto industriale, ma il tipo di sviluppo che intendiamo promuovere per il nostro territorio. Per questo è fondamentale che le decisioni siano coerenti con criteri di sostenibilità ambientale, tutela della salute e attenzione agli interessi delle comunità locali".
Ornella La Civita
capogruppo Pd in consiglio comunale
Nessun commento:
Posta un commento