ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 6 luglio 2025

UNA DUE GIORNI DA INCORNICIARE A L’AQUILA: DIRITTO, STORIA E AMBIENTE PROTAGONISTI

L'AQUILA - "Si è svolta a L’Aquila un’indimenticabile due giorni dedicata alla tutela dell’ambiente, promossa dalla Presidente del Tribunale dell’Aquila, dott.ssa Elvira Buzzelli. L’iniziativa ha saputo coniugare diritto, storia e natura, grazie alla partecipazione attiva di numerosi enti e associazioni.
A collaborare all’evento: la Sezione CAI dell’Aquila, il Reparto Carabinieri per la Biodiversità di L’Aquila, il CRAL Giustizia, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di L’Aquila l’Associazione Nazionale dei Magistrati, la Rete di Magistrati "Sport e Legalità".Il 4 luglio si è tenuto un convegno molto partecipato, ricco di interventi stimolanti e spunti di riflessione, che ha messo al centro il rapporto tra diritto ambientale e patrimonio storico-culturale.
Il 5 luglio, invece, oltre cento persone hanno preso parte a un’escursione a Campo Imperatore, lungo la storica via della Transumanza, con sosta alla suggestiva Grancia di Santa Maria del Monte. Un percorso tra storia, biodiversità e paesaggi mozzafiato, nel pieno rispetto dell’ambiente.
I partecipanti, famiglie, giovani, adulti e anziani, hanno camminato insieme tra la fioritura della genziana, il racconto dei monaci cistercensi, l’avifauna locale e la grandiosità del Tratturo Magno. Il tutto con lo sfondo imponente del Corno Grande e l’aria frizzante dell’altopiano.
Un evento che ha saputo unire persone di tutte le età all’insegna della montagna, intesa non solo come luogo fisico, ma come spazio di condivisione, cultura, bellezza e conoscenza.
Un’iniziativa che ha saputo unire istituzioni, cittadini e territori all’insegna della conoscenza, della tutela ambientale e del valore dello stare insieme. Perché la montagna, ancora una volta, ha dimostrato di essere luogo di unione, consapevolezza e speranza.
È stata la montagna a insegnarci, ancora una volta, che insieme è meglio. Che la bellezza va protetta con la legge ma anche con il cuore. Che la storia non è solo passato, ma guida per il presente.
La montagna ci insegna che la legalità non è solo norma, ma anche rispetto per ciò che ci circonda. E che la giustizia può e deve camminare insieme alla storia e alla natura
Una due giorni da custodire nel cuore. Perché la montagna unisce. Sempre".






 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-