ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Putin sta dicendo un sacco di stronzate sull'Ucraina". E evoca sanzioni contro Mosca - La Casa Bianca apre uno spiraglio verso l'Ue: "Ci sta trattando bene, entro due giorni la lettera"- Incendio a Marsiglia, le fiamme hanno raggiunto la città. Stop ad aerei e treni - Ritrovata impiccata la ragazza scomparsa in Puglia - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

ORTONA FILM FESTIVAL: PRIMA EDIZIONE CON GRANDI NOMI DEL CINEMA DAL 23 AL 26 LUGLIO. ANTEPRIMA IL 22 LUGLIO CON "CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI"

ORTONA - " Un tassello in più nell'estate ortonese che si anima con l'attesissima prima edizione dell'Ortona Film Festival,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 7 luglio 2025

TORNA A SULMONA “CACCIA ALL’AFFARE”: IL MERCATINO DEL VINTAGE CHE CONQUISTA GIOVANI E APPASSIONATI. PRIMA EDIZIONE 2025 IL 12 E 13 LUGLIO NELLA VILLA COMUNALE

SULMONA - "Dopo il grande successo delle edizioni passate, torna a Sulmona “Caccia all’Affare”, l’atteso mercatino del vintage che animerà il verde della Villa Comunale nei giorni 12 e 13 luglio, dalle ore 10 alle 23. Si tratta della prima edizione del 2025, ma l’appuntamento è già doppio: il mercatino tornerà anche a Ferragosto, nei giorni 15, 16 e 17 agosto, per un’edizione ancora più ricca.“Caccia all’Affare” non è solo un mercatino: è un vero e proprio viaggio nel tempo, tra oggetti del passato che tornano a nuova vita, abiti iconici, vinili, mobili d’epoca, articoli di modernariato e rarità da collezione. La manifestazione, che negli anni ha raccolto un pubblico sempre più numeroso e variegato, conferma una tendenza nazionale e internazionale in forte crescita: l’amore per il vintage e il riuso creativo, soprattutto tra le nuove generazioni.





Dai capi di abbigliamento alle riviste retrò, dai complementi d’arredo ai piccoli oggetti di design, i giovani sono sempre più attratti da ciò che racconta una storia, preferendo spesso l’unicità dell’usato alla serialità del nuovo. Il vintage oggi è sinonimo di stile personale, sostenibilità e riscoperta del valore dell’artigianato e della qualità.

Anche nel mondo dell’arredamento, il fascino degli anni passati è in continua ascesa: gli appassionati cercano pezzi originali da integrare in contesti moderni, ispirandosi proprio a manifestazioni come “Caccia all’Affare”, che con i suoi espositori provenienti da tutta la regione e da fuori Abruzzo, offre un mix unico di spunti, tendenze e creatività.






La cornice naturale della Villa Comunale di Sulmona, nel cuore della città, rende l’esperienza ancora più piacevole: tra le chiome degli alberi secolari e i viali fioriti, si potrà curiosare tra le bancarelle, incontrare appassionati, collezionisti e artisti del recupero, il tutto accompagnato da musica, eventi collaterali e momenti di socialità.

“Caccia all’Affare” è un’occasione perfetta per riscoprire la bellezza dell’oggetto dimenticato, per rinnovare con stile il proprio guardaroba o la propria casa, ma anche per vivere un weekend all’insegna della cultura del riuso, dell’economia circolare e della creatività senza tempo".

L’ingresso è libero.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-