giornate di preparazione musicale sotto la guida di un team di docenti altamente qualificati. Le attività si
concentreranno su musica da camera, coro e orchestra, con l’obiettivo di realizzare un concerto finale il 12 luglio, nella Sala Ottaviani, che rappresenterà il culmine di un percorso condiviso di crescita artistica e umana.A rendere ancora più ricco il programma, ci saranno tre appuntamenti concertistici serali :
• Il 7 luglio, il talentuoso pianista pugliese Massimiliano Monopoli proporrà un recital con musiche
di Mussorgskij, Beethoven e Ravel.
• Il 9 luglio, il palco sarà affidato al duo composto da Rebecca Rotondi (violoncello) e Claudia
Scatena (pianoforte), con un programma che include brani di Janacek, Pejacevic e Ustvolskaja.
• Il 12 luglio alle 18:00, spazio agli studenti protagonisti del campus, con il concerto finale che
coinvolgerà tutte le formazioni preparate durante la settimana.
Un’attenzione speciale è rivolta anche ai bambini e ragazzi di Capistrello e delle frazioni: dai 5 ai 14 annipotranno partecipare gratuitamente al laboratorio corale pomeridiano, ospitato presso la Scuola Media “A. B. Sabin”. Un’occasione unica per avvicinarsi al canto in modo giocoso e partecipare all’evento conclusivo del campus.
In un’ottica di apertura internazionale, il festival sarà arricchito dalla presenza di 7 volontari provenienti da Colombia, Russia, Francia, Spagna, Belgio e Palestina, grazie alla collaborazione con l’Associazione Lunaria. I volontari saranno attivamente coinvolti nell’organizzazione del festival e del progetto Arzibanda, contribuendo a creare un ponte tra culture attraverso la musica e l’impegno sociale.
"Ambient’Azioni Musicali Junior" si conferma così non solo come una rassegna musicale, ma come
un’esperienza collettiva dove arte, educazione e partecipazione si intrecciano in una cornice accogliente e dinamica, trasformando Capistrello in un laboratorio creativo a cielo aperto.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero".
Nessun commento:
Posta un commento