ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 luglio 2025

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO: “SÌ ALLO STOP PER IL CALDO, MA SERVONO CORSE BUS ALLE 5 PER TUTELARE AZIENDE E LAVORATORI”

L'AQUILA - "Serve un confronto per conciliare tutela della salute e operatività delle imprese.Confagricoltura Abruzzo accoglie con favore l’ordinanza firmata dal presidente Marsilio che dispone lo stop ai lavori nei settori agricolo e edile dalle 12:30 alle 16:00 per proteggere i lavoratori durante le ore più calde.“La salute dei lavoratori e degli imprenditori va sempre messa al primo posto, ma queste misure vanno concertate con le organizzazioni imprenditoriali e sindacali per garantire la loro reale efficacia e una corretta applicazione, senza creare difficoltà aggiuntive alle imprese e ai lavoratori stessi”, afferma Bernardo Savini Giosia Berardo, vicepresidente di Confagricoltura Abruzzo.
L’associazione sottolinea che per tutelare la salute dei lavoratori agricoli e garantire sicurezza, l’orario più efficace in questo periodo resta quello dalle 5:00 alle 12:30, evitando le ore più calde. Tuttavia, nella provincia di Teramo, molti lavoratori utilizzano il trasporto pubblico intercomunale TUA, che attualmente non prevede corse utili per garantire l’ingresso anticipato in azienda.
“Per questo chiediamo alle autorità regionali e locali di avviare un confronto con TUA e i gestori privati, così da anticipare le corse durante i mesi di luglio e agosto e permettere ai lavoratori di iniziare la giornata alle 5:00, in sicurezza e senza ulteriori costi a carico delle imprese”, prosegue Bernardo Savini Giosia Berardo.
Confagricoltura Abruzzo ribadisce il massimo impegno per la tutela dei lavoratori agricoli, riconoscendo il loro ruolo centrale nella filiera e nel sostegno all’economia regionale.
L’associazione evidenzia che ogni misura di protezione deve accompagnarsi a strumenti pratici che evitino penalizzazioni per lavoratori e imprese, garantendo al contempo la continuità delle attività agricole nei mesi estivi.
“Confidiamo che un celere adeguamento dei servizi di trasporto pubblico possa contribuire in modo significativo a garantire la sicurezza, la dignità e il benessere delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli, ma anche degli stessi datori di lavoro, senza comportare ulteriori oneri per le aziende del territorio. È importante una collaborazione sinergica tra enti pubblici, imprese agricole e gestori del trasporto per costruire insieme soluzioni concrete che tutelino chi lavora nei campi e assicurino continuità alle attività, soprattutto nei mesi estivi. Confagricoltura Abruzzo crede fermamente che la tutela della salute dei lavoratori sia un valore prioritario, ma che questa debba camminare di pari passo con la sostenibilità operativa delle imprese e la tutela del reddito di chi lavora ogni giorno nei nostri campi. Per questo motivo, rimaniamo a completa disposizione per un confronto diretto e costruttivo con le istituzioni, le organizzazioni sindacali e i gestori del trasporto, finalizzato all’individuazione di misure condivise, praticabili e tempestive, che portino benefici reali ai lavoratori e al settore agricolo regionale.” conclude Bernardo Savini Giosia Berardo.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-