Un invito a fermarsi, a condividere emozioni e a riconoscere nella montagna un luogo di sfida e contemplazione, in un percorso che unisce cinema e paesaggio, storia e futuro.Dopo il primo evento a San Demetrio, prosegue la rassegna sul territorio.
L'AQUILA - "L’Abruzzo diventa palcoscenico di storie di coraggio, fatica e avventura grazie al progetto “Abruzzo in Cinema – Storie di Montagna”, il festival itinerante promosso da Cinema Zeta con il sostegno del Ministero della Cultura e della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, che porta il grande schermo sul territorio per una riflessione collettiva sul rapporto con le nostre montagne.Al centro della rassegna, il film “Hermann Buhl – Oltre ogni cima”, un emozionante racconto della vita di uno dei più grandi alpinisti del Novecento, capace di spingersi oltre ogni limite e di trasformare la montagna in un luogo di scoperta e consapevolezza. Attraverso la storia di Buhl, si ripercorre un viaggio di resilienza che parla anche alle comunità dell’Appennino abruzzese, impegnate ogni giorno nella cura del territorio e nella costruzione del futuro.
Le proiezioni si terranno alle ore 21.00 e toccheranno altri quattro comuni:
14 luglio, Palazzo Galli, Fontecchio
18 luglio, Sala Polivalente, Prata d’Ansidonia
28 luglio, Chiesa di San Leonardo, Calascio
20 settembre, Sala Consiliare, Barisciano
La rassegna unisce cultura e comunità, portando il cinema là dove la cultura contribuisce a mantenere vivi i paesi e a creare occasioni di incontro e scambio".
Nessun commento:
Posta un commento