ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 23 giugno 2025

LA PROCESSIONE CONCLUDE AL LIDO LA GIORNATA DEL CORPUS DOMINI, OMAGGIATA QUEST’ANNO DALL’EVENTO ARTISTICO DELL’ INFIORATA. L’INIZIATIVA, ORGANIZZATA DAL COLIBRÌ CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI GIULIANOVA E DELLA PARROCCHIA DELLA NATIVITÀ DI MARIA VERGINE

GIULIANOVA - "Erano dedicati alle opere di misericordia, i quadri realizzati dai volontari della Terza Infiorata del Corpus Domini che si è conclusa, in viale Orsini, nella giornata di ieri. L’iniziativa, organizzata anche quest’anno dal Circolo Colibrì, si è svolta nelle giornate di sabato e di ieri. La processione del Santissimo, l’unico ad avere il diritto di calpestare quell’opera di pazienza, d’arte e di fede, ha di fatto concluso la manifestazione e la ricorrenza.“ I quadri sono stati ammirati da tantissimi, tra cittadini e turisti - commenta l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli – E’ stata una vera estemporanea artistica nel centro del Lido. Ringraziamo per questo il Circolo Colibrì e, con lui, le famiglie, i gruppi di amici, i movimenti e le associazioni parrocchiali, che hanno resto possibile il ripetersi di questo evento straordinario.”



“ Un’edizione unica - sottolinea Ambra Di Pietro, presidente del Colibrì - Il luogo dello svolgimento, e la cadenza temporale, già estiva, hanno contribuito a rendere la partecipazione massiccia e interessata come non mai. Abbiamo visto una folla di migliaia di persone passare e fermarsi. Abbiamo ricevuto l’apprezzamento dei giuliesi e soprattutto dei turisti, meravigliati e riconoscenti. Grande riscontro ha avuto anche il tema prescelto, le opere di misericordia. La fantasia e l’intelligenza della direttrice artistica, la maestra Infioratrice Barbara Monaco, hanno peraltro permesso di armonizzare lo stile dei quadri con il contesto moderno circostante. Attestati di stima continuano ad arrivare ancora oggi. Particolarmente apprezzato, tra i 18 quadri, quello sacro posto in corrispondenza della chiesa di San Pietro Apostolo. Anche a nome di Egidio Casati, ringrazio il gruppo storico del Colibrì Infiorate che ha lavorato incessantemente, tutti i fine settimana, da gennaio a giugno. Un grandissimo ringraziamento va a tutti i volontari che si sono messi a disposizione, alla Città di Giulianova e al parroco don Luca Torresi, che, oltre a dare la sua disponibilità, ha seguito il lavoro dialogando e incoraggiando gli artisti”.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-