ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"- Meloni: "Fondamentale l'unità dell'Occidente". Zelensky: "C'è bisogno delle sanzioni Usa"- Per volare in Italia e nell'Ue basta la carta d'imbarco. Stop all'obbligo dei documenti - Zelensky, Putin non vuole la pace, lo vediamo - Massiccio attacco russo su Kiev, 2 morti e 13 feriti. Oggi a Roma la conferenza per la ricostruzione - Almeno 24 morti in raid israeliani su Gaza, anche donne e bambini- Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto- Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia -

IN PRIMO PIANO

SULMONA CITTÀ DELLA PACE, ZUPPI E MIELI TENGONO A BATTESIMO IL PROGETTO

SULMONA - "Abbiamo una responsabilità di essere città e uomini di pace per lasciare il mondo come lo abbiamo trovato, pieno di speranza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 giugno 2025

INTERPELLANZA DI MARCO SUI FARMACI MANCATI AL SS. ANNUNZIATA: "SANITÀ MALATA, SUI FARMACI RISPOSTE EVASIVE: LA REGIONE CONTINUA A TRADIRE I CITTADINI SENZA MIGLIORARE IL SERVIZIO SANITARIO"

CHIETI - "Dalla risposta ricevuta alla mia interpellanza sulla mancanza del farmaco tocilizumab all'Ospedale SS. Annunziata di Chieti emerge con chiarezza tutta l'inadeguatezza della gestione sanitaria da parte dell'attuale governo regionale. Una Regione che ammette un ritardo di venti giorni nella dispensazione di un farmaco essenziale, minimizzando l'accaduto e senza prendersi pienamente la responsabilità, è una Regione che tradisce la fiducia degli abruzzesi", commenta il consigliere regionale PD Antonio Di Marco dopo la risposta avuta oggi in Consiglio alla sua interpellanza sull'argomento."La risposta tecnica cerca di scaricare la responsabilità sulla festività natalizia e sui protocolli interni della ASL – prosegue Di Marco – ma quello che resta evidente è che un paziente non ha ricevuto in tempo la terapia prescritta. E in sanità ogni ritardo è un rischio. Se oggi può sembrare un caso isolato, domani cosa accadrà? Dobbiamo aspettare il collasso totale dei servizi per vedere un'assunzione di responsabilità concreta? La verità è che questa sanità è la vera malata dell'Abruzzo: in pieno deficit, con servizi che crollano a pezzi, lunghe attese, minori prestazioni e ora anche carenza di farmaci. I cittadini, intanto, continuano a pagare più tasse, basti pensare all'aumento dell'addizionale IRPEF, per ricevere in cambio sempre meno. È un paradosso inaccettabile. E chi governa, invece di agire, resta inerte o si limita a fornire risposte burocratiche. Stigmatizzo con forza l'incongruenza di un sistema che promette efficienza e invece sottrae dignità all'utenza. La mia azione di vigilanza continuerà senza sosta perché la salute non può aspettare e gli abruzzesi meritano una sanità vera, presente e affidabile. Non ci arrenderemo davanti a questo sfascio".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-