ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"- In arrivo nuove norme sicurezza lavoro con decreto legge - Il caso Almasri. Indagata Giusi Bartolozzi, capo di Gabinetto del ministero della Giustizia - La Flotilla: "Abbiamo visto il drone sopra noi sganciare l'ordigno, attacco vergognoso"- Bayrou atteso all'Eliseo per dare le dimissioni. Ministro dell'Interno: "Rischio disordini"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato - Abusi su una 17enne,arrestati due fratelli, uno è minorenne - Auto contromano sull'A25, paura sull'autostrada in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

DOPO 5 ANNI TORNA “DIVERSAMENTE SPELEO”: AVVENTURA NELLA GROTTA SCURA

BOLOGNANO - "22 “Diversamente Speleo”, 73 Speleologi tutor e accompagnatori, 8 tra genitori e operatori, decine di visitatori collabora...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 giugno 2025

ASSOCIAZIONE CULTURALE EL NOUR SULMONA

SULMONA -"In qualità Presidente dell’Associazione Culturale “El Nour” Sulmona, scrivo per informare della sua recente costituzione.Si tratta di un’associazione di volontariato sociale rientrante tra quelle del Terzo Settore. Unitamente ai Soci promotori della stessa abbiamo avvertito la opportunità di fondarla, dato l’aumento in città e nei piccoli comuni limitrofi della presenza di immigrati, soprattutto giovani, presenza che richiede di contenere le loro esigenze e consentire a tutti loro un sano percorso di integrazione che non avverrebbe se essi non trovassero sponde alle loro necessità.Il successo di tale dinamica, non solo gioverebbe ai medesimi, ma ne trarrebbe beneficio l’intera
cittadinanza che avrebbe a che fare con persone serene che sviluppano le loro competenze e
accrescono il loro livello personale e culturale, con conseguente miglioramento delle loro condizioni
di vita.
Proprio per questo, uno dei punti di rilevante importanza del progetto sono i laboratori, primi tra tutti
quello per l’apprendimento della lingua italiana e quello per lezioni sugli argomenti più importanti
della Costituzione della Repubblica Italiana, per dare a tutti gli associati la possibilità di comprendere
quali sono i loro diritti e i loro doveri, ivi compresa la possibilità di professare la loro religione,
favorendo la creazione di reti sociali e combattendo l'isolamento che, viceversa sarebbe inevitabile.
Abbiamo in progetto l’organizzazione di eventi e attività che permettono di condividere le tradizioni
culturali dei paesi di provenienza degli associati con la comunità locale e ciò nell’ottica del dialogo
interculturale e del rispetto reciproco.
Al momento, non avendo locali disponibili, al fine di promuovere l’associazione, ci siamo riuniti
poche volte, in maniera occasionale dove potevamo ma siamo alla ricerca di locali idonei allo
svolgimento delle nostre attività e per questo occorrono risorse economiche e finanziamenti che ora
provengono esclusivamente dai versamenti dei soci che ad oggi sono più di sessanta.
Abbiamo richiesto un’interlocuzione con le Istituzioni per far loro conoscere la nostra realtà e il nostro
progetto e chiedere il loro prezioso sostegno, anche perché la nostra iniziativa può e deve
rappresentare una opportunità e una risorsa per la nostra amata Sulmona che sia sempre intesa come
città che accoglie e si apre al mondo".

Il Presidente Samy Simonetti El Nakhal

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina