ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky - Trilaterale Meloni-Vance-von der Leyen. La premier: 'Spero possa essere un nuovo inizio'. Il vicepresidente Usa vede Zelensky - Il Papa: "E' l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"- Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

MARA CARFAGNA A SULMONA A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "Tappa abruzzese per la parlamentare e segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna. Oggi  l’ex ministro è stato presente...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 18 maggio 2025

VIDEOART E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RACCONTARE L’AMBIENTE

L'AQUILA - "Apre domani, 19 maggio 2025 a L’Aquila, presso Palazzo De Marchis (Via Indipendenza 11 – ingresso da Piazza San Marco), la mostra di CIAK AMBIENTE, aperta al pubblico fino al 30 maggio, dalle ore 16:00 alle 20:00. Si tratta dell’evento conclusivo del progetto CIAK AMBIENTE, un percorso di educazione all’immagine teorico e laboratoriale rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Gli istituti comprensivi aderenti, infatti, hanno avuto modo di sperimentare linguaggi e tecniche dell’audiovisivo, dalla narrazione per immagini alla creazione di ambienti digitali immersivi, esplorando l’intreccio tra cinema, tecnologia e tutela ambientale.La mostra presenta i lavori audiovisivi, in videoart e intelligenza artificiale realizzati dagli studenti e dalle studentesse delle seguenti scuole: Istituto Comprensivo “Giuseppe Mazzini” – Scuola primaria Giovanni XXIII, Istituto Comprensivo di Navelli, Istituto Comprensivo di Paganica, Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” – Sassa.

Un ringraziamento speciale va all’avvocato Marco Equizi, autore delle fotografie degli spazi architettonici e paesaggistici che arricchiscono l’allestimento della mostra. Le immagini – scattate personalmente presso l’Anfiteatro di Beverly Pepper, il Parco del Sole, il teatro e l’anfiteatro di Amiternum, e la Necropoli di Fossa – documentano i luoghi esplorati nel corso del progetto.

L’iniziativa è realizzata dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

L’ingresso alla mostra è gratuito".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-