Queste le categorie ed i vincitori:
CATEGORIA A
1° Chris Mao (Ormea - CN) con “Le spore del silenzio”;
2° Salvatore Ferla (Palazzolo Acreide - SR) con “Il vecchio”;
2° ex aequo Maurizio Gimigliano (Catanzaro) con “Aspetto la meraviglia”;
3° Nives Nissi (Ocre – AQ) con “Bambini di paese”;
4° Carlo Micalone (Pescara) con “Il silenzio”;
CATEGORIA B
1° Paolo Battista (Avellino) con “La scintilla”;
2° Emanuela Dalla Libera (Suvereto – LI) con “Le stagioni dell'ebbrezza”;
3° Matteo Molino (Siena) con “Epidorpiade”;
3° ex aequo Nicole Sabatini (Pesaro) con “Le traiettorie della catarsi”;
3° ex aequo Cesare Augusto Ottavio Cuscianna (Caserta) con “Lettere dal fronte”;
PREMIO MARGHERITA ANZELLOTTI
Ferdinando Giammarini (Città Sant'Angelo - PE) con “A priparè la huérre”;
PREMIO UNDER 35
Chiara Garrubba (Chieti) con “Voce”;
BORSE DI STUDIO (messe in palio dalla Scuola Macondo):
- Alessandra Bucci con “T’ho cercato”;
- Daniela Basti con “E poi ti posso dire del silenzio”.
"Siamo soddisfatti di questa quinta edizione che ha il sapore di un vero e proprio rinnovamento: possiamo individuare nella poesia un nuovo modo di comunicare e già il fatto che le adesioni al premio aumentano è una testimonianza di questa realtà: guardiamo oltre, guardiamo già ad un nuovo percorso da intraprendere insieme all’Amministrazione e a tutti i poeti che vorranno accordarci la loro fiducia nelle prossime edizioni" – spiega Elisa Quinto.
"La poesia, in questo appuntamento, trova la sua massima espressione in tante attività: un percorso turistico tra le bellezze di Miglianico con il Professor Antonelli, tanta buona musica con Setak che piace molto ai giovani, e presentazioni a scuola con autori di rilievo come Peppe Millanta che quest'anno ha parlato ai ragazzi della sua nuova creatura 'll pescatore di stelle' per Rizzoli. Il PoetaMi evolve in ogni sua edizione: è un appuntamento che mette alla prova anche la fantasia degli organizzatori" – commenta Sara Caramanico, della segreteria organizzativa del Premio e che ha moderato le serate, ed è stata affiancata ieri da Stefano Paradiso impegnato nelle letture.
Ad impreziosire la giornata di ieri anche la lectio poetica "Le poesie scritte sui fogli diventano canzoni: la parola poetica nei testi portati in scena, in musica" moderata dal cantautore Luca Romagnoli (che ha sostituito Setak) alla quale hanno partecipato il cantautore Giorgio Canali, ed il musicista e scrittore Emidio Clementi. Molto apprezzata, è stata la performance musicale di Romagnoli e Canali".
Nessun commento:
Posta un commento